Le nostre caviglie supportano un’incredibile quantità di peso. Non sorprende che gli infortuni alla caviglia siano tra i più comuni, con un enorme milione di persone che visitano il pronto soccorso ogni anno per questo motivo. I tutori per caviglia accelerano il recupero e forniscono supporto per ridurre il rischio di ulteriori lesioni.

La scelta della corretta cavigliera è essenziale. Tuttavia, con innumerevoli opzioni disponibili, dalle maniche a compressione agli stivali rigidi, come trovi la cavigliera giusta per te?

Siamo qui per aiutare. In PuiEconomico, la nostra missione è semplificare lo shopping con recensioni accurate e imparziali.

Hai bisogno di sollievo prima piuttosto che dopo? Scorri verso l’alto per vedere le nostre cinque migliori cavigliere. Hai bisogno di una spinta nella giusta direzione? Continua a leggere per la nostra guida dettagliata, che descrive in dettaglio tutto ciò che devi sapere sull’acquisto della migliore cavigliera per te.

Come funzionano le cavigliere

I tutori per caviglia funzionano sostenendo e stabilizzando le caviglie ferite, favorendo un recupero ottimale. Cavigliere morbide e flessibili comprimono l’area interessata, il che non solo aiuta a ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore, ma aumenta anche la consapevolezza della lesione. Con un tutore per caviglia, è meno probabile che l’utente eserciti inavvertitamente una pressione eccessiva sull’articolazione. In gravi distorsioni della caviglia, i tutori rigidi per la caviglia riducono la mobilità articolare, accelerando efficacemente il recupero e prevenendo ulteriori lesioni.

Altri vantaggi delle cavigliere

Negli ultimi anni, il crescente interesse per la prevenzione ha aumentato il numero di atleti, corridori e persone attive che indossano tutori per caviglia durante l’esercizio.

Oltre ad aiutare nel recupero, le cavigliere possono essere indossate anche:

  • Supporta le articolazioni durante le attività faticose

  • Aiutare le persone attive a stare attente alla forma corretta, riducendo così il rischio di lesioni

  • Ridurre la probabilità di un infortunio ripetuto

  • Allevia il dolore e il disagio causati da precedenti lesioni o malattie degenerative delle articolazioni, come l’artrite

Tipi di cavigliere

Cavigliere a compressione

Conosciute anche come maniche a compressione, queste cavigliere funzionano meglio per lesioni minori, in cui la stabilità della caviglia non è stata compromessa. Attraverso una combinazione di compressione e calore, le cavigliere a compressione riducono il gonfiore e il dolore associati a lesioni minori. Realizzate in elastico leggero, le cavigliere a compressione sono adatte per l’uso quotidiano e possono ridurre la rigidità muscolare e il disagio durante le attività quotidiane.

Cavigliere semirigide

I tutori per caviglia semirigidi forniscono più supporto rispetto ai tutori a compressione.

  • Cavigliere con lacci: le cavigliere con lacci sono le più regolabili, consentendo vari gradi di tensione in ogni punto del piede e della caviglia. Le cavigliere stringate sono preferite dagli atleti. Tuttavia, le cavigliere stringate limitano anche il movimento naturale della caviglia e possono influire sulle prestazioni atletiche se indossate per lunghi periodi.

  • Cavigliere incernierate: con lati imbottiti per comfort e supporto, le cavigliere incernierate sono progettate per impedire alla caviglia di spostarsi da un lato all’altro consentendo al contempo il movimento su e giù. Con le cinghie regolabili, le cavigliere incernierate sono più facili da indossare e da togliere rispetto alle cavigliere stringate. Sebbene le cavigliere incernierate limitino il movimento da lato a lato, offrono una buona flessibilità per le persone attive e si adattano alla maggior parte delle scarpe.

Cavigliere rigide

Le cavigliere rigide, o cavigliere a staffa, hanno un guscio esterno duro, che limita significativamente il raggio di movimento da un lato all’altro e dall’alto verso il basso della caviglia. Le cavigliere rigide offrono una stabilizzazione completa per proteggere la caviglia da ulteriori lesioni. Alcune cavigliere rigide hanno cuscinetti in gel per la compressione, che aiutano a ridurre il dolore e il gonfiore. I tutori rigidi per caviglia, più comunemente indossati dopo traumi alla caviglia, in cui la stabilità articolare è compromessa, offrono il miglior livello di supporto, e svolgono un ruolo essenziale nella riabilitazione di distorsioni e lesioni gravi alla caviglia. Poiché le cavigliere rigide limitano quasi completamente il movimento, non sono adatte per un uso preventivo continuo.

Cosa considerare quando si acquista una cavigliera

Uso previsto

L’uso previsto è facilmente la considerazione più importante quando si sceglie una cavigliera. Che sia usato per curare un infortunio, per comodità o come misura preventiva, il tipo sbagliato di cavigliera potrebbe finire per fare più male che bene.

Per le articolazioni lese, determinare la natura e la gravità della lesione gioca un ruolo fondamentale nella ricerca del miglior tutore per caviglia per accelerare il recupero. Quando si indossa un tutore per caviglia per lunghi periodi di tempo per il comfort, la prevenzione o il supporto di una caviglia precedentemente ferita, è necessario considerare fattori quali stabilità, gamma di movimento e facilità d’uso.

Costruzione

La costruzione delle cavigliere varia da un tipo all’altro. Ecco alcune qualità da tenere d’occhio in ogni categoria.

  • Cavigliere a compressione: le cavigliere a compressione devono essere realizzate con un materiale leggero, elastico e traspirante, senza essere troppo larghe. Comunemente realizzati in lycra, nylon e neoprene, i manicotti di compressione in tessuto offrono una compressione mirata e tendono ad essere più resistenti, mentre le varietà infuse di rame possono aiutare a promuovere la guarigione.

  • Cavigliere stringate: le cavigliere stringate sono generalmente realizzate in nylon flessibile o vinile e offrono una buona durata. Cavigliere stringate con cinturini in velcro o una combinazione di lacci e cinturini sono più facili da regolare, allacciare e slacciare.

  • Cavigliere a cerniera: le cavigliere a cerniera hanno componenti in plastica più dura, che a volte richiedono la rottura e possono essere soggette a rotture nel tempo. Tuttavia, alcune cavigliere incernierate hanno una tecnologia proprietaria per modellarsi sui contorni unici di chi le indossa, prolungando la vita complessiva della cavigliera.

  • Cavigliere rigide: le cavigliere rigide hanno un guscio esterno rigido in plastica, con schiuma, aria o gel per aumentare il comfort e la stabilità. Gli assorbenti riempiti di gel possono essere riposti nel congelatore per ridurre il gonfiore.

Per adattarsi

Affinché una cavigliera sia efficace, la corretta vestibilità è essenziale. Una calzata troppo larga renderà inefficace una cavigliera e potrebbe portare a sfregamenti e graffi. Troppo stretto e rischi di esacerbare il problema o addirittura di interrompere la circolazione. Sebbene molte cavigliere siano classificate in base alla misura delle scarpe, la maggior parte dei produttori fornisce anche una tabella delle taglie per la migliore vestibilità.

Prezzo

Le cavigliere possono costare da $ 10 per una cavigliera a compressione a oltre $ 100 per cavigliere rigide progettate per lesioni gravi. Il prezzo varia a seconda delle dimensioni, dei materiali e della marca.

Sebbene i tutori per caviglia a compressione tendano ad essere più convenienti e possano alleviare il dolore e ridurre il gonfiore, tieni presente che questi tutori sono più adatti per lesioni minori o come misura preventiva.

PuiEconomico.com partecipa all’Amazon EU Affiliate Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni pubblicitarie tramite la pubblicità e l’inclusione di collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: