
Se trascorri la maggior parte della giornata seduto o in piedi e ti ritrovi ad avere gambe e piedi gonfi e doloranti, un paio di calze a compressione potrebbe essere proprio quello di cui hai bisogno.
Le calze a compressione, che hanno dimostrato di migliorare notevolmente il flusso sanguigno, rinfrescare ed energizzare le gambe stanche, sono spesso prescritte come mezzo per prevenire e trattare una serie di problemi circolatori. In effetti, indossare quotidianamente un paio di calze a compressione è un passo pratico che chiunque può intraprendere per dare una spinta alle gambe. Ma con la moltitudine di stili, colori, materiali e dimensioni disponibili, trovare il tuo abbinamento perfetto può essere travolgente.
Se sei di fretta, passa direttamente ai nostri primi cinque contendenti per selezionare il tuo paio di calze a compressione preferito. Oppure alza i piedi e continua a leggere la nostra guida approfondita per trovare le migliori calze a compressione disponibili.
Come funzionano le calze a compressione
In parole povere, le calze a compressione danno alle tue vene il supporto di cui hanno bisogno per funzionare correttamente. In circostanze normali, i muscoli delle gambe si contraggono, stringendo le vene e spingendo ogni volta il sangue verso il cuore. Tuttavia, durante i periodi di inattività (come quando si è seduti o in piedi per molto tempo), o nei casi in cui le pareti venose sono indebolite, la continua attrazione verso il basso della gravità può avere il sopravvento. Abbracciando i muscoli del piede e della gamba, le calze a compressione aiutano a restringere e raddrizzare le pareti delle vene. Ciò a sua volta mantiene allineate le valvole all’interno delle vene, consentendo loro di aprirsi e dirigere il flusso sanguigno al cuore prima che si chiudano.
Perché è così importante? Bene, le valvole troppo distanti e non si uniscono non possono chiudersi correttamente. Quando le valvole non si chiudono, il sangue può fluire su e giù. Questo spesso fa sì che il sangue si accumuli negli arti inferiori, causando gonfiore, disagio e una sensazione generale di pesantezza alle gambe e ai piedi.
Più di un semplice trattamento per le condizioni esistenti, indossare calze a compressione può aiutare a mantenere le vene sane incoraggiando una circolazione ottimale e molte persone riferiscono di migliorare i livelli di comfort quando le indossano.
Tipi di calze a compressione
A parte taglia, lunghezza e livelli di compressione, le calze a compressione si dividono in due categorie: calze a compressione graduata e calze antiembolia o TED.
Tubo antiembolico o deterrente tromboembolico (TED)
A volte indicati come calze a compressione uniforme perché forniscono uguali livelli di pressione in tutto il corpo, i tubi DET vengono utilizzati quasi esclusivamente nel periodo postoperatorio per supportare un flusso sanguigno sano durante i periodi prolungati di immobilizzazione. Poiché le calze a compressione anti-embolia sono progettate specificamente per i pazienti costretti a letto, i livelli di compressione tendono ad essere significativamente inferiori rispetto alla maggior parte delle varietà graduate.
Calze a compressione graduata
Le calze a compressione graduata più comuni, per non parlare delle più versatili, sono comunemente utilizzate per prevenire e curare le vene varicose, le vene varicose, la trombosi venosa profonda (TVP), l’edema (gonfiore) e il disagio generalizzato causato dall’essere lontani. per lungo tempo o a causa della gravidanza. Questi tipi di calze a compressione sono progettati per adattarsi il più vicino possibile alla caviglia con livelli decrescenti di pressione che si muovono lungo la gamba.
Le calze a compressione graduata sono disponibili in una vasta gamma di stili, tra cui gambaletto, coscia e vita, oltre a vari livelli di compressione. Progettati per l’uso quotidiano, alcuni calzini graduati presentano anche colori e motivi divertenti, consentendo a chi li indossa l’opportunità di uscire con stile.
Stili di calze a compressione
I calzini a compressione sono disponibili in una varietà di stili. Ogni stile offre il proprio insieme specifico di vantaggi e svantaggi.
-
I calzini a compressione al ginocchio e sotto il ginocchio sono la lunghezza preferita dalla maggior parte delle persone per l’uso quotidiano. Perfette per gambe e piedi doloranti e gonfi, queste calze a compressione tendono ad essere più facili da indossare rispetto alla maggior parte degli altri stili. Tuttavia, non offrono supporto per qualsiasi insufficienza venosa originata dalla parte superiore del ginocchio.
-
Le calze ad alta compressione sono una buona opzione per le persone con aree problematiche che si estendono fino al ginocchio o sopra. Sebbene siano suscettibili di cadere, molte calze compressive alte fino alla coscia hanno fasce in silicone per mantenerle in posizione.
-
Le calze a compressione a vita alta offrono una compressione completa dai fianchi ai piedi. Queste calze non dovrebbero essere scomode, ma possono essere un po’ eccessive per alcune persone. Per coloro che preferiscono o richiedono un’ampia copertura, sono disponibili molte opzioni alla moda che ricordano da vicino i collant alla moda. Le calze a compressione premaman sono disponibili anche in questo stile e forniscono alle future mamme un sostegno gradito e un rischio ridotto di sviluppare vene varicose e vene varicose.
-
Le maniche a compressione, note anche come calze a compressione aperte, sono un’opzione per coloro che intendono indossare sandali o semplicemente preferiscono tenere le dita dei piedi e i piedi all’aperto. Tuttavia, le maniche a compressione possono essere meno efficaci nell’impedire il ristagno di sangue nelle caviglie e nei piedi e dovrebbero essere evitate del tutto in presenza di gonfiore.
-
Le calze a compressione atletiche sono fondamentalmente le stesse delle calze a compressione al ginocchio, con l’eccezione del fatto che forniscono un po’ di imbottitura extra e flessibilità in alcune aree. Poiché queste calze sono progettate specificamente per le persone attive, possono offrire una maggiore durata e, in alcuni casi, traspirabilità. Tuttavia, molti atleti trovano ancora calze a compressione regolari perfettamente adatte per attività rigorose.
Livelli di compressione
In campo medico, la pressione viene misurata in millimetri di mercurio (mmHg) e il livello di compressione più adatto a te dipenderà dalle tue esigenze personali. È sempre una buona idea consultare un medico qualificato in merito alla corretta compressione e le seguenti linee guida non intendono in alcun modo sostituire il consiglio medico.
Compressione lieve (tra 8 e 15 mmHg)
Questi livelli di compressione possono essere utilizzati per aiutare a mantenere le gambe sane e alleviare il disagio generale e l’affaticamento. Possono anche essere usati per aiutare a ridurre il rischio di vene varicose e vene varicose.
Compressione moderata (tra 15 e 20 mmHg)
I calzini che forniscono una compressione moderata aiutano a prevenire e alleviare lievi varici e vene varicose. Questi calzini possono ridurre gonfiore, dolori e dolori e possono essere utilizzati dai viaggiatori a lunga distanza per aiutare a prevenire la TVP profonda.
Compressione decisa (tra 20 e 30 mmHg)
Le calze a compressione rigida sono utilizzate nel trattamento di vari disturbi venosi. Possono aiutare a prevenire e curare le vene varicose e le vene varicose da moderate a gravi. Riducono il gonfiore causato dal ristagno di sangue negli arti inferiori e possono essere utilizzati per prevenire la TVP durante il viaggio.
Compressione extra forte (tra 30 e 40 mmHg)
Le calze a compressione con questo livello di pressione devono essere utilizzate solo sotto la supervisione di un medico. Sono più spesso prescritti nel trattamento e nella gestione di gravi disturbi venosi.
Dimensione del calzino a compressione
Capire la taglia corretta può essere un po’ difficile, ma questo passaggio è assolutamente indispensabile quando si tratta di efficacia. Se le tue calze a compressione sono troppo larghe, è improbabile che tu ottenga alcun beneficio. D’altra parte, se le calze a compressione sono troppo strette, potrebbero interrompere il flusso sanguigno e aggravare il problema.
-
Le calze al ginocchio ad alta compressione devono essere misurate in tre punti singoli:
-
Le calze ad alta compressione richiedono quattro misurazioni:
-
La circonferenza più stretta della tua caviglia
-
La circonferenza più ampia del tuo polpaccio
-
La circonferenza più ampia della tua coscia, solo sotto la piega dei tuoi glutei
-
-
Le calze a compressione a vita alta richiedono da quattro a cinque misurazioni:
-
La circonferenza più stretta della tua caviglia
-
La circonferenza più ampia del tuo polpaccio
-
La circonferenza più ampia della coscia, appena sotto la piega dei glutei
-
L’altezza dalla base del piede alla parte inferiore dei glutei
-
Le misurazioni effettuate per prima cosa al mattino tendono ad essere le più accurate, poiché qualsiasi possibile gonfiore sarà minimo.
Materiali per calze a compressione
Molte calze a compressione sono una miscela di lycra, cotone, spandex e nylon, intrecciate in diversi modelli e spessori. Alcuni calzini a compressione – in particolare le varietà atletiche e a vita alta – presentano tessuti argentati. Questi sono incorporati nel materiale sotto forma di nanoparticelle d’argento che vengono attaccate al tessuto durante il processo di fabbricazione. L’argento è un antimicrobico naturale, noto per respingere e fermare la crescita di batteri e funghi che causano cattivi odori.
Le calze a compressione atletiche dovrebbero includere anche materiali traspiranti. Le microfibre forniranno comfort e traspirabilità superiori, caratteristiche importanti per qualsiasi durata di utilizzo.
Prezzi calze a compressione
Il costo delle calze a compressione dipende dalla lunghezza delle calze e dal livello di compressione, nonché dal marchio.
Più alto è il livello di compressione, più puoi aspettarti di pagare.
-
Le calze a compressione morbida possono variare da $ 10 a $ 20, a seconda dei materiali e della marca.
-
I calzini a compressione da moderati a rigidi in genere costano $ 40- $ 60.
-
I calzini a compressione graduati possono costare $ 70-100 o più.
FAQ
D. Non ho alcun sintomo di una condizione circolatoria sottostante. Posso ancora trarre beneficio dall’indossare calze a compressione?
R. Certo che lo è. Molte persone indossano calze a compressione per mantenere le gambe energiche e molti professionisti medici raccomandano il loro uso come misura preventiva per i pazienti che viaggiano frequentemente o trascorrono lunghe ore seduti o in piedi. Possono anche essere usati durante la gravidanza per prevenire le vene varicose e le vene varicose, fornendo sollievo a gambe, caviglie e piedi doloranti e gonfi. Anche atleti e corridori possono beneficiare di un supporto aggiuntivo e di una migliore circolazione.
D. Per quanto tempo devo tenere addosso le calze a compressione?
R. Questo dipende dal livello di compressione dei calzini e anche dal motivo per cui li indossi. Coloro che indossano calze a compressione da lieve a moderata per comodità o come misura preventiva possono generalmente indossarle finché sono comode. Gli individui con diagnosi di disturbi venosi o altre condizioni mediche dovrebbero consultare un operatore sanitario per un uso corretto. Non è consigliabile indossare calze a compressione a letto se non indicato dal medico, poiché ciò può interrompere la circolazione.
D. Come posso prendermi cura delle mie calze a compressione?
R. Sebbene alcune varietà siano lavabili in lavatrice, consigliamo di lavare a mano delicatamente le calze a compressione con un detergente delicato in acqua tiepida. Ricordati di non strizzare mai i calzini a compressione poiché ciò potrebbe farli allungare e perdere elasticità. Piuttosto, arrotolali in un asciugamano e premi delicatamente su di essi per rimuovere l’umidità. Se possibile, asciugare all’aria o in asciugatrice a bassa temperatura. Per evitare danni, fare sempre riferimento alle istruzioni del produttore prima di lavare o asciugare le calze a compressione.
Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.