Gli zaini sono americani come la torta di mele. La maggior parte di noi è cresciuta portando uno zaino a scuola o preparando uno zaino per le avventure escursionistiche. Oggi gli zaini si sono evoluti da un modo semplice per trasportare oggetti a un accessorio di moda essenziale per tutti i giorni.

Nel tempo, gli zaini sono cambiati attraverso esperimenti di innovazione. Nel 1877, per sviluppare uno zaino migliore, Henry Miriam utilizzò la lamiera per ridurre il peso degli zaini militari che venivano trasportati in missioni lunghe e ardue. Il design innovativo di Miriam segna l’origine del tradizionale zaino rigido.

Gli zaini Hardshell sono preziosi perché proteggono gli oggetti fragili durante il trasporto. Progettati per soddisfare le esigenze specifiche di motociclisti, fotografi, fornitori di servizi medici di emergenza e pendolari, gli zaini Hardshell possono apparire rigidi e ingombranti. Tuttavia, i migliori sono dotati di un pannello posteriore flessibile e curvo per una vestibilità morbida e confortevole.

Continua a leggere per saperne di più sugli ultimi design e materiali utilizzati nella costruzione degli zaini tartarugati. Quando sei pronto per acquistare uno zaino rigido, ti invitiamo a rivedere i nostri consigli sui prodotti.

Considerazioni chiave

Materiali dello zaino tartarugato

Poiché sono progettati per essere trasportati sulla schiena, è consigliabile portare lo zaino più leggero possibile. I materiali leggeri, resistenti all’acqua e all’abrasione utilizzati nella costruzione di zaini rigidi includono ABS (acrilonitrile butadiene stirene), policarbonato, plastica, alluminio, Kevlar, PVC, tela di cotone e nylon ripstop.

Gli zaini rigidi in policarbonato ABS sono più leggeri degli zaini delle stesse dimensioni realizzati in alluminio o plastica dura e hanno meno probabilità di graffiarsi o rompersi durante il viaggio.

L’ABS da solo è più leggero del policarbonato, ma non è leggero come il polipropilene. Gli zaini tartarugati meno costosi realizzati in polipropilene sono notevolmente più leggeri dei costosi zaini in policarbonato (PC).

Altri materiali utilizzati nella costruzione di imballaggi rigidi includono tessuto Cordura, schiuma di polietilene vinilica per l’imbottitura di tasche e cinturini, alluminio o acciaio inossidabile per rinforzare fibbie e occhielli, pelle o pelle scamosciata per le fodere e filo di nylon.

Se stai cercando il materiale per zaino più resistente e durevole, il policarbonato ABS (acrilonitrile butadiene stirene) o l’alluminio è più resistente del policarbonato o della plastica. Tuttavia, l’alluminio è significativamente più costoso e fino a cinque volte più pesante del policarbonato ABS, rendendo il policarbonato o il polipropilene le opzioni più economiche.

Vantaggi e svantaggi

Ci sono molte ragioni per cui potresti volere uno zaino tartarugato. Nonostante il loro aspetto esteriore, sono leggeri e facili da trasportare. Poiché sono impermeabili (o almeno resistenti all’acqua), sono facili da pulire. E gli zaini Hardshell potrebbero… non essere pieni come gli zaini Softshell. Ciò è utile quando si cerca di rispettare un limite di viaggio per il bagaglio a mano.

In particolare, ci sono alcuni inconvenienti negli zaini rigidi. In caso di manipolazione estremamente brusca durante il trasporto o la spedizione, gli zaini rigidi hanno maggiori probabilità di aprirsi o rompersi rispetto alle loro controparti morbide. E, una volta imballati, gli zaini rigidi non hanno la flessibilità o il “dare” che possono incoraggiare ad aggiungere solo qualche altro articolo. Tuttavia, questo può essere visto come un vantaggio da alcuni viaggiatori.

Caratteristiche

Gli zaini Hardshell sono dimensionati in modo appropriato per l’altezza di chi li indossa. Sono disponibili misure standard per persone tra 5’1 “e 6’2”. Quando acquisti uno zaino tartarugato, ci sono alcuni fattori di comfort, praticità e sicurezza da cercare. Ecco un elenco parziale di alcune funzionalità che potrebbero essere desiderabili.

  • Una copertura resistente ai graffi, impermeabile e durevole

  • Cuciture rinforzate

  • Una cinghia sullo sterno per la stabilità, spallacci imbottiti e una cinghia in vita rimovibile

  • Doppie cinghie toraciche e cuscinetti in rete d’aria per la traspirazione

  • Scomparti interni impermeabili

  • Tasche per organizer, inclusa una tasca interna imbottita per laptop

  • Tasche laterali ad accesso rapido

  • Porta USB integrata con cavo di ricarica

  • Compatibilità con l’idratazione

  • Ruote retrattili

  • Riflettori per un trasporto sicuro al buio

  • Un sistema di chiusura approvato dalla TSA

  • Un tag di identificazione del bagaglio e una copertura antipioggia

Prezzi degli zaini rigidi

Quando acquisti uno zaino tartarugato, troverai un’ampia gamma di caratteristiche e prezzi da considerare. Il costo di uno zaino rigido dipende dal produttore, dal marchio, dal commerciante, dal paese di origine, dalla disponibilità e dalla qualità del prodotto.

Economico

Gli zaini rigidi nella fascia di prezzo più bassa vendono per $ 29- $ 59. Sebbene gli zaini Hardshell in questa fascia di prezzo siano ottimi per trasportare libri e altri attrezzi, non sono infrangibili e non possono essere utilizzati per proteggere i fragili dispositivi elettronici. In genere non sono abbastanza resistenti per resistere ai rigori del viaggio aereo.

Medio raggio

Nella fascia di prezzo di fascia media, i consumatori possono aspettarsi di pagare tra $ 60 e $ 120 per uno zaino resistente e ben costruito. Gli zaini rigidi di questa fascia di prezzo sono perfetti per proteggere e portare in classe o in ufficio laptop e altre apparecchiature elettroniche fragili. Queste borse sono leggere, resistenti, impermeabili e progettate per il massimo comfort.

Caro

Gli zaini rigidi progettati specificamente per trasportare e proteggere fotocamere, computer, droni, strumenti medici e altre apparecchiature delicate possono costare $ 120- $ 500 o più. Gli zaini di questa fascia di prezzo possono avere scomparti per l’idratazione, borse antipioggia esterne e tasche imbottite per trasportare in sicurezza l’attrezzatura delicata in condizioni meteorologiche estreme e in ambienti senza compromessi.

Consigli

  • Alcuni zaini tartarugati sono dotati di una rete cargo esterna. Le reti sono ideali per riporre piccoli oggetti come occhiali da sole, borraccia, guanti, caricabatterie o giacca a vento.

  • Per accelerare il processo di sdoganamento di sicurezza in aeroporti, valichi di frontiera o altri posti di blocco, scegli uno zaino con copertina rigida con un sistema di chiusura approvato dalla TSA e un lucchetto approvato dalla TSA. Per i viaggiatori zaino in spalla che trasportano abitualmente un laptop, uno scomparto interno centrale contenente solo il laptop semplifica la rimozione del dispositivo per l’ispezione.

  • Se hai intenzione di utilizzare il tuo zaino tartarugato per trasportare un drone in luoghi remoti a cui è possibile accedere solo tramite un’escursione faticosa, rimanere idratati è fondamentale. Assicurati che lo zaino che porti abbia uno scomparto per l’idratazione impermeabile e a prova di perdite o una tasca esterna o una rete di facile accesso per riporre la tua bottiglia d’acqua.

  • Quando si prepara uno zaino rigido per i viaggi aerei, posizionare liquidi o altri piccoli oggetti che devono essere rimossi e ispezionati ai controlli di sicurezza in una tasca esterna o in uno scomparto interno facilmente accessibile.

Un altro prodotto che consideriamo

Zaino da viaggio Ultimaxx Hard Shell Anti-Shock Carrying Case Lo zaino da viaggio offre tutte le qualità necessarie in uno zaino per elmetto: comfort, durata, stile e un prezzo modesto. Lo zaino è resistente alle intemperie e resiste ai rigori del trasporto e del viaggio. Lo troviamo un ottimo rapporto qualità prezzo.

FAQ

D. Uno zaino tartarugato è un buon modo per trasportare il mio costoso drone? R. Sì, a patto che acquisti uno zaino appositamente progettato per adattarsi alle dimensioni e alla configurazione del drone. Molti produttori di droni includono o vendono zaini tartarugati progettati per adattarsi al tuo particolare modello di drone.

PuiEconomico.com partecipa all’Amazon EU Affiliate Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni pubblicitarie tramite la pubblicità e l’inclusione di collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: