Una buona sega a nastro è un’aggiunta inestimabile al tuo negozio, che tu sia un produttore di mobili professionista, un falegname del fine settimana o un appassionato modellista. Le seghe a nastro hanno la capacità di creare angoli composti e tagliare linee rette o curve strette. Nessun’altra sega può eguagliare la sega a nastro in termini di versatilità.

I produttori offrono una serie di opzioni quando si tratta di seghe a nastro, ed è qui che molti potenziali acquirenti incontrano difficoltà. Con così tante macchine disponibili, scegliere la migliore sega a nastro può essere una sfida.

Il team di PuiEconomico è qui per aiutarti. Abbiamo i nostri laboratori di prova estesi. Abbiamo parlato con i commercianti per convincere gli esperti a vedere. Tracciamo i commenti di centinaia di clienti per ottenere le loro opinioni.

I nostri risultati sono completamente imparziali. Non accettiamo campioni dal produttore in quanto ciò potrebbe portare a pregiudizi. Compriamo ciò che testiamo con i nostri soldi e acquistiamo dagli stessi posti in cui lo fai tu, quindi sai che il tuo strumento funzionerà allo stesso modo del nostro.

Le cinque seghe a nastro di cui sopra recano il nostro sigillo di approvazione. Ognuno di loro offre le migliori prestazioni che puoi sperare. Per i lettori che desiderano uno sguardo più approfondito su ciò che rende eccezionale una sega a nastro, abbiamo compilato il seguente rapporto.

Criteri di prestazione per le seghe a nastro

Quando si sceglie una sega a nastro, ci sono diverse cose da considerare. In questa guida all’acquisto, esamineremo ciascuno dei seguenti aspetti delle seghe a nastro.

Funzionalità della sega a nastro

Inizialmente, la capacità della sega a nastro sembra una cifra abbastanza semplice. A tutte le seghe a nastro viene assegnata una dimensione dai rispettivi produttori: 8 pollici, 14 pollici, 21 pollici e così via. Ma a cosa si riferisce questa figura?

Larghezza di taglio

La dimensione della sega a nastro si riferisce alla distanza dalla parte visibile della lama a destra alla colonna a sinistra che nasconde la lama mentre scorre (di solito dove è montato il pulsante di accensione/spegnimento). Si chiama gola e indica la larghezza massima che può essere tagliata da un pezzo di legno. Ma non è la larghezza massima del legno che può essere utilizzata.

Facciamo chiarezza. Se hai una sega a nastro da 10 pollici, non c’è nulla che ti impedisca di mettere una tavola larga 24 pollici sul tavolo della sega, ma sarai in grado di tagliare solo una striscia larga 10 pollici da essa. Comunque è un bel pezzo grosso. Immagina la dimensione del legno con cui potresti lavorare su una sega a nastro da 24 pollici. Potresti tagliare tavole larghe un metro!

In pratica, una sega a nastro da 24 pollici è una macchina enorme. Costano migliaia di dollari ed è improbabile che vengano visti al di fuori di un serio impianto di produzione. La maggior parte delle persone sarebbe perfettamente felice con una sega a nastro nella gamma da 8 a 10 pollici.

Profondità di taglio

L’altra dimensione importante è la massima profondità di taglio – lo spessore (altezza) del legno che si può ottenere con la sega a nastro.

Questo è qualcosa di cui dovresti essere consapevole come potenziale acquirente, perché una larghezza maggiore non significa necessariamente una maggiore profondità di taglio. È comune per le macchine nella gamma da 10 a 14 pollici avere un massimo di sei pollici. Ma ci sono eccezioni, quindi devi guardare attentamente le specifiche di ogni macchina.

Una nota sulla dimensione del tavolo

Sebbene non sia specificamente correlato alla capacità, anche la dimensione del tavolo di una sega a nastro è importante. Più grande è il tavolo, maggiore è il supporto che puoi dare al tuo pezzo e questo generalmente porta a una maggiore precisione. Troverai diversi siti Web che danno istruzioni su come costruire tabelle estese e possono essere molto utili, ma un originale sostanziale del produttore è sempre una buona cosa.

Alcune seghe a nastro hanno tavole scanalate. Non vediamo una buona ragione per questo, poiché le nervature tendono a raccogliere polvere e sporco. Una superficie cast liscia è la nostra preferenza.

Costruzione della sega da banco

Ruote

La maggior parte delle seghe a nastro ha due ruote con una lama che le circonda. La ruota inferiore ha un motore collegato per la trazione.

Esistono seghe a nastro a tre ruote, ma non sono comuni. Sebbene la disposizione consenta una gola più profonda, le ruote sono più piccole e ciò influisce sulla durata della lama. È anche notoriamente difficile mantenere la precisione su una sega a nastro a tre ruote …

Le ruote per seghe a nastro hanno pneumatici in gomma sottile che attutiscono la lama in modo che non scorra direttamente sul metallo della ruota. Oltre a prolungare la vita della lama, le ruote consentono un miglior controllo della lama, che altrimenti potrebbe slittare.

Rigidità

La rigidità dei componenti della sega a nastro ha un grande impatto sulla precisione. I migliori tavoli sono realizzati in ghisa, così come le migliori ruote. Sulle seghe a nastro di grandi dimensioni, questo è sempre il caso. Le macchine Premium hanno anche telai rigidi in ghisa.

Sulle seghe a nastro di media e piccola gamma, le ruote sono generalmente realizzate in lega di alluminio fuso o acciaio. Anche i tavoli possono esserlo. È un’opzione economica e perfettamente accettabile se la tua sega a nastro è per impieghi leggeri o per hobby.

Regolabilità

Il tavolo della sega a nastro dovrebbe essere regolabile in angolazione, da zero a 45 gradi, per consentire tagli obliqui. Dovrebbe anche avere una scanalatura a T per l’uso delle guide.

Piedino di appoggio / piano di lavoro

Dovrai decidere se preferisci una sega a nastro in piedi o da tavolo. Le macchine di grandi dimensioni devono essere indipendenti semplicemente a causa delle loro dimensioni, ma nella fascia media (da 10 a 14 pollici), spesso hai una scelta.

Alcune seghe a nastro hanno supporti per armadietti, che possono essere utili per la conservazione. Alcuni hanno solo robusti supporti per le gambe. Alcuni scelgono di costruire staffe personalizzate. C’è molta flessibilità nel design, ma la rigidità è vitale.

Molte piccole seghe a nastro sono solo da tavolo. Sono abbastanza leggeri da poter essere utilizzati e quindi riposti altrove se lo spazio è limitato. Tuttavia, si consiglia di avvitarli durante l’uso per garantire la stabilità.

Potenza e velocità della sega a nastro

L’alimentazione alla sega a nastro proviene da un motore elettrico abbastanza semplice. Ci può essere confusione quando si fanno i confronti, perché alcuni sono classificati in ampere e altri in cavalli. Per passare dall’uno all’altro è necessario conoscere il wattaggio e la percentuale di efficienza del motore a pieno carico. Non sorprende che poche persone si arrabbiano.

Come guida, ci aspetteremmo di vedere motori da 2,5-3,5 amp su seghe a nastro da 8-10 pollici. Oltre a ciò, è più probabile che venga indicata la potenza, con 1 CV sufficiente per seghe a nastro da 12 a 14 pollici e motori sempre più grandi in seguito. Sebbene ci siano sempre delle eccezioni, anche le seghe a nastro più grandi raramente hanno motori più potenti di 3 CV.

Quando si tratta di velocità, generalmente hai la possibilità di avere una o due opzioni. Il cambio di velocità non deriva dal motore, ma dalla semplice scelta di pulegge azionate da una cinghia a V. In teoria una sega a nastro a due velocità permette di scegliere l’opzione più appropriata per una lama, lo spessore del materiale e la genere. In pratica, tuttavia, molte persone scelgono la più veloce delle due velocità e la lasciano lì.

Recinzioni e guide per seghe a nastro

Una buona sega a nastro dovrebbe avere una scala lungo il bordo anteriore del tavolo e una recinzione (spesso chiamata recinzione da taglio) per impostare lo spessore del taglio. Dovrebbe anche avere un calibro per tagli obliqui, che consente di eseguire tagli angolati in modo rapido e semplice.

È deludente che diversi produttori rinomati non forniscano né una recinzione né un mitra come standard. Questi componenti sono fondamentali per ottenere il massimo dalla tua sega a nastro. Se acquisti una di queste seghe a nastro che non hai, potresti dover ingoiare il rospo e pagare un extra per ottenere una recinzione e una guida.

Montaggio e cambio lame

Con le seghe a nastro di grandi dimensioni, probabilmente dovrai eseguire alcuni piccoli assemblaggi, come montare il corpo principale (sulle gambe o in un armadio) e fissare il tavolo. Questi compiti possono richiedere anche un po’ di lavoro pesante è una buona idea avere qualcuno intorno che ti aiuti. Non avere fretta; la tua pazienza ora sarà accuratamente ricompensata in seguito.

Dovrai anche installare la lama o, se è già installata, tensionarla e allinearla. La stessa procedura dovrebbe essere seguita ogni volta che si cambia la lama. È importante seguire le istruzioni del produttore in caso di variazioni, ma la routine è simile.

  • Una nuova lama scorre sulle ruote superiore e inferiore. Dovrebbe passare facilmente. In caso contrario, la ruota superiore deve essere arrotolata o allentata. In genere questo viene fatto con una manopola sulla parte superiore del case, ma alcune macchine hanno leve di regolazione rapida che rendono il lavoro più rapido e semplice.

  • Una volta installata la lama, si applica la tensione con la ruota/leva di cui al paragrafo precedente. Questo deve essere fatto con attenzione, seguendo le linee guida fornite con la macchina. Se viene applicata una tensione insufficiente, la lama si fletterà. Troppo e rischi di rompere la lama. Di solito ci sono segni all’interno della scatola per aiutarti.

  • In questa fase, la lama dovrebbe ruotare liberamente attorno alle ruote, ma può muoversi avanti e indietro. Se non va dritto, non taglierà dritto. Questo può essere risolto regolando il tracciamento. Sulla maggior parte delle macchine, la ruota superiore si alza o si abbassa leggermente (piuttosto che andare su e giù per la tensione).

  • Una volta stabilito il tracciamento, vengono posizionate le guide dell’anta superiore e inferiore, sempre seguendo le istruzioni del produttore. Ora hai finito!

Altre caratteristiche della sega a nastro

  • Un pulsante start/stop ben visibile è sempre una buona idea. Ad un certo punto, è quasi certo che una lama si inceppi, quindi essere in grado di spegnere rapidamente la sega a nastro ti eviterà di sovraccaricare il motore.

  • Una luce è una buona aggiunta a una sega a nastro. Ti permette di mantenere la tua area di lavoro luminosa.

  • Deve essere installata una porta per la polvere e deve essere utilizzata una qualche forma di estrazione. Questi hanno dimensioni variabili, quindi controlla se è necessario acquistare un riduttore.

  • Alcune seghe a nastro hanno una spazzola attaccata a una ruota per aiutare a rimuovere polvere e detriti. Questo prolunga la vita dei pneumatici in gomma. Potrebbe essere necessario sostituirli alla fine, ma dureranno per centinaia di ore se ti prendi cura di loro.

L’importanza delle lame per seghe a nastro

La maggior parte delle seghe a nastro viene fornita con una lama per tutti gli usi perfettamente adeguata, ma potresti scoprire che vuoi fare qualcosa di più di un semplice “uso generale” con la tua nuova sega.

Non abbiamo lo spazio qui per entrare nell’enorme varietà di lame per seghe a nastro disponibili. Qualsiasi buon sito di lavorazione del legno avrebbe molte informazioni sulle lame per seghe a nastro. Tuttavia, ci sono alcune regole generali sulle lame per seghe a nastro che possiamo condividere.

  • Una lama spessa da tre o quattro denti per pollice (TPI) viene utilizzata per il taglio veloce, in particolare nei legni teneri. La finitura che lascia è piuttosto ruvida, quindi è spesso necessaria la levigatura. Tienilo a mente quando tagli e lascia più legno sul lato dei detriti del taglio per consentire questo.

  • Le lame sottili producono una finitura molto più pulita, ma non tagliano così velocemente. Normalmente li utilizzerai per lavori più dettagliati, specialmente con i legni duri.

C’è un vecchio detto secondo cui una sega a nastro è buona quanto la sua lama. È vero. Acquista sempre la migliore lama per sega a nastro che puoi e cambia la lama non appena le prestazioni iniziano a peggiorare.

Quanto costa una sega a nastro?

I prezzi per le seghe a nastro variano. In sostanza, è importante trovare una macchina che gestisca le capacità di cui hai bisogno.

  • Se sei un modellista in scala 1:12, una sega a nastro da 8 pollici o 9 pollici potrebbe essere tutto ciò che desideri. Quelli buoni costano circa $ 150. Con un uso leggero, una macchina del genere potrebbe potenzialmente durare una vita.

  • Tuttavia, prima di effettuare l’acquisto, potresti voler dare un’occhiata alle seghe a nastro da 10 pollici e 12 pollici. Probabilmente pagheresti $ 200-250, ma questo tipo di sega generalmente offre una profondità di taglio notevolmente maggiore. Queste seghe, sia da tavolo che con supporto, sono popolari perché soddisfano le esigenze di un’ampia varietà di hobbisti.

  • Le seghe a nastro più grandi (14 pollici o più grandi) costano molto di più. Progettati per soddisfare le aspettative dei professionisti, sono generalmente abbastanza robusti con componenti in ghisa. Questo non vuol dire che l’hobbista entusiasta non possa usarne uno; le seghe a nastro grandi e di alta qualità possono dare un grande piacere. Ma per comprarne uno, dovresti spendere più di $ 600. In effetti, non è difficile spendere $ 1.000 o più su una sega a nastro di questo calibro.

Consigli

  • Fai attenzione alla tensione della lama. Se la tua sega resterà inattiva per più di qualche giorno, è una buona idea allentare la tensione sulla lama. Ciò non solo prolunga la durata della lama, ma riduce anche lo sforzo sui pneumatici di gomma attorno alle ruote della sega a nastro.

  • Tieni il coltello affilato. Una lama affilata è fondamentale per la precisione della sega a nastro. Una lama smussata inizierà a vagare e tu… avrai difficoltà a seguire una linea. Le nuove lame sono economiche, quindi sostituiscile non appena ciò accade. A nessuno piace cambiare lame, ma cercare di tenerne una non più affilata è una falsa economia. Ti sentirai frustrato e probabilmente rovinerai il tuo lavoro.

  • Tendere correttamente la lama. Dovresti sempre seguire le istruzioni del produttore per la tensione della lama, ma un metodo che i professionisti hanno usato per verificare – dal momento che ci sono state le seghe a nastro – è quello di pizzicare il bordo posteriore della lama come faresti con una corda di chitarra. Una lama ben tesa darà una nota chiara e sonora. Una lama che… è troppo lenta o troppo stretta

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: