Puoi valutare l’equilibrio tra l’impronta di carbonio e la funzionalità, ma se hai bisogno di energia pura, al momento non esiste un’alternativa migliore di una motosega a gas. Una motosega a gas offre una mobilità completa, non devi preoccuparti di un cavo elettrico e può gestire i lavori difficili che altre motoseghe non si sognano nemmeno di fare.

Quando scegli la motosega a gas che fa per te, la prima considerazione è la lunghezza della barra. Il proprietario di casa medio avrà bisogno di una barra da 16 pollici, ma se necessario può ottenere una motosega più grande o più piccola. Vuoi un modello facile da avviare che non sia troppo pesante e abbia un oliatore automatico della catena. Si desidera una regolazione senza attrezzi, ma una rottura della catena è essenziale per motivi di sicurezza.

Puoi trovare le nostre motoseghe a gas preferite nell’elenco. Se sei pronto per l’acquisto, entrambi sarebbero una buona opzione. Tuttavia, se desideri un’istruzione più ricca su questi potenti utensili elettrici, continua a leggere.

Perché scegliere una motosega a gas?

In passato, le motoseghe a gas avevano la reputazione di essere rumorose, sporche, difficili da avviare e un po’ spaventose, a meno che tu non avessi molta esperienza con loro.

Ma l’avvento di potenti motoseghe elettriche ha costretto i produttori di motoseghe a gas a rendere i loro strumenti molto più facili da usare. E siamo onesti, quanto tempo ci vuole effettivamente per mescolare gas e petrolio? Un paio di minuti? Una volta fatto, una motosega a gas funzionerà e funzionerà. Non c’è nessun cavo di cui preoccuparsi e non c’è bisogno di fermarsi nel bel mezzo di un lavoro perché la batteria è scarica.

Per quanto buone siano le motoseghe elettriche, non offrono le prestazioni delle motoseghe a gas. Un professionista non sarebbe senza uno. Anche per gli utenti occasionali, una motosega a gas offre affidabilità e tecnologia consolidata che molti preferiscono.

Come scegliere la motosega a gas migliore per le tue esigenze? Una motosega da 60 cc con una lama da due piedi può essere una bestia impressionante che abbatterà alberi enormi, ma non è certamente lo strumento giusto per tutti. Successivamente, daremo un’occhiata a ciascuno degli elementi chiave da considerare quando si acquista una motosega a gas: il motore, la barra e come funziona.

Motori per motoseghe a gas

La maggior parte dei motori per motoseghe sono a due tempi (chiamati anche due tempi). Invece di avere olio motore in una coppa (che aggiungerebbe peso e renderebbe scomodo il trasporto), una piccola quantità di olio per due tempi viene mescolata con benzina. Le razioni comuni sono 40: 1 e 50: 1, ma dovresti sempre controllare il manuale di istruzioni della tua motosega per esserne sicuro.

Potenza del motore

In termini di potenza, i motori delle motoseghe a gas coprono una gamma piuttosto ridotta. È improbabile che ne trovi uno sotto i 30 cc o sopra i 75 cc. Le macchine che utilizzano un motore da 30 cc a 40 cc sarebbero normalmente considerate motoseghe di consumo, il tipo che verrebbe utilizzato per la potatura generale, la manutenzione del cortile e lo sgombero dalle tempeste. Un motore come questo normalmente produce da 1,5 a 2 cavalli.

Se vai fino alla gamma da 40 cc a 60 cc, troverai motoseghe a gas che vengono spesso chiamate motoseghe “ranch” o “fattoria”. Producendo tra due e quattro cavalli, questi strumenti possono gestire un carico di lavoro più pesante. La maggior parte dei proprietari di case, anche quelli con proprietà sostanziali, non avrebbe mai bisogno di qualcosa di più potente di questo.

Le motoseghe con motori più grandi di 60 cc possono produrre da quattro a otto cavalli. Questi sono strumenti specializzati per il professionista serio. In effetti, sono spesso così grandi da essere utilizzati solo per la registrazione.

Barre per motosega a gas

In una motosega, la lama su cui scorre la catena di taglio è chiamata barra. Diverse lunghezze di barra offrono diverse capacità di taglio. Pertanto, la lunghezza della barra di una motosega fornisce un’indicazione dell’uso previsto. Tuttavia, non è una traduzione diretta.

Usando la tecnica corretta, una motosega con una barra da 12 pollici è teoricamente in grado di tagliare un albero di quasi due piedi di diametro. Ma in pratica, questo non è probabile; il motore di una motosega a gas da 12 pollici non fornirà abbastanza potenza per questo.

Quella che segue è una guida migliore alle prestazioni complessive della motosega.

  • Una barra da 12 a 14 pollici è generalmente equiparata a un motore nella gamma da 30 a 40 cc. Ti ritroverai con uno strumento relativamente leggero e facile da maneggiare, uno strumento perfetto per pulire le aree di coltivazione, potare, tagliare i tronchi. A volte è in grado di abbattere un albero di dimensioni modeste, ma non è la macchina per farlo regolarmente.

  • Una barra da 16 a 20 pollici può essere abbinata a un motore da 40 a 60 cc, sebbene quest’ultimo sia insolito. Mentre è facile pensare a questo tipo di motosega come “media” o “media”, non c’è modo che possa essere interpretata come una descrizione dispregiativa. Questi sono strumenti potenti e flessibili che possono fare praticamente tutto ciò che può fare una piccola motosega, ma hanno la capacità di lavorare sodo tutto il giorno se necessario.

Ci sono sempre motoseghe che si sovrappongono a questi parametri. In questi casi, vorremmo esaminare attentamente il motivo per cui è stata scelta una particolare combinazione motore/stelo.

Funzionamento della motosega a gas

La chiave per la corretta combinazione di dimensione del motore e lunghezza della barra è l’equilibrio. La guida della motosega a gas sopra fornisce una buona indicazione di ciò che funziona bene insieme. La facilità d’uso di una motosega dovrebbe anche figurare nella tua decisione di acquisto.

Peso e comfort per l’utente

Una motosega a gas… il componente più pesante è il suo motore. Quindi più potenza significa più peso. Se sei in buona forma, una motosega più pesante non dovrebbe essere un problema. Ma la maggior parte delle persone si preoccupa del comfort dell’utente e della riduzione al minimo della fatica, e per una buona ragione. Non ha senso acquistare una motosega pesante se non ne hai bisogno.

Di partenza

Iniziare è stato a lungo considerato difficile con le motoseghe a gas. Tuttavia, le buone motoseghe moderne a gas sono molto più facili da avviare grazie all’accensione elettronica, agli starter automatici, agli sfiati dell’aria e ad altre caratteristiche che facilitano l’avviamento.

La chiave è seguire la procedura di avviamento come spiegato nel manuale del produttore. Molte volte quando le persone si lamentano dei problemi, è perché hanno provato ad avviare una motosega con un metodo che usavano anni fa e la loro nuova macchina è diversa.

Se leggi il manuale e segui attentamente le istruzioni, avviare una motosega a gas non dovrebbe presentare problemi.

Altre caratteristiche della motosega da considerare

Se la catena non è ben lubrificata, si surriscalderà e si allungherà, portando a prestazioni di taglio scadenti e una vita più breve. Un ingrassatore automatico della catena è un vantaggio decisivo.

Più è facile regolare la lama, meglio è. Molte motoseghe hanno un dispositivo di regolazione senza attrezzi che è rapido e semplice.

Un freno a catena è una grande caratteristica di sicurezza che è spesso incorporata in una protezione dell’impugnatura anteriore. Spingendolo in avanti, impedisce alla catena di ruotare quando il motore è in funzione. Tiralo indietro e la motosega funziona normalmente.

Tutte le motoseghe a gas devono essere fornite con un coprilama. Una custodia per il trasporto è un bonus.

In alcuni stati, è illegale utilizzare una motosega a gas con un motore non conforme ai CARB. Controllare le normative locali prima di acquistare.

Manutenzione della motosega

Come accennato in precedenza, è importante familiarizzare con il manuale d’uso della motosega a gas.

In generale, tuttavia, dovresti fare quanto segue per garantire una corretta manutenzione della tua motosega:

  • Controllare la tensione della lama e regolarla regolarmente.

  • Controllare regolarmente il livello dell’olio della catena. Se hai un autolubrificante, assicurati che funzioni correttamente.

  • Prima di avviare la sega, eseguire un rapido controllo per assicurarsi che non vi siano elementi allentati o danneggiati.

  • Se stai riponendo la tua motosega, svuota prima il carburatore e il serbatoio del carburante. Rimuovere la lama e la barra, dare loro un leggero strato d’olio per proteggerli e mantenere la strumento in un luogo asciutto e privo di polvere.

Quanto costa una buona motosega a gas?

Sono disponibili alcune motoseghe a gas molto economiche, ma consigliamo cautela. Una motosega di scarsa qualità potrebbe non resistere ai rigori che le sono richiesti e il guasto dei componenti potrebbe avere gravi conseguenze.

Da $ 200 a $ 250

Molte motoseghe a gas di buona qualità con un motore da 30 a 50 cc e una barra da 12 a 20 pollici rientrano in questa fascia di prezzo.

Da $ 450 a $ 950

Le motoseghe a gas professionali si trovano in questa fascia di prezzo. Come puoi vedere, aumentano notevolmente di prezzo.

Suggerimenti per l’utilizzo sicuro di una motosega a gas

Sebbene le motoseghe non siano lo strumento spaventoso che spesso si maschera da loro, c’è ovviamente un pericolo intrinseco in qualcosa con il potere di sradicare alberi e rami. Precauzioni ragionevoli ti aiuteranno a tenerti al sicuro.

  • Indossare sempre guanti da lavoro, protezioni per l’udito, una visiera e calzature robuste quando si utilizza una motosega.

  • Assicurati che il tuo corpo sia ben bilanciato e che il tuo piede sia fermo. Lavora sempre davanti a te; non torcere mai di lato mentre si lavora con la motosega.

  • Non esagerare mai con la motosega e non tagliare mai oltre l’altezza delle spalle.

  • Assicurati di aver capito come spegnere rapidamente la motosega.

  • Assicurati che la catena sia tesa. Sostituirlo se è usurato.

  • Metti la motosega a terra. Sulla maggior parte delle motoseghe a gas, l’impugnatura posteriore è progettata in modo da poterci mettere il piede per mantenerla stabile.

  • Non azionare mai una motosega quando si è stanchi o malati.

  • Luke consiglia di utilizzare una motosega lunga almeno 16 pollici per tagliare gli alberi. Una sega da 18 pollici è più appropriata per alberi più grandi e legna da ardere.

  • Se non hai mai usato una motosega prima, inizia con i rami piccoli e raggiungi la cima. Mettiti comodo con la macchina.

  • Il contraccolpo è il problema più comune durante il taglio. Evitare di tagliare con la punta della barra. Non tagliare mai sotto.

  • Non apportare mai modifiche alla motosega mentre il motore è in funzione.

  • Mantieni la tua area di lavoro libera da bambini e animali domestici.

  • Attenzione alle fuoriuscite di carburante che potrebbero provocare un incendio.

  • Le scarse prestazioni della motosega sono spesso il risultato di una lama mal regolata o smussata. Controlla regolarmente la tua lama e affilala se necessario.

  • Se la motosega fa fumo o soffoca, controllare che le prese d’aria non siano ostruite da segatura o detriti.

  • Non essere avaro con le lame di ricambio per motosega. Una sostituzione di alta qualità può essere come avere una motosega nuova di zecca.

  • Se la maggior parte di ciò che fai è la gestione delle foreste che raramente richiede la registrazione, prendi in considerazione una piccola motosega a gas con impugnatura superiore. Questi strumenti sono potenti ma straordinariamente compatti.

FAQ

D. Come faccio a sapere quando affilare la lama della mia motosega a gas?

R. Il produttore probabilmente suggerirà un intervallo di tempo, in ore di lavoro, per l’affilatura della lama. Ma se non usi spesso la tua sega, è difficile tenere traccia del numero di ore lavorate. Non preoccuparti, lo saprai comunque. Quando la catena non taglia in modo efficiente, tende a bloccarsi. Avrai polvere fine o fango al posto della segatura a cui sei abituato. In casi estremi, la sega brucerà il legno dove viene strofinato anziché tagliare.

D. Come posso affilare la lama della mia motosega?

R. Puoi affilare la lama della tua motosega con una lima rotonda appositamente progettata per questo scopo. Potrebbe essere necessaria un po’ di pratica per ottenere l’angolo corretto. Le lime rotonde costano molto poco; Per un po’ più di soldi, potresti acquistare un modello che manterrà la lama e la lima all’angolo giusto.

Ancora più facile è un affilatoio meccanico. Ci sono diversi modelli disponibili. In alternativa, puoi trovare un vivaio locale o un negozio di ferramenta che offre un servizio di affilatura. Per pochi dollari, loro… lo faranno per te.

D. Posso acquistare una catena sostitutiva da un marchio diverso dal produttore della mia motosega?

R. Puoi, ma ti sconsigliamo di farlo se vuoi solo risparmiare. Dovresti sempre acquistare pezzi di ricambio per catene di alta qualità da produttori rinomati. Rimangono affilati più a lungo, durano più a lungo e possono persino migliorare le prestazioni della tua motosega.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione Amazon EU, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà della società e dei suoi associati.


Guarda anche: