È estremamente soddisfacente quando puoi essere il sommelier del tuo vino e presentare la bottiglia perfettamente fresca agli ospiti nel comfort di casa tua.

Infatti, il vino giusto servito alla giusta temperatura può fare la differenza tra una buona esperienza culinaria e una grande esperienza.

Servire il bicchiere perfetto è un’esperienza gratificante sia che tu condivida una semplice cena romantica per due o che organizzi una grande festa per amici e familiari.

Metti da parte la vecchia immagine dei gestori del vino che si fanno strada attraverso le caverne dei ristoranti per selezionare il Bordeaux o il Cabernet Sauvignon appropriato.

Ora puoi conservare e servire il tuo vino alla temperatura ideale sfruttando un’ampia varietà di cantinette per vino a prezzi accessibili che si adattano sotto il bancone della cucina o possono essere utilizzati da soli come elegante punto focale per la configurazione del tuo bar di casa.

Se vuoi saperne di più sulle cantinette vino, scopri i criteri che possono aiutarti a prendere la tua decisione, nonché alcuni consigli degli esperti per conservare e servire il tuo vino una volta che sei pronto per ospitare una festa che gli ospiti ricorderanno per anni, a la nostra guida all’acquisto. Oppure acquista ora selezionando tra le nostre migliori selezioni.

Cosa cercare in una cantinetta vino

Quando sei pronto per acquistare una cantinetta per vino, ci sono una serie di fattori da considerare. A seconda delle tue esigenze, questi fattori potrebbero includere quanto segue.

Dimensioni del frigorifero

Più che le dimensioni, le dimensioni di una cantinetta per vino determinano il numero di bottiglie che può contenere. I frigoriferi vanno dai piccoli modelli a quattro bottiglie in cui il vino viene conservato verticalmente ai modelli più grandi che possono ospitare più di 100 bottiglie conservate orizzontalmente.

Tieni presente che il numero di bottiglie che un frigorifero può contenere spesso dipende dalla dimensione delle bottiglie che scegli di conservare.

Standalone vs. disegno del contatore

Il design della tua cantinetta è un altro fattore importante da considerare. Alcune cantinette per vino sono a libera installazione, mentre altre possono essere installate direttamente sotto il bancone della cucina. Molte case più recenti offrono refrigeratori per vino come complemento alla cucina.

Considera ciò che meglio si adatta alle tue esigenze e allo spazio disponibile in cucina. Una tipica cantinetta per vino sottobanco larga 24 pollici può contenere in genere fino a 48 bottiglie. Questi modelli tendono ad essere più larghi della maggior parte dei modelli indipendenti, che sono generalmente più alti.

Tipi di raffreddamento

Esistono due tipi di tecnologie di refrigerazione utilizzate nella maggior parte delle cantinette per vino: refrigerazione termoelettrica e refrigerazione a compressore. Conoscere un po’ ogni tecnologia può aiutarti a decidere quale è la migliore per te.

Raffreddamento a compressore:

  • Utilizza una tecnologia di refrigerazione simile a quella di un frigorifero tradizionale, con il refrigerante distribuito tramite pressione dell’aria in tutto l’apparecchio

  • È una modalità di raffreddamento più potente

Raffreddamento termoelettrico:

  • Impiega un nodo di raffreddamento in ceramica che prende una corrente elettrica, riscaldando un lato della piastrella mentre l’altro lato, rivolto verso l’interno, si raffredda

  • Generalmente meno rumoroso rispetto alla maggior parte dei modelli basati su compressore

  • Distribuisce uniformemente la temperatura in tutta l’unità

  • È più efficiente dal punto di vista energetico per i frigoriferi più piccoli

Frigoriferi a una o due zone

Le varietà di vino che intendi conservare possono aiutarti a determinare quale tipo di modello di zona funzionerebbe meglio per te.

Molti frigoriferi sono disponibili in modelli a una o due zone di temperatura, che possono avere un impatto significativo sulla conservazione del tuo vino.

  • I frigoriferi monozona sono ideali per conservare un’unica varietà di vino. Questo modello mantiene l’intero apparecchio refrigerato ad una temperatura.

  • I refrigeratori a doppia zona sono ideali per più varietà che richiedono diverse temperature di conservazione. Questo modello contiene due diverse zone che possono essere regolate a temperature diverse.

Prenditi cura della tua cantinetta vino

Se ti prendi cura del tuo frigorifero per il vino, non c’è motivo per cui non dovrebbe durare per molti anni. Il modo migliore per garantire che il tuo apparecchio duri a lungo è tenerlo pulito e ridurre al minimo l’esposizione all’acqua.

Oltre a ciò, puoi fare quanto segue:

Portare il vino a una temperatura stabile di 55 ° F consentirà al vino di invecchiare naturalmente, a seconda delle varietà che conservi.

I refrigeratori per vino con coloranti UV sono una buona opzione.

Oltre alle temperature stabili, un’unità a umidità controllata aiuterà nell’invecchiamento dei vostri vini. Idealmente, i livelli di umidità dovrebbero essere compresi tra il 50% e il 70%.

Prezzi del refrigeratore per vino

I migliori refrigeratori per vino sotto $ 100

In questa fascia di prezzo economica, la maggior parte delle cantinette frigo standard può contenere circa 12 bottiglie e sono disponibili come modelli da banco.

Sebbene siano in genere cantinette per vino a zona singola, hanno il vantaggio della tecnologia di refrigerazione termoelettrica, che si traduce in un minore consumo di energia e una minore produzione di rumore rispetto ai tradizionali modelli a compressore.

I migliori refrigeratori per vino sotto $ 200

Aumentare il budget ti offre più opzioni. I modelli sotto $ 200 possono contenere fino a 18 bottiglie nella maggior parte dei casi e alcune unità possono contenere bottiglie sia verticalmente che orizzontalmente. A seconda del produttore, le unità a zona singola o doppia sono disponibili per meno di $ 200 e la maggior parte delle unità include sofisticati controlli utente tramite il pannello a sfioramento.

I migliori refrigeratori per vino sotto $ 300

I refrigeratori per vino di questa categoria hanno in genere un controllo della temperatura a doppia zona. Gli elettrodomestici sotto i 300 dollari hanno generalmente una capacità di 18-24 bottiglie, vetri oscurati ai raggi UV e l’opzione di un motore termoelettrico o di un motore a compressore.

Suggerimenti per conservare e servire il vino

Una volta calcolato il budget e quello che cerchi, è il momento di familiarizzare con le temperature adatte per conservare e servire il tuo vino. All’inizio può sembrare scoraggiante, ma PuiEconomico è qui per aiutarti.

Suggerimenti per la conservazione del vino

Mentre molti intenditori di vino affermano che solo il vino bianco dovrebbe essere servito freddo, la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che rossi e bianchi dovrebbero essere conservati alla stessa temperatura: 55 ° F. Questa temperatura impedisce al vino di invecchiare prematuramente. Alcuni produttori di vino scelgono di raffreddare i loro rossi per un breve periodo prima di servirli per massimizzare il sapore.

Suggerimenti per servire il vino

Supponendo che la temperatura del frigorifero sia fissata a 46 gradi quando si estrae una bottiglia, la maggior parte del vino raggiungerà i 62 gradi in circa due minuti, una temperatura ideale per servire un pinot nero. Entro due minuti e mezzo, il vino raggiunge solitamente i 64 gradi Fahrenheit, una temperatura che funziona per la maggior parte dei cabernet.

Ecco alcune linee guida aggiuntive da seguire quando si serve il vino:

In generale i bianchi vanno serviti tra i 35 °C e i 40 °C. Dopo aver tolto la bottiglia dal frigo, potete conservarla in ghiaccio o decantarla in un contenitore appositamente studiato per mantenere freddo il vino bianco.

Una volta rimossi dalla cantinetta, i rossi dovrebbero raggiungere la loro temperatura ideale e il loro sapore equilibrato tramite decantazione, il processo di versare il vino dalla bottiglia in un contenitore separato senza disturbare il sedimento.

Tieni presente che la temperatura ambiente della stanza e la particolare uva influiranno e influenzeranno quando un vino dovrebbe essere servito dopo la decantazione.

Linee guida aggiuntive per varietà specifiche

  • I bianchi secchi, i rosati e gli spumanti più leggeri dovrebbero essere serviti tra i 40 ei 50 gradi Fahrenheit per preservare la freschezza e il sapore fruttato. A questa temperatura gli spumanti mantengono le bollicine senza diventare troppo frizzanti.

  • Chardonnay ricchi, bianchi corposi e rossi leggeri dovrebbero essere serviti tra 50 ° C e 60 ° C per rivelare la loro complessità e aroma.

  • Il I rossi più pieni e complessi dovrebbero essere serviti tra i 60 ° C e i 65 ° C, che di solito è leggermente più fresco della temperatura ambiente. Questa stessa temperatura è ideale per i porti. L’obiettivo è quello di rendere il vino ricco al palato e diminuire il sapore amaro dei tannini del vino.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione Amazon EU, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: