
Se stai cercando di aggiornare la tua vecchia sveglia o hai solo bisogno di un’alternativa affidabile alla sveglia del tuo smartphone, una sveglia Bluetooth è un’opzione che vale la pena considerare. Ottime per il multitasking, la maggior parte delle sveglie Bluetooth offre una serie di comode funzioni. Sebbene l’idea di una sveglia integrata e di un altoparlante Bluetooth sia di per sé attraente, molte sveglie Bluetooth dispongono anche di porte di ricarica USB, slot per schede SD, luci notturne, stazioni radio FM e, naturalmente, streaming audio. Alcuni modelli consentono persino di rispondere alle chiamate mentre il dispositivo è connesso.
Con centinaia di sveglie Bluetooth sul mercato, hai una scelta. Tuttavia, trovare il modello perfetto in mezzo a un mare di opzioni può essere un compito arduo. Fortunatamente, noi… siamo qui per aiutarti! Qui a PuiEconomico, il nostro compito è semplificare il processo di acquisto. Continua a leggere per tutto ciò che devi sapere sulla scelta della migliore sveglia Bluetooth per il tuo stile di vita e dai un’occhiata alle nostre migliori scelte quando sei pronto per fare acquisti.
Considerazioni chiave
Qualità dell’altoparlante
Se trovare una sveglia affidabile è la tua priorità assoluta e la connettività Bluetooth è semplicemente un vantaggio conveniente, la qualità degli altoparlanti potrebbe non essere un grosso problema. Tuttavia, se sei attratto da una sveglia Bluetooth principalmente a causa delle sue capacità di streaming musicale, hai bisogno di buoni altoparlanti. Poiché quasi tutte le sveglie Bluetooth sono propagandate come dotate di un’eccellente qualità del suono, fare affidamento esclusivamente sulle affermazioni dei produttori potrebbe non darti la chiarezza di cui hai bisogno. A meno che tu non provi tu stesso un particolare modello, abbiamo scoperto che il modo migliore per avere un’idea della qualità del suono è guardare le recensioni degli utenti online.
Impostazioni del volume
Più impostazioni del volume non sono solo importanti per sfruttare al meglio il tempo di ascolto libero, ma possono anche essere assolutamente vitali per la funzione di sveglia stessa. Mentre chi ha il sonno leggero spesso preferisce svegliarsi dolcemente, alcune persone hanno bisogno di niente di meno che un attacco uditivo per attirare la loro attenzione. Si noti che anche la qualità degli altoparlanti gioca un ruolo importante nell’intensità dell’allarme con l’impostazione più alta. Se hai il sonno profondo, potrebbe valere la pena pagare un po’ di più per un modello con altoparlanti più grandi e qualità audio, anche se intendi usarlo solo come sveglia.
Impostazioni sveglia
La maggior parte degli allarmi Bluetooth viene fornita con una varietà di impostazioni di allarme. Se tu e il tuo partner vi svegliate in orari diversi, l’impostazione della doppia sveglia non lascerà spazio a errori umani, assicurando che sia voi che il vostro partner vi sveglierete in orario. Alcuni modelli ti consentono di impostare orari di sveglia diversi per i giorni feriali e i fine settimana, una caratteristica importante per chiunque abbia impegni regolari nel fine settimana. Tuttavia, una manciata di sveglie offre solo una singola impostazione, che deve essere regolata manualmente in base alla pianificazione. Per comodità e affidabilità, ti consigliamo di scegliere una sveglia Bluetooth con più impostazioni di sveglia.
Schermo regolabile
Un display a LED luminoso e chiaro è un enorme vantaggio quando si tratta di controllare l’ora a colpo d’occhio. Ma la sera, lo stesso schermo vibrante può essere un ostacolo a un buon riposo notturno… Fortunatamente, la maggior parte degli schermi delle sveglie Bluetooth può essere oscurata di vari gradi. Se sei uno di quelli che non sanno resistere al controllo continuo dell’ora, o hai bisogno del buio totale per dormire, prendi in considerazione un modello che permetta di oscurare completamente lo schermo.
Misurare
Tra lampade da lettura, libri, riviste e gadget, la maggior parte di noi ha uno spazio limitato sul comodino. Anche se ti piace mantenere ogni superficie ordinata e ordinata, gli immobili da comodino sono una preoccupazione a cui quasi tutti possono relazionarsi. Prima di acquistare una sveglia Bluetooth, considera lo spazio disponibile e confrontalo con le dimensioni del modello scelto. Anche pensare un po’ alla forma di un particolare modello può essere utile, soprattutto se lo spazio è già limitato. Sebbene alcune sveglie possano avere una superficie più ampia, le linee rette (quadrate o rettangolari) possono essere più facili da lavorare rispetto ai modelli sferici o rotondi.
Uscita vs. batteria
Quando acquisti una sveglia Bluetooth, troverai due tipi fondamentali: quelli che si collegano a una presa elettrica e i modelli che funzionano a batterie. Sebbene entrambi funzionino, potresti scoprire che uno funziona meglio per le tue esigenze rispetto all’altro. Diamo un’occhiata.
Outlet: di gran lunga l’opzione più popolare da utilizzare come sveglia quotidiana, i modelli “plug-and-play” sono su qualsiasi comodino a casa. Una sveglia Bluetooth con presa di corrente è l’ideale se prevedi di utilizzarla solo in una stanza o semplicemente non vuoi pensare alle conseguenze della dimenticanza di caricare un modello con la batteria.
Batteria: se la portabilità è importante per te, un modello di batteria ricaricabile potrebbe essere più adatto. Questa è un’ottima opzione se ti piace usare l’altoparlante Bluetooth della tua sveglia a casa o anche in viaggio. Molti di loro hanno una durata della batteria impressionante e spesso sono dotati di funzionalità di risparmio energetico. Tuttavia, non tutte le sveglie ricaricabili sono uguali, quindi assicurati di controllare esattamente quanto tempo dura la batteria con una carica completa prima di metterti in strada o girare per la notte.
Funzioni della sveglia Bluetooth
Come accennato in precedenza, la maggior parte delle sveglie Bluetooth è ricca di funzioni utili. Sebbene possano differire leggermente da modello a modello, anche quelli più basilari di solito offrono almeno alcune delle funzionalità multifunzionali elencate qui.
Altoparlanti Bluetooth: a differenza delle tradizionali sveglie radio analogiche o digitali, le sveglie Bluetooth possono essere abbinate a quasi tutti i dispositivi intelligenti per lo streaming audio.
Molteplici opzioni di allarme: grazie alla connettività Bluetooth, le opzioni di allarme sono quasi infinite. Se puoi scaricarlo sul tuo dispositivo, puoi usarlo come tono di allarme. Oltre a questo, le sveglie Bluetooth offrono anche opzioni di sveglia preimpostate tradizionali come segnali acustici, cicalini e stazioni radio FM.
Sleep timer: se ti piace addormentarti con la musica, una sveglia Bluetooth con un timer di spegnimento riprodurrà i brani di tua scelta per un periodo di tempo specificato mentre ti addormenti.
Porta di ricarica: la maggior parte delle sveglie Bluetooth ha almeno una porta di ricarica USB, che consente di mantenere il dispositivo completamente carico anche durante la riproduzione di musica. Alcuni modelli offrono due porte di ricarica, ideali per le coppie o se è necessario caricare più di un dispositivo alla volta.
Slot per schede SD: alcuni modelli sono dotati di slot per schede SD in modo da poter ascoltare i file audio salvati anche senza il telefono.
Linea AUX: una porta per cavo ausiliario può essere utile per riprodurre musica da dispositivi senza connessione Bluetooth.
Prezzi delle sveglie Bluetooth
In media, puoi aspettarti di pagare da $ 15 a $ 100 per una sveglia Bluetooth.
È economico: tieni presente che mentre molti modelli più economici, che costano $ 15-25, possono comunque offrire caratteristiche interessanti, è probabile che ti trovi di fronte a una scelta tra qualità del suono e prezzo. Inoltre, all’estremità inferiore dello spettro dei prezzi, diventa più probabile la possibilità di guasti tecnici e una riduzione della durata, una scommessa che nessuno ha bisogno di una sveglia affidabile dovrebbe rischiare.
Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione Amazon EU, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà della società e dei suoi associati.