Se ti piace andare in bicicletta e trascorri un po’ di tempo su una strada condivisa con auto e camion, devi davvero investire in uno specchietto per bici. Le statistiche mostrano che ogni anno centinaia di ciclisti vengono feriti o uccisi in incidenti che coinvolgono veicoli e una percentuale significativa di questi è imputabile all’operatore del veicolo. Non puoi garantire che i conducenti ti tengano d’occhio, quindi dovresti fare del tuo meglio per tenerli d’occhio. È qui che uno specchio per bici di qualità può aiutare.

Gli specchietti per biciclette sono venduti in una varietà di tipi e con diverse caratteristiche di sicurezza progettate per proteggerti sulla strada. Questa guida può guidarti attraverso le opzioni di specchietti per bici a tua disposizione, evidenziando quelle caratteristiche da cercare durante lo shopping.

Ti segnaliamo anche alcuni dei nostri preferiti e ti diamo un’idea del prezzo che puoi aspettarti di pagare.

Considerazioni chiave

tipi

Quando acquisti uno specchietto per bici, troverai quattro tipologie base tra cui scegliere che si differenziano per il modo in cui sono montati: manubrio, casco, occhiali e micro. La scelta dipende in gran parte dalle preferenze personali, ma ci sono alcuni fattori da considerare in tutte.

  • Manubrio: questo tipo di specchietto per bici si monta all’estremità del manubrio, inserendolo nel foro all’estremità dell’impugnatura o montandolo in qualche altro modo. Anche se questo specchietto non è d’intralcio mentre ‘guidi, potrebbe tremare quando sei in movimento e rompersi facilmente se la bici cade.

  • Casco: questo tipo di specchietto per bicicletta si attacca al casco con qualche tipo di colla o morsetto. Poiché il casco si muove insieme agli occhi, alcuni motociclisti trovano che uno specchio per casco offra una migliore stabilità. Tuttavia, quando si rimuove il casco, questo tipo di specchietto può facilmente disallinearsi.

  • Occhiali: simili agli specchietti per casco, si attaccano agli occhiali o agli occhiali da sole. Hanno una superficie inferiore rispetto agli specchietti del manubrio o del casco e potrebbero non adattarsi a tutti gli occhiali, come alcuni occhiali da sole sportivi. Il peso leggero è sempre preferibile in uno specchietto da bici, ma lo è soprattutto se lo monti sul casco o sugli occhiali da sole.

  • Micro: metti questo tipo di specchietto da bicicletta sulla lente dei tuoi occhiali da sole. Può essere difficile da regolare, ma una volta trovato l’angolo e il punto ottimale per il posizionamento, è conveniente e non interferirà con la tua esperienza di guida. L’immagine in questo tipo di specchio mostra meno campo visivo e non funzionerà con occhiali da sole avvolgenti.

Durata

Gli specchietti per biciclette sono in gran parte costruiti in plastica e vetro, anche se alcuni alloggiamenti sono realizzati in nylon rinforzato. Sono costruiti per resistere a qualche abuso, ma dovresti provare a comprare il più forte che puoi permetterti. La casa deve essere in grado di resistere alle buche occasionali e ad altri rigori stradali. Ogni punto di attacco o regolazione deve essere inoltre robusto, con giunti che si aprono per una maggiore sicurezza in caso di incidente.

L’obiettivo è normalmente l’anello debole qui, ma un alloggiamento robusto può proteggerlo da molti abusi. Se c’è un adesivo che tiene la lente in posizione, deve essere abbastanza forte da mantenerla sicura nel tempo. Alcune lenti sono realizzate in acciaio inossidabile, che resiste a rotture e graffi ma può fornire meno chiarezza.

Caratteristiche dello specchio della bici

Montagna

Ogni tipo di specchietto per bici ha le sue considerazioni di montaggio e la facilità di installazione varia da modello a modello. Se decidi per uno specchietto da manubrio, si adatta al tuo particolare manubrio e il manubrio ostruisce la visuale dello specchietto? Se preferisci un casco o uno specchietto per occhiali, si adatta facilmente al tuo casco o agli occhiali? La maggior parte degli specchi non richiede di praticare fori nella bici, ma alcuni lo fanno. Lo specchio dovrebbe anche essere abbastanza sicuro che quando è acceso, rimanga acceso e non cada quando sei sulla strada o sul sentiero.

Immagine

  • Chiarezza: quanto è facile riconoscere i veicoli in avvicinamento nello specchietto? Perché questo è il motivo per cui acquisti uno specchietto per bicicletta, è una domanda importante. Il vetro offre la migliore qualità dell’immagine a scapito della durata, in particolare rispetto a qualcosa come l’acciaio inossidabile lucidato a specchio. Uno specchio curvo o convesso mostra un campo visivo più ampio.

  • Stabilità: è correlata alla chiarezza dell’immagine. L’immagine più chiara del mondo non ti sarà di alcuna utilità se lo specchio trema così tanto da non poterci vedere nulla. Questa è un’area in cui i microspecchi montati sugli occhiali hanno un bordo.

Misurare

Più grande è lo specchio, più ampio è il suo campo visivo, in particolare se lo specchio è convesso. Tuttavia, uno specchio troppo grande può essere pesante, ingombrante e più di ostacolo che di aiuto.

Regolabilità

Puoi regolare l’angolazione dello specchio in modo da poter vedere facilmente cosa c’è dietro di te? Alcuni hanno una regolazione abbastanza limitata, mentre altri offrono una vasta gamma di opzioni di visualizzazione. Controlla anche quanto è facile regolare lo specchietto durante la guida.

Hardware

Lo specchio dovrebbe essere fornito con tutta l’attrezzatura necessaria per fissarlo a diversi tipi di manubrio, caschi o occhiali da sole. Controlla anche di quali strumenti hai bisogno e se questi strumenti sono spediti con lo specchio o se devi fornirli tu stesso.

Prezzi degli specchietti per biciclette

Indipendentemente dal tipo di specchietto per bici che acquisti, non c’è… una fascia di prezzo enorme. La maggior parte costa $ 20 o meno e alcuni specchi vendono per meno di $ 10. Alcuni costano tra $ 30 e $ 40, ma questi sono rari. Ad un prezzo più alto, puoi aspettarti una maggiore durata e una qualità superiore. Gli specchietti costosi sono anche più facili da regolare e offrono un campo visivo più ampio e stabile, e alcuni offrono una garanzia limitata.

Consigli

  • Usa uno specchio se vai al lavoro in bicicletta. Se guidi regolarmente nel traffico intenso, uno specchietto per bici è un must.

  • Trova uno specchio con una cornice adattabile. Se guidi diverse bici e ami gli specchietti da manubrio, trovane uno che si monta utilizzando chiusure a strappo in modo da poterlo spostare facilmente da una bici all’altra. Oppure, se hai intenzione di andare in bicicletta in un paese straniero, acquista uno specchietto che funzioni sia sul lato sinistro che sul lato destro del casco, degli occhiali da sole o della bici.

  • Prova uno specchio permanente. Uno dei vantaggi di uno specchio montato in modo permanente è che non c’è il rischio di consumare i giunti o i punti di regolazione quando lo si monta e si smonta costantemente. E più sicuro è lo specchietto da manubrio della tua bici, minore è il rischio che venga rubato.

  • Decidi se hai bisogno di uno specchio. Gli appassionati di mountain bike possono evitare di usare uno specchietto per bici. Questi motociclisti corrono pochi rischi di veicoli dietro di loro e gli specchietti montati sulla bici potrebbero impigliarsi nei rami lungo la strada.

Altri prodotti che consideriamo

Con il gran numero di specchietti per bici di qualità in circolazione, volevamo toccarne alcuni in più che hanno attirato la nostra attenzione. Il primo è il durevole specchietto per bici LX LERMX montato sul manubrio, che è facile da regolare e ruota di 360 °. Ne hai anche due a buon prezzo. L’ultraleggero PChero Bike Helmet Mirror è dotato di uno specchio convesso elettrodeposto, anch’esso con regolazione a 360 °, che si attacca rapidamente al tuo casco. Infine, lo specchietto per bici da manubrio MEACHOW si distingue per il suo design accattivante, il suo guscio in nylon rinforzato con fibre e il suo vetro di sicurezza antiriflesso e antigraffio.

FAQ

D. Questi specchi restano accesi o li tolgo quando non li uso?

R. Questo varia in base al modello. Alcuni specchietti montati sul manubrio sono fissati saldamente, mentre altri possono essere rimossi per proteggerli in caso di ribaltamento della bici o per prevenire furti. La maggior parte degli specchietti per casco e maschera sono facili da rimuovere e alcuni si ripiegano in modo da occupare meno spazio di archiviazione.

D. Ho bisogno di uno specchietto per ogni lato della bici?

R. No, solo dal lato in cui ti passeranno le auto. Di solito è il lato sinistro perché i ciclisti devono andare sul lato destro della strada (questo varia a seconda del paese in cui ti trovi).

D. Qual è la superficie migliore per uno specchio da bici: vetro o metallo?

A. Questo dipende in gran parte da te. Sebbene il vetro tenda a fornire una visione più chiara, è anche molto più soggetto a rotture o graffi, il che non è un vero problema con il metallo. Se rompi spesso gli specchietti di vetro sulle biciclette, prova uno specchio di metallo.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: