Il serraggio eccessivo di dadi e bulloni è un problema costante sia per i fai-da-te che per i meccanici professionisti, su qualsiasi cosa, dalla testata di un semirimorchio al treno di ingranaggi di una bicicletta da corsa.

La soluzione è una chiave dinamometrica. Uno strumento di precisione progettato per un solo lavoro: assicurandoti che dadi e bulloni siano realizzati con l’esatta quantità di forza.

La sfida è identificare la chiave dinamometrica più adatta alle tue esigenze.

Se non sei un professionista, ma ti piace lavorare sui tuoi veicoli, probabilmente vorrai una buona chiave inglese.

PuiEconomico è qui per aiutarti a scegliere!

Ognuna delle chiavi dinamometriche di cui sopra ha dimostrato di essere la migliore nel suo genere. Non esitiamo a consigliarli.

La guida di riferimento rapido è lì per aiutarti nella tua decisione di acquisto. Per quelli di voi che desiderano maggiori dettagli su ciò che serve per essere classificati tra le migliori chiavi dinamometriche, abbiamo compilato il seguente rapporto.

Tipi di chiavi dinamometriche

Molte persone avranno familiarità con ciò che pensiamo come una chiave dinamometrica “standard”, quelle che assomigliano molto a una presa a cricchetto. Ce ne sono un altro paio:

  • Chiavi dinamometriche preimpostate: chiamate anche chiavi dinamometriche. Sono spesso piccoli, tenuti nel palmo della mano. Si regolano per una sola quantità di coppia. Sono apprezzati dai ciclisti per la loro leggerezza e portabilità.

  • Chiave dinamometrica per raggio deflettore: disponibile in un’ampia varietà di gamme, dall’ingegneria leggera all’industria pesante. Una lunga trave corre dalla testa dove la spina è attaccata a una scala lungo l’impugnatura. La deflessione di questo raggio, a sinistra oa destra, indica la quantità di coppia. È uno strumento comune e popolare in molti settori, ma la presa è fissa. Non ha un’azione a cricchetto, quindi può essere difficile da usare senza molto spazio.

Quelle che la maggior parte di noi riconosce sono conosciute come chiavi dinamometriche micrometriche, anche se ci sono alcune differenze.

Oltre ai diversi tipi di chiavi dinamometriche, esistono anche diverse dimensioni di azionamento. Una trasmissione da 1/2 “è comune tra gli strumenti progettati per l’uso automobilistico. Sono comunemente disponibili anche unità da 1/4”, 3/8 “e 3/4”.

Fare clic sui tasti

Il tipo più comune disponibile. Un clic sonoro, percepibile anche dall’operatore attraverso la maniglia, avvisa quando viene raggiunta la coppia richiesta.

Ottima combinazione di prestazioni, durata, facilità d’uso e valore. Preciso se usato correttamente.

Se la pressione viene applicata troppo rapidamente, possono spremere troppo forte. Si consiglia una pressione costante, fermandosi immediatamente al primo clic. È normale che gli utenti pensino di dover rilasciare e applicare un clic in più per essere sicuri. Questo non è corretto.

Rompi le chiavi

Molto simili alle chiavi a scatto, ma con una sezione incernierata – solitamente in prossimità della testa della chiave – che si “rompe” al raggiungimento della coppia richiesta.

Facile da usare. Buona durata e valore. Preciso se usato correttamente.

La pressione continua dopo il breakout diventerà troppo stretta. Alcune persone trovano spiacevole l’azione di “interruzione”.

Chiavi a camme

Simile nell’aspetto alle parentesi graffe. Hanno un meccanismo di scorrimento integrato che rilascia la pressione quando viene raggiunta la coppia impostata.

Facile da usare. Non diventerà troppo stretto, anche con una nuova pressione. Assicura una precisione ripetibile che non è influenzata dal livello di abilità dell’utente.

Un meccanismo complesso li rende molto costosi.

Tasti di composizione

A prima vista, sembra una chiave a scatto con un quadrante analogico, ma il quadrante è lì solo come guida e non imposta limiti di coppia.

Durevole. Può essere molto preciso.

Ingombrante. Difficile da usare. Il problema con le chiavi a quadrante è che dipendono da un alto livello di abilità dell’operatore. La maggior parte non ha un segnale acustico, né è rotta o mimetizzata. Devi tenere d’occhio il quadrante (non sempre facile) e reagire di conseguenza.

Chiavi digitali

Questi sono gli sviluppi più recenti e stanno diventando abbastanza comuni. Una lettura LCD mostra le letture della coppia. I LED “Semaforo” e/o gli avvisi acustici cambiano all’avvicinarsi del livello di coppia desiderato.

Può essere preciso fino a quattro cifre decimali. Hanno un prezzo competitivo. Alcuni possono memorizzare i dati per un successivo confronto e registrazione.

Non ci sono limiti meccanici, quindi, ancora una volta, si basano sull’abilità dell’utente. Qualche dubbio sulla robustezza dei componenti elettronici. Vantaggi trascurabili rispetto alle alternative meccaniche.

Misure di coppia

La coppia viene generalmente misurata sulla scala imperiale per libbra (ft. Lbs.) o sulla scala metrica di Newton metri (Nm). Sebbene meno comune, può anche essere misurato in libbre-pollici o chilogrammi per centimetro.

Una chiave dinamometrica meccanica avrà una o due di queste scale (di solito piedi libbre e/o Newton metri).

I modelli digitali possono spesso essere configurati per tutti, ma non sempre. Non dare per scontato.

Gamma e precisione della chiave dinamometrica

La chiave dinamometrica più popolare è la chiave dinamometrica a scatto, o la sua controparte digitale, quindi ci siamo concentrati su questo con i nostri consigli. Tuttavia, le seguenti regole e caratteristiche possono essere applicate a qualsiasi tipo di chiave dinamometrica.

La precisione di una chiave dinamometrica deve essere dichiarata come qualsiasi cosa:

  • Fondo scala (FS), o

  • Valore indicato (IV).

Questo può creare un po’ di confusione.

Una chiave dinamometrica che citi, ad esempio, +/- 4% sul fondo scala, potrebbe essere meno precisa di alcuni punti della scala (in genere impostazioni di coppia inferiori). La sua precisione media complessiva è +/- 4%.

Uno strumento che quota +/- 4% su qualsiasi Valore Indicato non è mai più impreciso del 4%, in qualsiasi punto della sua scala. È più accurato di un preventivo completo.

Questa distinzione non è sempre chiarita dai produttori. Se questo è importante per te dipenderà dalla precisione richiesta dal tuo lavoro. Se è un problema, verificare con il produttore prima dell’acquisto.

L’altro punto importante è che con le chiavi dinamometriche a scatto, la precisione non è indicata sull’intera gamma. Dal 20% al 100% è comune. Questo perché è difficile per questo tipo di meccanismo mantenere il controllo, e quindi la precisione, ai bassi.

Quindi, se, ad esempio, hai una chiave inglese con una gamma da 25 a 250 piedi per libbra, potrebbe non raggiungere la precisione dichiarata fino a raggiungere 45 piedi per libbra (20% della gamma). Se hai bisogno di precisione con un’impostazione più bassa, potrebbe essere necessario scegliere una gamma complessiva più piccola. Una chiave con una gamma da 10 a 150 piedi per libbra dovrebbe funzionare con precisione da 28 piedi per libbra in su.

In alternativa, le chiavi dinamometriche a quadrante possono mantenere una precisione dallo 0% al 100%. Tuttavia, sono notevolmente più costosi.

Caratteristiche della chiave dinamometrica

La popolare chiave dinamometrica meccanica a scatto è facile da usare, ma le regolazioni possono scivolare. Un collare di bloccaggio (a volte chiamato blocco scorrevole) impedisce che ciò accada.

Se stai lavorando con impostazioni di coppia elevata, un’impugnatura più lunga ti consentirà di applicare la pressione in modo più uniforme, mantenendo così un controllo migliore. Una testa a cricchetto generalmente consente di utilizzare uno strumento più grande senza che lo spazio di lavoro diventi un problema.

Le impugnature in plastica e gomma aumentano il comfort, quindi è meno probabile che la chiave dinamometrica cada, soprattutto nelle giornate fredde.

Alcuni modelli digitali si spengono automaticamente se lasciati incustoditi, risparmiando la durata della batteria. Alcuni hanno indicatori di carica. Come tutti i gadget elettronici, è un’area in rapida evoluzione e ai produttori piace aggiungere campanelli e fischietti per attirarla. Chiediti se queste cose valgono il costo aggiuntivo o solo per gli espedienti.

Quanto costa una buona chiave dinamometrica?

L’ampia gamma di tipi e dimensioni di chiavi dinamometriche rende difficile l’applicazione di regole generali sui prezzi.

Puoi ottenere una chiave dinamometrica perfettamente funzionante per una bici per $ 25. Puoi ottenere un Un modello base per la riparazione dell’auto a casa per circa $ 40, ma un meccanico o un ingegnere professionista che richiede maggiore precisione potrebbe facilmente spendere cinque volte quella cifra.

La nostra guida all’acquisto dovrebbe aiutarti a restringere le tue esigenze. Armati di queste informazioni, puoi confrontare i singoli articoli per arrivare alla migliore chiave dinamometrica per le tue esigenze particolari.

Suggerimenti per chiavi dinamometriche

  • Se stai lavorando a un lavoro complicato e sei preoccupato di perdere traccia di dove stanno andando le cose mentre le smonti, usa il tuo telefono cellulare per scattare foto. Quindi hai un riferimento utile – nell’ordine giusto – quando arriva il momento di rimettere tutto insieme.

  • Se non specificatamente indicato dal produttore, non ingrassare mai dadi e bulloni prima di serrarli. Potresti pensare che la lubrificazione li renderà più facili da annullare la prossima volta, ma puoi impedire che si stringano correttamente. Se il produttore non l’ha fatto, nemmeno tu dovresti.

FAQ

Sebbene utilizzino sicuramente utensili ad aria compressa nei negozi di professionisti, e non c’è niente come una chiave a impulsi per liberare un dado ostinato, l’utensile ha una frizione incorporata che viene utilizzata quando si sostituisce la ruota, per evitare un serraggio eccessivo.

Puoi fare i conti da lì. In alternativa, e molto più facilmente, puoi cercare le conversioni su Internet (puoi stampare un grafico e incollarlo sul muro del garage), oppure ottenere un’app di conversione per il tuo smartphone!

PuiEconomico.com partecipa all’Amazon EU Affiliate Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni pubblicitarie tramite la pubblicità e l’inclusione di collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: