Sia che tu stia guardando la partita da posti economici o osservando la natura da una distanza di sicurezza, i binocoli ti mettono proprio nel bel mezzo dell’azione. Tuttavia, la coppia che porti all’opera non è la stessa coppia di cui avresti bisogno per osservare le stelle. Per ottenere il meglio per te, devi capire come funzionano i binocoli.

Se stai usando un binocolo in condizioni di scarsa illuminazione, molto probabilmente vorrai un obiettivo grande (quello nella parte posteriore). Più lontano è un oggetto, maggiore sarà l’ingrandimento necessario per vederlo correttamente. Ci sono due tipi di binocoli tra cui scegliere, prisma a tetto o prisma di Porro, ma indipendentemente dal tipo che scegli, vorrai una lente rivestita e un ampio angolo di visione per la migliore esperienza visiva.

Questo articolo spiega le sfumature del binocolo in modo più dettagliato in modo che tu possa scegliere con sicurezza ciò che è appropriato per le tue esigenze. Quando sei pronto per l’acquisto, dai un’occhiata al binocolo che abbiamo selezionato per vedere quale è giusto per te.

Tipi di binocoli

Ci sono due tipi principali di binocoli sul mercato: il prisma a tetto e il prisma di Porro.

Binocolo da tetto

I binocoli con prismi a tetto sono più snelli, con gli oculari in linea con le lenti dell’obiettivo davanti. Sebbene siano meno ingombranti e più facili da impugnare, costano di più da realizzare, motivo per cui tendono ad essere più costosi dei binocoli con prisma di Porro.

Binocolo con prisma di Porro

Poiché i prismi di Porro sono sfalsati l’uno dall’altro, i binocoli con prismi di Porro sono ingombranti, con le lenti dell’obiettivo posizionate più distanti rispetto agli oculari.

Tuttavia, sono molto più convenienti rispetto alle loro controparti con prismi a soffitto, il che significa che otterrai una migliore qualità dell’immagine per i tuoi soldi.

Cosa cercare quando si acquista un binocolo

Ingrandimento e diametro dell’obiettivo

Durante la navigazione con il binocolo, noterai che vengono forniti con una serie di numeri, come 12×60 o 10×25.

Il primo numero si riferisce all’ingrandimento e il secondo numero si riferisce al diametro della lente dell’obiettivo.

Il secondo numero è il diametro di ciascuna lente dell’obiettivo in millimetri. Più grande è la lente dell’obiettivo, più luce entra nel binocolo e più luminosa e nitida sarà l’immagine.

Il compromesso: obiettivi più grandi sono uguali a binocoli che sono più pesanti, più ingombranti e più difficili da tenere fermi senza un monopiede o un treppiede.

L’ingrandimento di un binocolo è il numero di volte che si avvicina alla scena rispetto a quanto si vede, rispetto all’osservazione ad occhio nudo. I binocoli con ingrandimento 12x fanno apparire gli oggetti 12 volte più vicini di quanto farebbero se li guardassi senza binocolo.

Il corretto livello di ingrandimento dipende dall’uso del binocolo. Ad esempio, sono necessari da 3x a 5x per il teatro, 7x per eventi sportivi, da 8x a 10x per il birdwatching e da 10x a 30x per osservare le stelle.

Esci allievo

La pupilla di uscita è la quantità di luce che raggiunge l’occhio dall’obiettivo all’oculare. Il diametro della pupilla di uscita dovrebbe essere idealmente più grande della dimensione della tua pupilla, altrimenti ti ritroverai con un campo visivo ridotto.

Quando pensi alla pupilla di uscita, tieni presente che il diametro della tua pupilla può variare da circa 1,5 mm in condizioni di luce molto intensa a circa 8 mm in totale oscurità. Per calcolare la pupilla di uscita di un binocolo, dividere il diametro dell’obiettivo per l’ingrandimento.

Rivestimento delle lenti

Lo scopo di un rivestimento per lenti è quadruplice: ridurre l’abbagliamento e i riflessi, rendere i colori più vividi, aumentare la trasmissione della luce e migliorare il contrasto.

Le lenti possono essere non rivestite, rivestite (nel senso che hanno uno strato di rivestimento), multistrato (hanno più strati di rivestimento) o completamente multistrato (tutte le superfici delle lenti all’interno e all’esterno hanno più strati di rivestimento).

Tipo di prisma

Troverai uno dei tre tipi di prismi sulla maggior parte dei binocoli: BaK-4, SK-15 o BK-7. Le proprietà da cercare in un buon prisma sono un alto indice di rifrazione e un basso angolo critico – questo significa che un prisma può trasmettere con meno luce persa a causa della riflessione interna.

I prismi BaK-4 sono considerati la più alta qualità, seguiti dai prismi SK-15 e BK-7. Detto questo, sono tutti realizzati in vetro ottico speciale, quindi anche i binocoli con prismi BK-7 forniscono una qualità dell’immagine decente.

Angolo e campo visivo

Sia l’angolo di visuale che il campo visivo esprimono quanto paesaggio puoi vedere guardando attraverso il tuo binocolo. Alcuni produttori elencano entrambe le specifiche, mentre altri ne elencano solo una.

L’angolo di campo è misurato in gradi; il campo visivo è misurato in piedi. Quindi, per la maggior parte delle persone, il campo visivo è più significativo dell’angolo visivo.

Quanto dovresti pagare per un binocolo?

La fascia di prezzo dei binocoli è ampia. Puoi spendere fino a $ 30 su una coppia e fino a più di $ 3.000. Ecco alcune linee guida.

A buon mercato

Se vuoi solo un binocolo di base per guardare lo sport o occasionalmente osservare le stelle o osservare gli uccelli, puoi trovare modelli a buon prezzo da $ 40 a $ 60.

Medio raggio

Coloro che vogliono qualcosa in più dal loro binocolo in termini di durata e qualità dell’immagine dovrebbero spendere $ 80-150 per un paio.

Caro

Se vuoi davvero scegliere un binocolo impermeabile e antiappannamento con una qualità dell’immagine eccezionale, aspettati di pagare da $ 300 a $ 500. A meno che tu non abbia bisogno di un binocolo di qualità professionale, non devi spendere di più.

FAQ

D. I binocoli sono impermeabili?

R. Non tutti i binocoli sono impermeabili, ma quelli che lo sono hanno diversi livelli di resistenza all’acqua. Quelli che non sono classificati sono adatti per essere portati in acqua o nella nebbia o sotto la pioggia. Quelli classificati come resistenti alle intemperie possono resistere alla nebbia o alla pioggia leggera. Quelli classificati come impermeabili vanno bene sotto la pioggia e sono anche sommergibili fino a una certa profondità, che varia a seconda della marca e del modello.

D. Qual è il miglior materiale del telaio per binocoli?

R. Non esiste un materiale del telaio che sia il migliore, tutti hanno i loro pro e contro. L’alluminio è una scelta popolare in quanto è economico e abbastanza leggero. Non è leggero come il magnesio, ma i binocoli con telaio in magnesio costeranno di più. Il policarbonato è un’altra grande scelta di chassis in quanto è resistente alla corrosione, forte e resistente agli agenti atmosferici.

D. Devo usare un treppiede o un monopiede con il mio binocolo?

R. Potrebbe essere più difficile ottenere un’immagine chiara con un binocolo con ingrandimento maggiore senza l’uso di un treppiede, un monopiede o un altro dispositivo di stabilizzazione. Avrai sicuramente bisogno di un dispositivo di stabilizzazione per qualsiasi binocolo con ingrandimento 20+. Tuttavia, alcuni utenti scoprono di aver bisogno di un treppiede per binocoli più grandi di 12x, soprattutto quando li si utilizza per lunghi periodi di tempo.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: