Le creme antimicotiche aiutano a uccidere le cellule fungine. Trattano le infezioni fungine che hanno colpito la pelle o le unghie e non devono essere ingerite o utilizzate internamente. Le infezioni fungine della pelle sono molto meno gravi di quelle interne, quindi le creme antimicotiche possono essere acquistate senza prescrizione medica.

È possibile contrarre un’infezione da lievito quasi ovunque sul corpo, ma è molto comune per le persone contrarre infezioni da lievito ai piedi. Un sistema immunitario debole è un fattore di rischio che può rendere le persone più suscettibili alle infezioni fungine.

Abbiamo raccolto informazioni su cosa fare attenzione quando si seleziona una crema antimicotica nella nostra guida allo shopping, dove troverai anche informazioni sui sintomi delle infezioni fungine più comuni e suggerimenti per aiutarti a far fronte.

Domande da fare quando si acquista una crema antimicotica

Quale disturbo stai cercando di curare?

Diversi tipi di funghi richiedono diversi tipi di crema antimicotica. La confezione o l’etichetta possono indicare se una crema è utile per il trattamento di un particolare disturbo. In caso contrario, cerca il principio attivo. Ad esempio, la terbinafina è efficace nel trattamento della tigna, del prurito e del piede d’atleta. Il miconazolo è anche usato per trattare i disturbi di cui sopra e le infezioni da lieviti.

Alcune creme antimicotiche includono ingredienti che aiutano anche con altri sintomi, come l’infiammazione.

Quanto forte devi avere il farmaco?

La quantità effettiva di medicinale in una crema antimicotica è indicata sulla confezione. Una crema potrebbe non essere abbastanza potente per curare l’infezione se l’hai ignorata per molto tempo. Se l’infezione non risponde ai trattamenti topici, consultare un medico, poiché potrebbe richiedere una prescrizione più forte o farmaci per via orale.

Sei allergico a dei farmaci?

Se sei allergico a qualsiasi tipo di medicinale, chiedi al tuo farmacista se è sicuro usare una crema antimicotica. Se stai assumendo altri farmaci, è anche saggio chiedere informazioni sulle possibili interazioni. E se non sei sicuro del tipo di condizione della tua pelle, consulta un medico.

Va inoltre notato che alcune creme antimicotiche utilizzate per le infezioni vaginali da lieviti o per trattare il prurito possono danneggiare i dispositivi contraccettivi come i preservativi.

Di quanti farmaci hai bisogno?

A seconda delle condizioni della tua pelle, potrebbe essere necessario riapplicare la crema antimicotica per diversi giorni o settimane. Scegli un tubo o un contenitore di crema di dimensioni adeguate in modo da non rimanere senza e perdere un giorno di trattamento. Se la tua condizione richiede un trattamento a lungo termine, un tubo più grande sarebbe probabilmente meno costoso a lungo termine.

Hai la pelle sensibile o un’altra condizione della pelle?

Le persone con pelle sensibile dovrebbero optare per una crema antimicotica con crema idratante o un ingrediente come l’aloe vera per evitare l’eccessiva secchezza e irritazione. Gli utenti con eczema dovrebbero fare attenzione quando scelgono un trattamento fungino topico. Le creme di idrocortisone possono aiutare ad alleviare il prurito doloroso.

Preferisci una crema antimicotica inodore?

La maggior parte delle creme medicate ha un qualche tipo di odore, ma per le persone sensibili agli odori forti sono disponibili creme inodori.

Per chi ha la pelle sensibile, la crema profumata può provocare una reazione allergica. Molti trattamenti antimicotici progettati per trattare le infezioni da lieviti vaginali hanno forti profumi floreali. Questi possono irritare alcune donne e possono anche mascherare gli odori che indicano un’infezione o un problema più grave. Scegli una crema antimicotica inodore se sei incline a reazioni o hai la pelle sensibile.

Dovresti comprare una crema antimicotica waterproof?

Una crema antimicotica impermeabile è una buona idea per gli atleti o altri che non vogliono preoccuparsi che il sudore tolga il trattamento. È anche utile per gli utenti smemorati che potrebbero finire per fare la doccia dopo aver applicato la crema medicata.

Tipi di infezioni fungine

Varie infezioni fungine possono colpire la pelle. I casi lievi possono essere trattati con creme, gel o unguenti topici. Infezioni cutanee più gravi possono richiedere l’uso di antimicotici orali.

Di seguito è riportato un elenco di condizioni della pelle legate ai funghi e dei loro sintomi. Se non ti è mai stata diagnosticata un’infezione da lievito, consulta il tuo medico per assicurarti che il problema della pelle non sia nient’altro. I sintomi elencati di seguito non sono esaustivi e non devono essere letti come tali.

Piede dell’atleta

I sintomi includono screpolature dolorose e irritazione della pelle nella zona dei piedi e forte prurito.

Tinea cruris

I sintomi includono prurito o lo sviluppo di un’eruzione cutanea all’inguine e nelle aree circostanti.

Vasca

La tigna provoca una caratteristica eruzione cutanea a forma di anello che può essere facilmente diffusa per contatto diretto con la pelle.

Infezione da lievito

I sintomi di un’infezione da lievito includono un fastidioso prurito nell’area vaginale e perdite anomale. L’autodiagnosi non è raccomandata, poiché molte altre condizioni hanno sintomi simili.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà della società e dei suoi associati.


Guarda anche: