Quando si scattano foto e video, avere una base liscia e stabile darà risultati migliori. In determinate situazioni di ripresa e illuminazione, tenere la fotocamera in mano non ti dà la forza di cui hai bisogno. Invece, potresti aver bisogno di uno stabilizzatore della fotocamera.

Per le immagini fisse, una leggera vibrazione della fotocamera proprio durante la registrazione della foto può provocare un’immagine sfocata. Questo è un fenomeno chiamato vibrazione della fotocamera. È particolarmente diffuso nelle foto in condizioni di scarsa illuminazione. La registrazione video può contenere movimenti improvvisi e a scatti se il fotografo non tiene saldamente la fotocamera durante le riprese. Questi movimenti sono estremamente fastidiosi per gli spettatori.

Gli stabilizzatori della fotocamera risolvono questo problema. Assorbono i movimenti lievi e involontari che fa il fotografo. Queste unità sono disponibili con una varietà di funzioni e in una varietà di dimensioni, così puoi trovare lo stabilizzatore perfetto per le tue esigenze e per adattarsi alla tua fotocamera. Dai un’occhiata alle nostre migliori scelte o continua a leggere per saperne di più sugli stabilizzatori della fotocamera.

Considerazioni chiave

Di seguito è riportato un elenco di funzioni che uno stabilizzatore per fotocamera dovrebbe essere in grado di eseguire per darti i migliori risultati:

  • Assorbe il movimento: un’unità stabilizzatrice della fotocamera dovrebbe avere componenti incorporati che assorbono i leggeri movimenti. Questi componenti compenseranno eventuali movimenti involontari che potresti fare durante l’utilizzo della fotocamera, in particolare i movimenti molto piccoli. I gimbal sono comunemente usati per questo.

  • Consenti libertà di movimento: cerca uno stabilizzatore della fotocamera che ti permetta di regolare l’angolo di ripresa senza sacrificare la stabilità. Puoi farlo con un giradischi, un palo regolabile o attraverso un binario scorrevole. Inoltre, l’unità non dovrebbe essere così ingombrante o grande da potersi muovere liberamente.

  • Stabilizzazione della base: questo tipo di hardware dovrebbe consentire di stabilizzare la fotocamera dandogli una base solida su cui appoggiarsi. Alcune unità lo fanno con una o più gambe, come un monopiede o un treppiede. Altri usano un’imbracatura che sostiene la fotocamera contro il braccio o la spalla.

  • Supporta il peso: uno stabilizzatore della fotocamera deve essere in grado di sostenere il peso della tua attrezzatura. Uno stabilizzatore per aiutare a sostenere il peso della fotocamera migliora la tua capacità di scattare foto e video senza problemi e senza soffrire di affaticamento del braccio.

Funzioni dello stabilizzatore della fotocamera

Quando si seleziona uno stabilizzatore per fotocamera, averne uno che contiene un gimbal a tre assi offre le migliori prestazioni. Un gimbal consente a un oggetto di ruotare uniformemente attorno a un singolo asse, assicurando che rimanga nel piano desiderato.

Con un gimbal a tre assi, l’inclinazione, la panoramica e il rollio della fotocamera saranno stabilizzati. Indipendentemente dai leggeri movimenti del fotografo, il gimbal si regola e mantiene ferma la fotocamera.

Il gimbal funziona seguendo il movimento del fotografo e compensando secondo necessità. Prova a misurare la differenza tra movimenti fatti apposta e movimenti involontari. Se hai una leggera scossa nella mano durante le riprese, il gimbal compenserebbe, ad esempio.

Pane

Quando la telecamera si sposta da sinistra a destra su un piano orizzontale, si parla di panoramica. Il gimbal mantiene i movimenti della telecamera sull’asse orizzontale quando segui un corridore o un animale che si muove attraverso la scena.

Rotolo

Per alcuni scatti, potresti dover cambiare la tua posizione di fotografo, mantenendo il soggetto inquadrato. Il gimbal utilizza la stabilizzazione del rollio per compensare il movimento che fai avanti e indietro mentre cammini in posizione. Il gimbal impedisce alla fotocamera di rimbalzare rispetto all’orizzonte.

Inclinazione

Mentre muovi la fotocamera su e giù su un piano verticale, il gimbal manterrà la fotocamera stabile. Ciò consente al video di rimanere fluido quando stai riprendendo qualcuno che scende da una rampa di scale o qualcosa che cade, ad esempio.

Prezzi dello stabilizzatore della fotocamera

Gli stabilizzatori della fotocamera hanno una fascia di prezzo abbastanza ampia. Puoi aspettarti di pagare almeno $ 10 per uno stabilizzatore per fotocamera di base, mentre i modelli di fascia alta costeranno fino a $ 1.000. Ci sono anche molte opzioni intermedie.

Di base

Gli stabilizzatori per fotocamere di base hanno un prezzo compreso tra $ 10 e $ 40. Queste unità stabilizzatrici non sono costituite da molto più di una maniglia con un gimbal ad asse singolo che aiuta a compensare un leggero movimento. Normalmente sono realizzati per smartphone o fotocamere leggere.

Medio raggio

Nella fascia media dei prezzi, puoi aspettarti di pagare da $ 40 a $ 100. Alcuni di questi saranno un singolo palo che può diventare un treppiede. Molte di queste unità saranno realizzate per fotocamere DSLR più pesanti. Alcuni avranno supporti per le spalle o per le braccia per aiutare a sostenere il peso dello stabilizzatore. Alcuni gimbal a tre assi sono in questa fascia di prezzo.

fascia alta

Se hai esigenze di fotografia o registrazione video di alta qualità, uno stabilizzatore nella fascia di prezzo di oltre $ 100 è un’idea intelligente. Questi stabilizzatori avranno gimbal a tre assi, creando un’aspirazione più stabile. Sono anche abbastanza resistenti da sostenere il peso di fotocamere e obiettivi di grandi dimensioni. Potresti essere in grado di aggiungere attrezzatura extra, come luci o un microfono, al kit.

Consigli

Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti per ottenere il massimo vantaggio dall’acquisto di uno stabilizzatore per fotocamera.

  • Lo scatto costante è quasi sempre migliore. Certo, alcuni progetti video utilizzano una fotocamera portatile come caratteristica artistica. Pensa a film come The Blair Witch Project e Cloverfield. Ma la maggior parte dei video ha un aspetto migliore se girata senza problemi con una mano ferma. Tuttavia, nei casi in cui lo scatto stabile è difficile o addirittura impossibile, gli stabilizzatori della fotocamera possono essere una vera risorsa.

  • Prestare attenzione al peso dello stabilizzatore. Uno stabilizzatore per fotocamera estremamente pesante non è un’ottima scelta. Dopotutto, i fotografi scelgono di utilizzare uno stabilizzatore per aiutarli a trasportare con successo l’attrezzatura fotografica pesante. Se lo stabilizzatore pesa diversi chili o più, considera se sarai in grado di sostenere quel peso per ore. E non dimenticare di aggiungere il peso della tua attrezzatura fotografica al peso dello stabilizzatore quando fai i conti.

  • Seleziona una buona durata della batteria. I gimbal sugli stabilizzatori della fotocamera dovrebbero fornire diverse ore di prestazioni con una sola carica della batteria. Alcune unità utilizzano batterie agli ioni di litio ricaricabili, mentre altre sono alimentate da batterie alcaline.

Altri prodotti che consideriamo

Se desideri uno stabilizzatore di fascia alta per girare video e foto da smartphone, lo stabilizzatore a 3 assi dello smartphone Hohem funziona bene. Usa un gimbal a tre assi per mantenere le riprese stabili. Un’altra opzione di fascia alta per uno smartphone è lo stabilizzatore per smartphone del robot cinematografico Freefly Movi. Questa unità include un motore che regola automaticamente la posizione della fotocamera dello smartphone. Oppure puoi programmarlo per compensare solo determinati movimenti. Se preferisci un binario stabilizzatore motorizzato, il carrello GVM Track Dolly Slider è realizzato per adattarsi alle fotocamere DSLR. Ha una robusta struttura in fibra di carbonio. Il gimbal portatile a 3 assi DJI Ronin-S è un altro modello di fascia alta realizzato per funzionare con le reflex digitali. Semplifica le riprese con una sola mano e puoi salvare impostazioni personalizzate per la sua sensibilità.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: