Una TV da 40 pollici è un ottimo riflettore per un soggiorno o un home theater senza dover rimuovere un grande muro. Con uno schermo di dimensioni medio-grandi, lo spazio sullo schermo TV è abbastanza buono da creare un’immagine di grandi dimensioni senza sacrificare la risoluzione o la qualità. Sebbene i televisori da 40 pollici abbiano le stesse dimensioni, tuttavia, non sono tutti uguali.

Per trovare la giusta TV da 40 pollici, devi pensare a specifiche come risoluzione dello schermo, frequenza di aggiornamento, tipo di pannello, ecc. Queste specifiche sono il modo migliore per confrontare le diverse opzioni televisive. Anche funzionalità chiave come il controllo vocale e la connettività Internet possono fare la differenza per l’esperienza visiva complessiva.

Per assisterti nella tua ricerca, abbiamo creato questa guida ricca di informazioni e considerazioni importanti che devi conoscere. I nostri migliori consigli ti daranno anche un buon punto di partenza per vedere cosa è disponibile sul mercato dei televisori da 40 pollici.

Considerazioni chiave

La tecnologia degli schermi televisivi ha fatto molta strada dai tempi dei tubi a vuoto. Oggi, la maggior parte dei televisori da 40 pollici rientra in due categorie di display: LED e OLED. Entrambi i termini si riferiscono ai pixel che un televisore utilizza per creare i colori che compongono le immagini sullo schermo. Come i display LCD e al plasma, queste due tecnologie utilizzano migliaia di minuscole luci colorate per creare l’immagine.

I televisori a LED sono un tipo più elementare di schermo televisivo. La luce filtra attraverso un pannello di vetro, il che significa che la TV ha una retroilluminazione per produrre l’illuminazione necessaria per visualizzare l’immagine. Rispetto ai televisori OLED, la tecnologia LED è meno costosa ma presenta alcune limitazioni in termini di creazione del colore e contrasto dell’immagine.

I televisori OLED sono più costosi ma presentano alcuni vantaggi distintivi rispetto alla tecnologia LED. Ogni pixel su uno schermo OLED emette luce propria, eliminando la necessità di retroilluminazione e riducendo lo spessore del televisore. Poiché i singoli pixel possono essere attivati ​​e disattivati, i televisori OLED sono anche più bravi a creare veri colori scuri per un migliore contrasto dell’immagine.

Oltre alla tecnologia del pannello di visualizzazione, un fattore importante per qualsiasi TV è la qualità dell’immagine che può produrre. La qualità dell’immagine influenzerà la nitidezza e i dettagli dello schermo. Di solito è preferibile una qualità più elevata, ma i vantaggi possono arrivare a un prezzo più elevato a seconda della risoluzione e della frequenza di aggiornamento dello schermo.

La risoluzione di uno schermo è una semplice misura del numero di pixel che ha per creare i dettagli di un’immagine. Più pixel corrispondono a dettagli più fini, soprattutto quando si guarda un televisore da vicino. Nella gamma da 40 pollici, la maggior parte dei televisori ha almeno una vera risoluzione HD: 1.920 x 1.080 pixel.

I televisori 4K (3840 x 2160 pixel) sono diventati più popolari e convenienti poiché quadruplicano il numero di pixel disponibili sul televisore. Nella maggior parte dei casi, questa quantità è sufficiente per un’ottima esperienza visiva.

La frequenza di aggiornamento è un’altra specifica importante sui televisori se si desidera un’immagine fluida. Misura la velocità con cui lo schermo può aggiornare l’immagine ed è solitamente espresso in Hertz (Hz). Frequenze di aggiornamento inferiori possono avere problemi con i movimenti più veloci, come le sequenze d’azione. Tuttavia, una frequenza di aggiornamento di 120 Hz o superiore dovrebbe essere più che sufficiente per fornire una visualizzazione fluida.

Sebbene i sistemi audio esterni siano una preferenza popolare tra molti spettatori, la qualità del suono di un televisore non dovrebbe essere ignorata. Gli altoparlanti integrati possono aiutare a completare un sistema audio più grande o controllare l’audio da soli. In ogni caso, la qualità del suono è importante quanto l’immagine stessa.

Tutti i televisori sono dotati di altoparlanti integrati sui lati o davanti allo schermo. Sebbene non siano di buona qualità come gli altoparlanti dedicati, alcuni televisori hanno altoparlanti di qualità superiore. Oltre alla qualità degli oratori, anche il numero degli oratori è importante. Avere più altoparlanti distanziati attorno a diversi bordi o angoli del televisore creerà un’esperienza sonora più completa per completare l’immagine.

Se desideri acquistare un miglioramento del suono e accessori acustici, la qualità degli altoparlanti integrati è meno importante. È facile trovare una buona soundbar, altoparlanti principali e subwoofer per creare una configurazione audio surround che rivaleggia con molti home theater.

Caratteristiche

I giorni in cui si collegava un lettore DVD (o videoregistratore) e un decoder via cavo separato sono ormai lontani, se lo si desidera. Molti televisori da 40 pollici sono dotati di funzionalità intelligenti che si connettono a Internet per lo streaming di video, navigare sul Web, guardare YouTube e altro ancora, senza la necessità di apparecchiature aggiuntive.

La connettività televisiva richiede una connessione Internet coerente da una rete wireless o via cavo dedicata. Ogni produttore di televisori offre le proprie impostazioni delle funzioni intelligenti che differiscono dalla concorrenza in termini di layout dei menu, servizi di streaming, film disponibili, ecc. Alcune funzioni intelligenti funzionano anche con altri dispositivi come un decoder via cavo o una console di gioco per semplificare il controllo dell’intera configurazione.

Anche i televisori di fascia alta stanno uscendo con funzionalità di praticità che possono eliminare completamente il telecomando. Alcuni produttori includono il proprio controllo vocale progettato per funzionare con le impostazioni e le caratteristiche del televisore. Altri sono compatibili con i più diffusi assistenti vocali come Alexa e Google Home per ottenere lo stesso effetto.

Nessuna TV è completa senza alcuni accessori che espandono la configurazione e l’esperienza visiva. Oltre agli accessori multimediali aggiuntivi come altoparlanti e dispositivi di streaming, ci sono alcune opzioni di base da considerare, a seconda di come desideri impostare la TV nel tuo spazio domestico.

Un supporto, ad esempio, è un tipo di accessorio che può liberare spazio nella stanza in cui si guarda la televisione. Quasi tutti i televisori sono dotati di un supporto che può essere installato su qualsiasi flatbed, ma un supporto a parete dedicato è una soluzione salvaspazio e non richiede molti soldi o installazione al di fuori di pochi fori e viti. Dovrai considerare la compatibilità della TV con diversi media per trovare quello giusto.

I supporti da parete regolabili sono la soluzione migliore per fissare la TV alla parete, indipendentemente dalle sue dimensioni. Questi supporti sono dotati di barre di supporto scorrevoli che si avvitano direttamente nei fori di montaggio sul retro del televisore. Alcuni supporti hanno anche un supporto regolabile che ruota, cambiando l’angolo di visione per spazi più grandi o angoli difficili.

Prezzi TV 40 pollici

Molti televisori da 40 pollici sono abbastanza abbordabili rispetto ai televisori a grande schermo di diversi anni fa. I prezzi variano a seconda della tecnologia/risoluzione dello schermo e del set di funzionalità fornito dal televisore.

A buon mercato

Ci sono alcune opzioni TV da 40 pollici sotto i $ 150. Con specifiche di base come un limite di risoluzione HD, questi modelli sono buoni come configurazione TV di base o secondaria, ma non aspettarti un’esperienza visiva di alta qualità se desideri un’immagine chiara.

Medio raggio

Tra $ 150 e $ 500, i televisori disponibili in queste dimensioni stanno aumentando di numero. Più produttori offrono televisori della gamma che includono funzionalità di risoluzione 4K e alcune funzionalità intelligenti. La maggior parte dei televisori utilizza schermi a LED per contenere i costi.

Caro

Sopra $ 500, puoi trovare TV OLED con colori e contrasto dell’immagine migliori. Alcuni modelli includono anche funzionalità di lusso come altoparlanti integrati aggiornati, controllo vocale e accesso a numerosi servizi di streaming.

Consigli

  • Misura la quantità di spazio sulla parete o sul tavolo che hai a disposizione per una TV da 40 pollici, per assicurarti che si adatti perfettamente allo spazio cosa ti piace.

  • I televisori con HDR o High Dynamic Range offrono colori e contrasto dell’immagine migliori per i contenuti 4K.

  • Fai attenzione agli artefatti e alle distorsioni dell’immagine casuali sullo schermo del televisore. Questi possono essere un segno che qualcosa non va o è rotto con il pannello del display.

  • Puoi risparmiare denaro extra acquistando i modelli TV dell’anno scorso senza perdere le funzionalità / capacità avanzate dello schermo.

Altri prodotti che consideriamo

La gamma di televisori da 40 pollici è piuttosto ampia in termini di risoluzione e funzionalità. Ciò significa che è facile trovare qualcosa che abbia le capacità che desideri a un prezzo che ti puoi permettere. Nella parte inferiore, la TV LED Sansui TV è un buon modello introduttivo da considerare se stai aggiornando la configurazione della tua TV o acquistando una seconda unità per un’altra stanza. Nella fascia più alta, il Samsung UN40NU7100FXZA Flat è uno dei pochi televisori non OLED sotto i $ 500 a venire con vere capacità di visualizzazione 4K e funzionalità di connettività / controllo intelligenti.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione Amazon EU, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: