
Un buon puzzle è probabilmente lo strumento da taglio più versatile che puoi avere. Può tagliare tutti i tipi di materiali, dal legno alla ceramica. Puoi tagliare linee dritte o curve e puoi tagliare con diverse angolazioni. Ogni laboratorio domestico dovrebbe averne uno. Se stai acquistando un nuovo puzzle, potresti chiederti quale dovresti comprare.
Ci sono dozzine di puzzle tra cui scegliere. Dai un’occhiata all’offerta di mercato e gli elenchi delle caratteristiche dei diversi puzzle in vendita ti faranno girare la testa.
Anche i prezzi per i puzzle vanno da pochi dollari a un paio di centinaia di dollari. È difficile sapere da dove cominciare.
Aiutarti a prendere una decisione di acquisto informata è ciò per cui PuiEconomico è qui. Se vuoi saperne di più sui nostri migliori prodotti, fai clic sui collegamenti per ulteriori informazioni.
Come funziona un puzzle
In sostanza, un puzzle è un meccanismo abbastanza semplice.
Un ingranaggio eccentrico è collegato a un motore elettrico. Questo trasforma il movimento circolare del motore in un movimento su e giù. Un portalama è attaccato, una lama è inserita e voilà! Tu e tua moglie siete pronti per il taglio.
All’estremità inferiore del meccanismo della lama, c’è una guida per mantenere la lama il più dritta possibile durante il lavoro.
Hai una maniglia con un grilletto per avviare il puzzle e una ventola per mantenere il motore fresco.
C’è una piastra di base (chiamata anche suola o piastra del piede) che supporta il meccanismo del motore e la lama e consente alla sega di essere guidata attraverso la superficie del materiale da tagliare. La base può essere generalmente regolata a sinistra oa destra per tagli angolati.
Sebbene tutti i tipi di gadget e gadget siano stati aggiunti per perfezionare il puzzle, l’unico grande sviluppo del meccanismo di taglio è arrivato con l’aggiunta del movimento orbitale.
Invece di andare dall’alto verso il basso, la lama segue un percorso ellittico. Non tutto il foglio contatta tutto il materiale contemporaneamente. È come quando usi una sega a mano, inizi da un’angolazione, che è più facile, più liscia e ti consente di essere più preciso. Alcuni seghetti alternativi offrono orbite multiple, dando una maggiore versatilità in diversi materiali.
Quindi il puzzle è cambiato poco dal suo inizio, ma nel corso degli anni sono stati aggiunti numerosi perfezionamenti.
Diamo un’occhiata a ciascun componente in modo un po’ più dettagliato.
Il motore dei puzzle
La potenza del puzzle è normalmente misurata in ampere. Un motore da tre o quattro ampere è sufficiente per le attività fai-da-te generiche. I modelli di livello professionale funzionano con un massimo di sette ampere. Vedrai anche una frequenza di colpi al minuto, o SPM, su un puzzle. Qualsiasi cosa al di sopra di 2.500 SPM è sufficiente per praticamente qualsiasi attività di taglio. Il controllo è la chiave; non sempre è necessaria la piena potenza.
Con i puzzle di base, devi solo premere il grilletto per farlo funzionare, premendo più forte per una maggiore velocità. Alcuni puzzle ti danno la possibilità di intervalli di velocità preimpostati (spesso usando un quadrante accanto al grilletto) e velocità progressiva all’interno di ogni intervallo. Ci vuole un po’ di pratica, ma queste opzioni possono portare a tagli più puliti e più veloci.
Impugnatura puzzle
Ci sono due tipi di grip puzzle. Una presa superiore che si inarca sul motore è la più comune. Alcuni modelli hanno un’impugnatura a botte, dove è tenuto l’esterno del motore. Il tipo di impugnatura che si preferisce è una questione di preferenze personali, anche se alcuni esperti ritengono che la configurazione dell’impugnatura superiore offra una presa più sicura e un controllo migliore.
Seghe a filo e a batteria
La complessità della tecnologia e il costo delle batterie è tale che i puzzle economici sono invariabilmente cablati. Anche nella fascia più alta del mercato, i puzzle cablati costano notevolmente meno di quelli wireless.
Alcuni rivenditori faranno sembrare i prezzi wireless simili vendendo “strumenti nudi”, ma non dimenticare che hai il costo di una batteria da aggiungere alla bolletta.
La portabilità degli strumenti a batteria è piuttosto interessante, in particolare se si esegue molto lavoro sul campo in cui l’alimentazione non è disponibile. Tuttavia, non a tutti piace bilanciare un puzzle senza fili con la batteria sul retro. Anche aspettare che il puzzle si carichi può essere frustrante.
Con i modelli stringati, i lacci possono intralciare di tanto in tanto. Ma poi un utensile elettrico con cavo è una soluzione affidabile a cui siamo tutti abituati.
Piatto unico
Le sole piastre dei puzzle economici sono realizzate in acciaio stampato. Sono leggere e abbastanza resistenti. Tuttavia, si danneggiano facilmente se cadono. Se danneggiati, possono essere difficili da raddrizzare.
I fogli di alluminio fuso sono più costosi da produrre e sono più pesanti, ma mantengono meglio la loro forma e non arrugginiscono. Tendono ad ammaccarsi piuttosto che a torcersi se cadono. I danni minori possono essere levigati o limati. Tuttavia, le piastre in alluminio pressofuso possono usurarsi più rapidamente delle piastre in acciaio e, se il danno è grave, le sostituzioni sono costose.
Su alcuni modelli premium, la base in alluminio ha un inserto in acciaio nelle aree ad alta usura. È una soluzione ideale ma non è economica.
Il punto di giunzione tra la piastra della suola e il corpo principale è dove vengono stabiliti gli angoli di taglio. Il bloccaggio e lo sbloccaggio vengono effettuati con una chiave inglese o una chiave a brugola, che normalmente si trova sulla sega.
L’angolo massimo è solitamente di 45 gradi e i migliori puzzle hanno degli arresti – arresti facilmente individuabili – ad angoli comunemente usati. Rendono più veloce il montaggio della sega.
Capacità di taglio puzzle
I puzzle sono principalmente destinati al taglio di fogli, tavole e binari. Durante la nostra ricerca, abbiamo trovato puzzle che affermavano di tagliare più di cinque pollici nel legno tenero.
In effetti, questo è possibile, ma se stai tagliando molto materiale di quello spessore, un altro tipo di sega sarebbe probabilmente più appropriato per il lavoro.
Il problema è che l’estremità inferiore di un foglio di puzzle non è supportata. Quando tagli il materiale, c’è resistenza e questo si traduce in una tendenza della lama a virare a sinistra oa destra. Con un buon seghetto alternativo e una lama di lunghezza da corta a media, l’effetto è così piccolo che non ha alcun impatto reale sulla precisione.
Tuttavia, all’aumentare della lunghezza della pala, l’effetto di imbardata è esagerato. Sarai comunque in grado di seguire correttamente una linea, ma quando guardi il tuo materiale in sezione trasversale, scoprirai che il taglio non è rimasto verticale. È possibile contrastare questo effetto rallentando, ma anche questo non ha sempre successo e metterà sicuramente alla prova la tua pazienza.
In generale, una profondità di taglio massima di due o tre pollici in legno dolce o truciolare è un’aspettativa ragionevole per un puzzle. È più che sufficiente per le assi del pavimento, i materiali di rivestimento, i pannelli delle pareti, i ripiani della cucina, ecc. Notare che le profondità di taglio verranno ridotte quando si eseguono tagli inclinati.
Con una sega premium e una nuova lama, puoi anche affrontare il normale legno per l’inquadratura. Ma se … fai molto lavoro 2×4, una sega circolare sarebbe probabilmente più efficiente.
I seghetti alternativi possono essere utilizzati per tagliare alluminio e persino acciaio. Le sue capacità in questi casi saranno notevolmente inferiori a quelle del legno. Ogni produttore fornisce le proprie cifre, ma circa 3/4 di pollice per l’alluminio e 1/4 di pollice per l’acciaio sono stime medie.
Informazioni importanti sulla lama
Le lame per seghetto alternativo sono relativamente economiche, ma la loro importanza non deve essere sottovalutata. Svolgono un ruolo fondamentale nella precisione del taglio. Pertanto, dovresti sempre acquistare fogli di buona qualità.
-
È disponibile un’ampia varietà di lame, che può creare confusione. Fortunatamente, i produttori spesso forniscono una guida chiara e utile sull’utilizzo della lama. “Speed / Wood” e “‘Clean / Wood” sono buoni esempi. Se una lama è progettata per essere utilizzata su metallo o ceramica, deve essere contrassegnata come tale.
-
Un altro modo per giudicare una lama è guardare il TPI (Teeth Per Inch). Quanto ancora più basso è il numero, più spesso è il taglio. Una lama da 6 TPI verrebbe utilizzata per tagliare rapidamente la tavola, dove la velocità è più importante della qualità. Una lama da 12 TPI verrebbe utilizzata dove è necessario un taglio regolare nel legno. In generale, non sono necessari più di 12 TPI per tagliare il legno.
-
Al contrario, sono necessari molti più denti per tagliare alluminio, acciaio o ceramica. Una specifica 36 TPI è comune. I siti web dei produttori sono una buona fonte di queste preziose informazioni.
-
Tutti i puzzle hanno sistemi di cambio lama senza attrezzi di un tipo o dell’altro. Alcuni puzzle di fascia alta hanno anche l’espulsione della lama, quindi non rischi di bruciarti le dita durante la rimozione della lama.
Altre caratteristiche del puzzle
Alcuni hanno una semplice struttura in metallo; altri hanno uno scudo in plastica trasparente con una linea verticale che funge da guida per la lama. Ad alcune persone non piace quest’ultimo, preferendo vedere la lama reale durante il taglio. Quelli di plastica possono comunque scivolare verso l’alto, quindi è una questione di scelta personale.
Il motivo: quasi tutti i fogli del puzzle vengono tagliati contemporaneamente. Ciò può causare un brutto “strappo” nel compensato e nei laminati, scheggiandosi quando il foglio si rompe. L’uso di una lama con più denti può aiutare a ridurre questo problema. In effetti, alcuni produttori hanno design di lame specifici per combattere il problema. L’alternativa è un inserto in plastica che si trova molto vicino alla lama – e alcuni produttori di seghetti alternativi li forniscono. Se lavori con molti laminati, ad esempio i piani di lavoro della cucina o i moderni pannelli compositi per pavimenti, è un’aggiunta preziosa.
Questa funzione è utile perché ti aiuta a rimuovere le particelle dalla linea di taglio.
Una lampada integrata è utile se lavori in condizioni di scarsa illuminazione.
Queste guide sono parallele o progettate per tagliare cerchi. Le guide di taglio sono disponibili come extra se non vengono fornite con la sega.
La valigetta proteggerà il tuo strumento e manterrà tutto in ordine.
Quanto costa un buon puzzle?
Ci sono così tanti diversi puzzle in offerta, che puoi scegliere più o meno il tuo prezzo. Detto questo, non abbiamo optato per i puzzle più economici poiché l’affidabilità e le prestazioni di taglio potrebbero risentirne. Ma puoi ottenere un buon puzzle da un noto marchio per meno di $ 40.
Se stai cercando di andare oltre il livello base, dovrai decidere quali funzionalità hai bisogno in un puzzle e fare alcuni confronti. I migliori puzzle cablati costano circa $ 150. Se desideri un puzzle senza fili da un produttore di prim’ordine, puoi ottenere un kit completo che include puzzle, batteria, caricabatterie e custodia per $ 250- $ 300.
Suggerimenti e trucchi
-
Un modo economico per ridurre gli strappi è coprire la linea di taglio con nastro adesivo a bassa aderenza. Staccare con cura il nastro una volta terminato il taglio.
-
Quando prendi il tuo seghetto alternativo, controlla i segni dell’angolo sulla piastra di base con un goniometro. Non sono sempre completamente accurati. Questo non sarà un problema se lo saprai prima di iniziare a tagliare.
-
Per tagliare fori rotondi o sagomati nel mezzo di un materiale, è sufficiente praticare un foro di ingresso più grande della lama del seghetto alternativo e utilizzarlo come punto di partenza.
-
Cercare di risparmiare denaro sulla lama della sega porterà solo alla frustrazione. Le lame economiche si piegano facilmente e diventano rapidamente opache. Una lama smussata devierà, rovinando il tuo lavoro. È più pratico pagare una somma maggiore in anticipo per una lama per sega di alta qualità.
Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.