
Un incastro a coda di rondine ben fatto significa invariabilmente mobili di qualità. Storicamente, queste giunture venivano tagliate a mano con solo una sega e uno scalpello, e questo era un modo per i bravi carpentieri di mostrare la loro abilità.
Oggi sono disponibili una varietà di maschere a coda di rondine che, se combinate con un router, rendono il lavoro molto più veloce e più facile. Con un po’ di attenzione, il falegname domestico può replicare lavori che altrimenti richiederebbero giorni per essere realizzati. Se stai cercando la dima a coda di rondine giusta per il tuo negozio, possiamo aiutarti.
Abbiamo esaminato ciò che il mercato ha da offrire in modo da poterti aiutare a scegliere la migliore dima a coda di rondine per le tue esigenze. Le nostre raccomandazioni rappresentano un’ampia gamma di prestazioni e soluzioni di valore. Nella guida all’acquisto di seguito, discutiamo i meccanismi in modo più dettagliato, offriamo alcuni suggerimenti utili e rispondiamo ad alcune domande comuni sulle code di rondine.
Considerazioni chiave
dito vs. giunti a coda di rondine
Giunti a dita: questi giunti, noti anche come giunti a scatola o giunti a pettine, hanno lati diritti e sono molto più facili da tagliare rispetto ai giunti a coda di rondine. Tuttavia, poiché i due pezzi si incastrano facilmente, possono anche staccarsi abbastanza facilmente. Sono necessari chiodi o colla per tenerli insieme.
Giunti a coda di rondine: questi giunti hanno lati angolati. C’è solo un modo per unirli e, una volta assemblati, si separano solo in una direzione. Ad esempio, se si utilizza una coda di rondine per fissare il frontale di un cassetto, è assolutamente sicuro. Nessuna quantità di strattoni lo farà venire annullato. Finché il giunto è ben tagliato, non c’è bisogno di colla o chiodi. Fatto correttamente, una coda di rondine non è solo bella, è anche incredibilmente forte. I mobili a coda di rondine realizzati centinaia di anni fa sono ancora intatti oggi.
Tipi di dima a coda di rondine
Ci sono due parti di una coda di rondine, chiamate “code” e “spilli”, che si intrecciano per formare l’articolazione. Ognuno ha una forma simile ma diversa (come una coda di colomba). Un modello dovrebbe consentirti di tagliare entrambi.
Due passaggi: la maschera a coda di rondine più economica è una semplice guida seghettata (spesso chiamata pettine perché è così che sembra). Ogni lato del pettine ha una forma leggermente diversa. Il primo pezzo di legno da unire viene bloccato in una morsa, la sagoma viene fissata ad esso. Una fresa angolare viene utilizzata per formare le code o i perni. L’altro pezzo di legno deve essere bloccato allo stesso modo, con la maschera ruotata e nuovamente bloccata per creare la seconda parte del giunto.
Il vantaggio di questo tipo di dima a coda di rondine è che non c’è limite alla larghezza della tavola che può essere attaccata. Devi solo continuare a riposizionare la maschera. Il rovescio della medaglia è che ci sono più passaggi e le cose possono andare storte con ognuno se non stai attento. Una presa sicura e un posizionamento preciso sono assolutamente fondamentali. Qualsiasi disallineamento significa che il giunto non funzionerà. Questo tipo di modello di solito consente solo una dimensione di coda di rondine, quindi se ne vuoi altri, dovrai acquistare un modello diverso.
Un passo: per superare questi problemi, è stato sviluppato un tipo di modello più complesso. Invece di fissare la dima alla tavola, le tavole vengono fissate ad una dima fissa. Questo tiene entrambe le schede contemporaneamente, una in verticale e l’altra in orizzontale. Una volta attaccati e allineati (che richiede comunque cura), le code e i perni a coda di rondine vengono tagliati contemporaneamente. Diversi modelli (pettine) consentono diverse dimensioni di code di rondine e diversi spazi vuoti. La maggior parte delle maschere consente di tagliare code di rondine “attraverso” e “mezzo cieco”, i due tipi più comuni. Alcuni consentono di tagliare tipi più decorativi e anche giunti a scatola (vedi sotto).
Questo tipo di maschera a coda di rondine è più spesso consigliato ai neofiti. È molto più veloce e, sebbene gli errori siano possibili, sono molto meno probabili. L’unico inconveniente è che la dimensione del tavolo è limitata dalla larghezza del dispositivo e quindi vengono offerti modelli di dimensioni diverse. La maggior parte sono 12 pollici (che è più che sufficiente per la maggior parte dei carpentieri), ma ci sono alcune versioni da 18 pollici.
Una versione più avanzata di questo tipo di maschera di bloccaggio ha “dita” al posto di un pettine. Invece di essere sempre equidistanti, come nei modelli fissi, questi possono essere posizionati ovunque si desideri lungo il tabellone. Ciò offre un potenziale praticamente illimitato per code di rondine altamente decorative.
Caratteristiche del modello a coda di rondine
Solette: la maggior parte delle solette sono realizzate in alluminio. Le guide dentellate (pettini) più economiche sono talvolta realizzate in resina fenolica, che è dura e molto resistente. È importante trattare entrambi con cura. Qualsiasi danno significherà che la fresatrice può seguirlo senza problemi e non sarà in grado di creare correttamente il giunto. I modelli sono difficili, se non impossibili, da riparare.
Pinzette: con la semplice maschera a pettine, dovrai fornire i tuoi morsetti, quindi vuoi qualcosa che sia facile da usare con una mano. Quelli che tengono il legno per te a volte hanno un abrasivo sulla superficie di presa per aiutare a tenere saldamente la tavola. Dovrebbero avere leve grandi e facili da usare che vengono tenute in un unico movimento.
Lo spessore del tavolo: Verificare lo spessore del tavolo che il modello può ospitare. Normalmente è di circa 1/4 di pollice minimo e 1 pollice – o forse un po’ di più – massimo.
Corpo: il corpo principale delle solette a coda di rondine di bloccaggio è solitamente in acciaio, verniciato o verniciato a polvere, quest’ultimo leggermente più resistente. Dovrebbe esserci una disposizione per avvitare o fissare la sagoma al banco da lavoro per una stabilità completa.
Fresa per fresare: Ci aspettavamo che qualsiasi modello a coda di rondine di qualità includesse almeno una fresa per fresare. Alcuni ne offrono diversi.
Prezzi del modello a coda di rondine
È economico: abbiamo trovato un paio di modelli a coda di rondine per circa $ 50 e sembrano alcuni dei nostri preferiti, ma la nostra preoccupazione per la qualità e la precisione è stata ripresa da molti proprietari. Se è qualcosa che non userai spesso, alcuni sostengono che vada bene. Crediamo che se ti prendi la briga di tagliare le code di rondine invece di usare pioli o fori tascabili, vuoi che i risultati siano riconosciuti come speciali. È giusto dire che puoi produrre una guarnizione di alta qualità con strumenti mediocri.
Fascia media: vorremmo spendere $ 150-200, a seconda del numero di modelli che desideri (puoi sempre aggiungerne altri in seguito). Ci sono un certo numero di buone macchine in questa gamma.
Costoso: se vuoi il massimo della versatilità, con la possibilità di tagliare code di rondine singole, angolate o incorporate, pagherai vicino a $ 300, con alcuni che arrivano fino a $ 600.
Consigli
-
Indossare sempre occhiali di sicurezza o occhiali protettivi e una maschera antipolvere. Un mulino che gira a 20.000 giri/min è rumoroso e può creare molti detriti. Si consiglia inoltre di indossare protezioni per le orecchie e un qualche tipo di sistema di estrazione della polvere.
-
Verificare che il modello sia fissato saldamente prima di tagliare. La stabilità è vitale. Se il tuo modello si attacca al materiale, assicurati che sia davvero sicuro. Lo stesso vale se la dima è fissata al banco e quando il legno è fissato alla dima. Non c’è niente che puoi fare con una coda di rondine tagliata male tranne ricominciare da capo.
-
Non avere fretta durante il montaggio del modello. Tagliare le code di rondine su una maschera per fresatrice può essere molto veloce, a patto che tu abbia avuto il tempo e la cura di assemblare la maschera. Ricorda il vecchio adagio del falegname “Misura due volte, taglia una volta”.
-
Maneggiare i modelli con cura. Le maschere, i pettini o le dita sulla maschera a coda di rondine sono fondamentali per la precisione dell’articolazione. Non essere tentato di lasciarne uno in banca mentre lavori su un altro. Non sai mai cosa potrebbe cadere su di loro. Sono quasi impossibili da riparare.
-
Rivedi le istruzioni in linea. Le istruzioni fornite con i modelli a coda di rondine non sono sempre chiare come potrebbero essere. Fortunatamente, ci sono molti video online che possono aiuto.
Altri prodotti che consideriamo
Gli esperti raccomandano ai falegnami di sfidarsi a tagliare le code di rondine a mano almeno una volta. Se vuoi provarlo, il marcatore a coda di rondine Newkiton è di grande aiuto per ottenere la dimensione e la posizione corrette. La maschera completa a coda di rondine Rockler segue lo stesso design di base dei popolari modelli PORTER-CABLE, ha un prezzo competitivo ed è prodotta da un’azienda ben nota e rispettata dalla comunità dei falegnami. Pur non essendo propriamente una dima a coda di rondine, l’Incra I-Box Jig per incastri a scatola è una soluzione interessante e molto flessibile che permette di realizzare giunzioni simili, anche se leggermente meno decorative, con una sega da banco. Funzionerà anche con una tabella router.
Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.