Storicamente, c’è stato un divario abbastanza ampio tra i pianoforti tradizionali e le loro controparti elettroniche. Fortunatamente, i tempi sono cambiati e molte delle tastiere digitali odierne possono resistere praticamente a qualsiasi set di tasti, da un pianoforte da concerto a un pianoforte a coda.

Le tastiere digitali offrono anche molti altri vantaggi che i giocatori moderni adoreranno, come un line-out per la registrazione diretta senza microfono o la possibilità di regolare i livelli di sensibilità dei tasti. Non c’è mai stato un momento migliore per essere un pianista: oggi le tastiere digitali dersquo offrono il meglio di entrambi i mondi, quindi è facile trovarne una che suoni rigogliosa e professionale pur adattandosi al tuo stile personale.

Che tu sia un pianista esperto o che prendi le tue prime lezioni, c’è una tastiera digitale utile per ogni livello di abilità e budget. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle tastiere digitali: come distinguerle, quali caratteristiche cercare e come trovare quella perfetta per la tua prossima esibizione.

Uso tradizionale o sperimentale: decidi tu

Quando acquisti una tastiera digitale, ci sono essenzialmente due strade che puoi seguire.

Alcune persone sono alla ricerca di uno strumento che duplichi le prestazioni di una tastiera tradizionale, come un pianoforte o un organo. Altri sono alla ricerca di un sintetizzatore multifunzionale principalmente per l’intrattenimento personale.

  • Una tastiera digitale con 88 tasti pesati e pedali sustain è l’ideale per le prove degli studenti.

  • Un piccolo sintetizzatore con meno tasti a molla è generalmente migliore per l’uso ricreativo.

L’idea è quella di abbinare l’utente con il giusto tipo di strumento.

Vantaggi del sintetizzatore digitale

I moderni sintetizzatori digitali hanno rimosso gran parte del “lavoro” dalle prestazioni musicali. Ecco alcuni esempi:

  • Con la semplice pressione di un pulsante, puoi lanciare una sofisticata traccia ritmica con variazioni di basso, riempimenti di batteria e opzioni intro/outro.

  • Su alcune tastiere, puoi premere un pulsante che aggiunge automaticamente gli accordi appropriati a un’esecuzione a nota singola.

  • Le tastiere spesso includono voci campionate digitalmente che possono imitare istantaneamente un sassofono, un’orchestra d’archi o una sezione d’archi.

Vantaggi della tastiera tradizionale

Altre tastiere digitali potrebbero non essere così appariscenti o versatili come i sintetizzatori, ma hanno uno scopo diverso.

Molti studenti di musica non hanno un facile accesso ai pianoforti tradizionali o ad altri strumenti a tastiera. Una soluzione conveniente è acquistare una tastiera digitale che duplica l’azione e la sensazione di un vero pianoforte, compresi i tasti pesati e tutti e tre i pedali sustain.

  • Alcuni modelli hanno voci aggiuntive, come “organo”, “archi” e “ottoni”. Alcuni incorporano le stesse voci digitali dei sintetizzatori.

  • Questi strumenti potrebbero non includere tracce ritmiche o programmi di accordi automatici, ma funzionano bene come strumenti per le prove a casa sia per gli studenti che per coloro interessati a perseguire la musica a livello professionale.

Azione

I tasti dei pianoforti tradizionali sono leve meccaniche. L’esecutore preme un tasto che aziona una cerniera interna e un martello. Il martello colpisce i fili accordati del pianoforte, creando una nota. Un smorzatore di stoffa poi preme sulla corda e termina la vibrazione. Questo design dà peso ai tasti e gli studenti di pianoforte alla fine sviluppano una tecnica di esecuzione basata su quel peso.

Un pianoforte digitale non ha martelli, quindi si affida alla tecnologia interna per simulare l’azione di uno strumento acustico. Una cattiva azione può far sì che un esecutore utilizzi la forza di un dito per produrre un suono. Una buona azione si sente e suona come uno strumento acustico senza un’eccessiva forza delle dita.

Sensibilità al tatto

La sensibilità al tocco porta il concetto di “azione” un passo avanti. Una tastiera sensibile al tocco consente al musicista di trasmettere l’emozione della musica premendo i tasti con quantità variabili di pressione e velocità. Molte tastiere digitali hanno sensori speciali che misurano la quantità di pressione e velocità che gli artisti mettono su ciascun tasto. Un tocco più leggero di solito si traduce in un tono più morbido, mentre un tocco forte o veloce crea una nota più forte con un “attacco” più veloce. Questa è una caratteristica utile durante l’esecuzione, poiché parte di ciò che rende la musica interessante per l’ascoltatore è un cambiamento nelle dinamiche.

Caratteristiche

Alcuni produttori di tastiere digitali preferiscono inserire il maggior numero possibile di funzionalità aggiuntive nei loro modelli di fascia alta, ma gli acquirenti dovrebbero evitare la tentazione di eseguire l’aggiornamento senza motivo.

Ci sono funzionalità aggiuntive che migliorano o aumentano le prestazioni, ma ci sono anche componenti aggiuntivi di cui gli utenti occasionali non hanno bisogno. I compositori potrebbero voler creare e memorizzare tracce originali, ad esempio, ma la maggior parte dei musicisti, provando il lavoro di altri, non lo farà.

Ecco alcune funzionalità aggiuntive che gli studenti di musica e i musicisti occasionali dovrebbero cercare quando acquistano una tastiera digitale.

Pedali di supporto

Un elemento importante della performance è la capacità di tenere una nota o un accordo a lungo o di chiuderlo immediatamente.

I pianoforti tradizionali realizzano ciò attraverso l’uso di vari pedali sustain azionati dal piede. Questi pedali avvicinano o allontanano la tavola di smorzamento dalle corde del pianoforte.

Molte tastiere digitali progettate per le prove offrono tutti e tre i pedali sustain, ma altre offrono solo un pedale come caratteristica aggiuntiva.

Porti di partenza

Le tastiere digitali devono avere la capacità di comunicare con il mondo esterno attraverso porte esterne. Le due caratteristiche più importanti da cercare sono un jack per cuffie/amplificatore esterno e un jack MIDI.

Gli altoparlanti integrati della maggior parte delle tastiere digitali, anche nella fascia alta, possono produrre solo una quantità limitata di suono, quindi il sintetizzatore ha bisogno della capacità di connettersi con un mixer compatibile con la tastiera o un amplificatore amplificato.

Controllore del pitch bend

Un’aggiunta molto utile, soprattutto in termini di prestazioni, è un controller della curva di tono. Tipicamente situata sul lato sinistro della tastiera, una rotella di pitch bend è un interruttore a molla che può “piegare” una nota diversi toni sopra o sotto la sua impostazione originale.

L’uso di una rotella di pitch bend su una tastiera elettronica spesso migliora l’autenticità del suono di una voce…

Polifonia

La capacità polifonica di una tastiera riflette il numero di toni che possono essere tenuti e/o sostenuti contemporaneamente. Quando una tastiera raggiunge il suo massimo polifonico, i toni iniziano ad annullarsi a vicenda. In generale, maggiore è la polifonia, meglio è.

Prezzo

I pianoforti digitali hanno un prezzo compreso tra le centinaia e le migliaia di dollari. I modelli più costosi affermano di avere una migliore azione e sensibilità al tocco e sono rivolti a musicisti seri e professionisti.

Note sull’amplificazione

Quando viene utilizzato come strumento per le prove casalinghe o come sintetizzatore ricreativo, il volume è raramente una considerazione importante. Gli altoparlanti integrati dovrebbero fornire potenza sufficiente per riempire di suono una piccola stanza.

Tuttavia, ci sono momenti in cui una tastiera digitale fatta in casa potrebbe dover riempire scarpe molto più grandi. In queste condizioni, anche i synth più costosi potrebbero essere soffocati da altri strumenti o persi nella distesa di un auditorium. Ciò richiede una seria amplificazione.

Ecco alcuni modi per farlo.

Utilizzo di un microfono lavalier wireless

Ci sono momenti in cui uno strumento a filo può essere un pericolo per la sicurezza degli altri o un piccolo sistema audio non ha canali disponibili. Una soluzione low-tech consiste nel collegare un microfono lavalier wireless a uno degli altoparlanti esterni della tastiera e mescolarlo in un canale esistente con un ricevitore wireless. La tastiera e l’esecutore possono essere posizionati ovunque nel raggio del microfono e il suono può essere bilanciato sul tavolo di miscele.

Alimenta la tastiera in un mixer o preamplificatore

Una soluzione più sicura per l’amplificazione della tastiera consiste nel collegare prima il sintetizzatore a una console di missaggio e quindi regolare il canale sul bilanciamento corretto. Questa è una soluzione fattibile per chiese e sale di spettacolo dove il musicista può ascoltare altri musicisti e la tastiera attraverso monitor o altoparlanti PA. Un mixer audio esperto dovrebbe essere in grado di monitorare il canale della tastiera e mantenere tutto in equilibrio.

Collegalo a una tastiera o un amplificatore per basso

È importante ricordare che una tastiera elettronica è uno strumento carico, il che significa che ha già energia elettrica che lo attraversa. Una chitarra elettrica, d’altra parte, non ha potenza propria finché non è collegata a un amplificatore.

Uno strumento carico può facilmente superare un amplificatore progettato per una chitarra elettrica. Un amplificatore per basso o uno speciale amplificatore per tastiera è progettato per gestire un carico molto più potente, quindi un tastierista deve assicurarsi che l’uscita del volume della tastiera sia abbassata per evitare uno scoppio.

Vantaggi e svantaggi delle tastiere digitali

Le tastiere digitali funzionano da meno di $ 100 per un Casiotone entry-level a oltre $ 3.000 per un sintetizzatore Korg di livello professionale. Pertanto, è importante che gli acquirenti comprendano i pro ei contro delle tastiere digitali in tutte le fasce di prezzo.

Professionisti:

  • Una tastiera digitale è più facile da trasportare rispetto a un pianoforte o un organo tradizionali. Anche i pianoforti da studio più leggeri pesano diverse centinaia di libbre e non sono progettati per essere portatili. Uno studente di musica può installare una tastiera digitale in un piccolo appartamento o dormitorio con una presenza minima.

  • Le tastiere digitali raramente richiedono manutenzione. L’elettronica di un sintetizzatore non è progettata per essere regolata male a causa delle condizioni atmosferiche o di un uso improprio. Se una tastiera digitale deve essere accordata per un altro strumento, è solo questione di girare una manopola o regolare un parametro.

  • I sintetizzatori possono far sembrare i musicisti dilettanti quasi come professionisti. Le lezioni tradizionali di pianoforte o organo enfatizzano i fondamenti della musica insieme alle prestazioni, che alcuni potrebbero trovare frustrantemente lente. I sintetizzatori moderni, d’altra parte, incoraggiano i principianti a sperimentare prima le tracce ritmiche e la voce. Gli accordi possono essere aggiunti automaticamente, così come gli accompagnamenti di basso e altri supporti musicali avanzati.

Contro:

FAQ

La soluzione migliore è trovare un RCA in uscita o un jack per cuffie e far passare la tastiera attraverso un ingresso ausiliario su un sistema stereo domestico, oppure utilizzare una tastiera o un amplificatore per basso.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione Amazon EU, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: