
Ci sono poche cose migliori della pizza calda e fresca della tua pizzeria preferita, a meno che… non sia una deliziosa pizza fatta in casa che puoi personalizzare con i tuoi condimenti preferiti. Se si vuole una vera pizza di qualità da pizzeria a casa propria, bisogna avere l’attrezzatura giusta, e la pala per pizza è sicuramente un must-have.
Ma mentre tutte le pale per pizza possono sembrare uguali, in realtà non sono uguali. Devi decidere quale materiale si adatta meglio alle tue esigenze di preparazione della pizza, nonché quale forma, dimensione e altre caratteristiche funzioneranno meglio nella tua cucina. Considerando tutte le opzioni disponibili, la scelta della pala ideale può sicuramente creare confusione.
Quando sei pronto per fare acquisti, dai un’occhiata ai nostri consigli per la pelatura della pizza nell’elenco dei prodotti sopra. Per consigli generali sulla scelta del guscio perfetto, continua a leggere la nostra guida all’acquisto.
Perché usare una pala per pizza?
Se vuoi la stessa crosta croccante sulla tua pizza fatta in casa che ottieni nella pizzeria locale, dovresti essere in grado di spostare la tua pizza preparata su una superficie di cottura che è già incredibilmente calda, senza una padella nel mezzo. Una pietra per pizza funziona bene come piano di cottura della pizza, ma per appoggiare la pizza sulla pietra rovente è necessaria una pala, essenzialmente una pala piatta con un lungo manico. La pala rende facile spostare la pizza senza preoccuparsi che si bruci.
Usando una pala per pizza
Il primo passo per preparare una deliziosa pizza al palato in casa è preriscaldare la pietra per pizza. Anche se un forno fatto in casa non sarà caldo come un forno per pizza professionale, imposta la temperatura a circa 500 gradi e lascialo preriscaldare, con la pietra per pizza, per almeno 20 minuti.
Spolverare la superficie della pala della pizza con un po’ di farina di mais grossolana o farina per evitare che l’impasto si attacchi. Trasferire con cura l’impasto della pizza arrotolato sul guscio. Aggiungere la salsa, il formaggio e gli altri ingredienti e trasferire la buccia sulla pietra per pizza. Far scivolare con cautela la pizza sulla pietra. Cuocere la pizza secondo le istruzioni della ricetta. Utilizzare la pala per pizza per rimuovere la pizza calda dalla superficie di cottura quando è pronta.
Caratteristiche della pala per pizza da considerare
Materiale
Le pale per pizza tradizionali sono solitamente in legno, ma ora puoi trovare anche modelli in metallo e composito. Alcune pale per pizza hanno una combinazione di materiali, come una pala di metallo e un manico di legno.
Di legno
-
L’impasto della pizza non si attacca ai gusci di legno come fa con altri materiali.
-
Una pala di legno può anche fungere da tagliere quando la pizza è pronta senza preoccuparti di danneggiare il tagliapizza o il coltello.
-
La manutenzione è più complicata rispetto ad altre opzioni. Il legno può deformarsi e può assorbire macchie e odori se non lo tratti adeguatamente.
-
I gusci di legno a volte possono soffrire di segni di bruciature.
Metallo
-
Le pale per pizza in metallo sono estremamente facili da pulire e molto resistenti.
-
Una pala di metallo è molto sottile, quindi è facile da manovrare quando si fa scivolare una pizza su e giù da una pietra.
-
L’impasto crudo della pizza si attacca più facilmente al metallo che al legno.
-
I gusci compositi sono molto più facili da pulire e mantenere rispetto ai gusci in legno.
-
I gusci compositi sono più sottili del legno ma non sottili come il metallo, quindi a volte può essere difficile far scivolare fuori una pizza.
-
I gusci compositi tendono ad avere manici più corti, che non consentono alla pizza di scivolare nella parte posteriore di un forno caldo.
Forma
Le pale per pizza sono solitamente di forma tonda o tondeggiante perché corrisponde alla forma della pizza. Tuttavia, ci sono alcune conchiglie quadrate. Per i forni professionali di grandi dimensioni, una pala tonda è solitamente l’opzione migliore perché consente di posizionare facilmente più pizze all’interno con diverse angolazioni. In una cucina casalinga, una pala quadrata è solitamente l’opzione migliore perché normalmente una sola pizza viene posizionata all’interno del forno dalla parte anteriore.
Misurare
La dimensione migliore per una porzione di pala per pizza dipende da quanto grandi di solito fai le tue pizze. Per la massima versatilità, scegli un guscio largo almeno 14 pollici e lungo 15 pollici.
Mango
Una pala per pizza dovrebbe avere un manico abbastanza lungo da consentire al bordo anteriore della pala di raggiungere facilmente la parte posteriore del forno e comunque allontanarlo di qualche centimetro dalla porta del forno. In genere, ciò significa che la maniglia dovrebbe essere lunga da 19 a 38 pollici.
Con un manico così lungo, la lunghezza totale della pala per pizza può arrivare fino a 56 pollici, rendendola estremamente difficile da conservare. Per riporlo più facilmente, prendi in considerazione un modello con una maniglia pieghevole, in modo da poterlo inserire all’interno dei tuoi armadietti.
Prezzi pala pizza
Il prezzo delle pale per pizza varia a seconda del materiale e delle dimensioni. Puoi aspettarti di pagare tra $ 15 e $ 70.
-
Gusci per pizza in legno: in genere spendi $ 15-40 per una pala per pizza in legno piccola o media. Una pala per pizza grande in legno di solito costa tra $ 40 e $ 70.
-
Conchiglie per pizza in metallo: in genere $ 16- $ 32 per una pizza di metallo piccola o media. Una grande pizza di metallo di solito costa $ 32- $ 55.
-
Pale per pizza composite: in genere si spendono tra $ 30 e $ 45 per una pala per pizza composita piccola o media. Una grande pala per pizza composita in genere costa tra $ 45 e $ 60.
Consigli
-
Strofinare olio minerale per uso alimentare in un guscio di legno prima di usarlo per la prima volta. L’olio aiuterà a sigillare il legno e impedirà che si secchi e si screpoli.
-
Asciugare completamente all’aria un guscio di legno prima di riporlo. Ciò riduce le possibilità di crescita o deformazione dei batteri.
-
Disinfetta un guscio di legno con l’aceto. Pulisci la buccia con l’aceto invece di lavarla con acqua e sapone.
-
Pulisci la buccia di una pizza in metallo prima di riporla. Non ha bisogno di asciugare all’aria come il legno. È sufficiente pulire il guscio con un asciugamano.
-
Cospargi la farina di mais o la farina (o entrambe) sul guscio prima di metterci il masa. È particolarmente importante farlo con un guscio di metallo o composito perché è più probabile che l’impasto si attacchi a quei materiali.
-
Foderare la crosta con carta da forno se non si dispone di farina di mais o farina. Eviterà che l’impasto si attacchi al guscio.
-
Inizia in piccolo. Se sei nuovo nell’uso della pala per pizza, è meglio iniziare con una pizza più piccola. Uno da 12 pollici o più piccolo scivolerà fuori dal guscio più facilmente.
Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione Amazon EU, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.