I problemi con l’auto possono essere estremamente frustranti. Non sapere esattamente perché il veicolo non funziona correttamente crea preoccupazione e confusione. E mentre le spie di errore sul cruscotto forniscono alcuni indizi, altrettanto spesso creano ulteriore confusione. Dopotutto, una spia del motore di controllo potrebbe significare qualsiasi cosa, da un tappo del serbatoio allentato a un serio problema al motore.

È qui che uno scanner OBDII può aiutare. Basta collegare lo scanner alla porta sotto il cruscotto. Si collegherà con i sensori di bordo del tuo veicolo, trovando problemi e visualizzando i codici di errore sullo schermo dello scanner.

Gli scanner OBDII sono realizzati per funzionare con più marche e modelli di veicoli, conferendo loro un’incredibile versatilità. Se desideri diagnosticare i problemi del veicolo da solo e sei interessato a ottenere uno scanner OBDII, continua a leggere per informazioni preziose che ti aiutino a fare l’acquisto giusto.

Tipi di scanner OBDII e come funzionano

OBD è l’abbreviazione di “diagnostica di bordo”. OBDII è la seconda versione di questo hardware. La prima versione è apparsa all’inizio degli anni ’80, ma era limitata a determinate marche e modelli. OBDII è apparso a metà degli anni ’90 con una porta universale che consente a un dispositivo di scansionare più modelli di auto. I veicoli del 1996 e più recenti devono essere compatibili con gli scanner OBDII.

Quando acquisti uno scanner OBDII per uso domestico, è probabile che acquisti uno scanner portatile. I professionisti delle officine, tuttavia, vorranno utilizzare uno scanner OBDII delle dimensioni di un computer. Questi scanner più grandi hanno processori potenti e funzionano velocemente, così puoi eseguire molte scansioni in un giorno.

Gli scanner forniscono dati attraverso un paio di mezzi. Alcuni scanner OBDII sono cablati: un cavo va dalla porta OBDII del veicolo allo scanner, dove fornisce i dati. Altri scanner comunicano i dati tramite una connessione USB, Bluetooth o WiFi. Questo tipo di scanner si connette con un altro dispositivo, come uno smartphone, un tablet o un laptop, per ottenere i dati.

Decifrare le informazioni dello scanner

Tutti gli scanner OBDII possono generare codici di errore. Tuttavia, capire cosa fare con quei codici di errore può essere difficile con alcuni scanner. Gli scanner di fascia alta visualizzeranno le informazioni sulla risoluzione dei problemi sullo schermo insieme al codice di errore. Ciò semplifica il processo di risoluzione dei problemi risparmiando tempo.

Se le informazioni sulla risoluzione dei problemi non vengono visualizzate sullo schermo, il dispositivo potrebbe consentire di connettersi a Internet per trovare i dati necessari.

Caratteristiche dello scanner OBDII

Tutti gli scanner OBDII portatili possono leggere gli errori di base, generando i codici di errore appropriati. Gli scanner possono anche cancellare le spie di errore. Ma se desideri alcune funzionalità extra, ecco alcuni elementi da considerare.

Applicazioni: alcuni produttori di OBDII creano applicazioni aggiuntive che accompagnano l’hardware. Con un’app, i tuoi codici di errore e i tuoi dati possono essere memorizzati su uno smartphone o un tablet. L’app può anche sfruttare ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi del codice di errore archiviate nel cloud.

Connettore: il connettore dello scanner OBDII ha una spina a 16 pin. Questi perni sono sottili e delicati. Se sono danneggiati, lo scanner non funzionerà più. Alcuni cavi dello scanner hanno protezioni in plastica attorno ai pin, che li tengono al sicuro, il che è una bella caratteristica. Conservare sempre lo scanner OBDII con cura per evitare danni accidentali.

Schermo di visualizzazione: uno scanner portatile con uno schermo ampio e nitido può visualizzare molte informazioni. Alcuni scanner OBDII hanno uno schermo sufficientemente grande da visualizzare sia il codice di errore che le informazioni sulla risoluzione dei problemi.

Prontezza I/M: se vivi in ​​uno stato in cui il tuo veicolo deve essere sottoposto a ispezioni regolari, vorrai uno scanner OBDII con la funzione I/M. I/M, acronimo di Inspection and Maintenance, può misurare i sistemi dei veicoli per vedere se sono pronti per i test di ispezione.

Dati in tempo reale: se desideri misurare un sistema durante la guida, avrai bisogno di uno scanner in grado di misurare i dati in tempo reale. Altri scanner funzionano solo quando il motore del veicolo non è in funzione.

Archiviazione: se “vuoi ricordare i risultati delle scansioni precedenti, cerca uno scanner OBDII con un’area di archiviazione della memoria”. Questo può essere utile per tenere traccia dei bug man mano che si evolvono nel tempo.

Recupero VIN: alcuni scanner OBDII visualizzano il numero VIN del veicolo dopo essere stati scansionati. La lettura del VIN scansionato consente di confrontarlo con il VIN sulla documentazione del veicolo. Ciò garantisce che nessuno abbia manomesso i sistemi del veicolo o modificato il VIN.

Prezzi scanner OBDII

Gli scanner OBDII portatili di base sono disponibili a un prezzo basso, di solito $ 20-50. Questi scanner, spesso chiamati lettori di codice, verificano i problemi più elementari. Se vuoi solo avere poche informazioni a portata di mano quando visiti l’officina, questo tipo di scanner OBDII entry-level è una buona scelta. (Possono anche cancellare le spie di errore.) Tuttavia, uno scanner OBDII entry-level non fornisce informazioni immediate sulla risoluzione dei problemi.

Gli scanner OBDII di fascia media funzionano bene per le persone che desiderano eseguire riparazioni a casa. Questi scanner per veicoli hanno la capacità di recuperare dati da scansioni precedenti, il che può essere utile a scopo di confronto. Chiamati strumenti di scansione, possono diagnosticare problemi sia di base che estesi, fornendo dati per la risoluzione dei problemi. Gli strumenti di scansione OBDII di fascia media costano $ 50-150.

Gli scanner OBDII più costosi per uso amatoriale costano tra $ 150 e $ 1.000. Alcuni modelli di livello professionale costano fino a $ 10.000. I modelli all’estremità superiore di questa gamma non saranno palmari. I costosi dispositivi di scansione OBDII hanno la capacità di aggiungere ulteriori dati alle letture. Ad esempio, possono vedere l’ora esatta in cui si è verificato il codice di errore, nonché qualsiasi altro errore che si è verificato contemporaneamente. Coloro che fanno comunemente riparazioni auto vorranno uno scanner OBDII di prim’ordine per i migliori risultati.

Suggerimenti

Il collegamento di uno scanner OBDII a un veicolo è un processo semplice. Anche la lettura dei codici non richiede molte conoscenze tecniche. Tuttavia, ci sono alcune cose che devi sapere in anticipo. Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti per aiutarti ad avere più successo con il tuo scanner OBDII.

  • Sapere dove trovare la porta OBDII. Comunemente, la porta si trova sotto il cruscotto a sinistra del piantone dello sterzo. La porta può avere una copertura o un fermo. Se non riesci a trovare il porto, controlla su Internet: ci sono più siti online che hanno le informazioni giuste per la tua marca e modello di veicolo.

  • Collegare lo scanner con attenzione. Non forzarlo. Se lo scanner e la porta sono allineati correttamente, dovrebbe entrare con una forza minima. Usare troppa forza potrebbe danneggiare i perni.

  • Sapere quanto lontano girare la chiave. Alcuni scanner OBDII richiedono di avviare ed eseguire “rsquo” il motore dell’auto durante la scansione. Altri richiedono di girare la chiave solo a metà per attivare i sistemi di alimentazione del veicolo.

  • Tieni pronti i tuoi dati. A seconda dello scanner, potrebbe essere necessario inserire la marca e il modello dell’auto prima che l’unità inizi la scansione.

  • Pianifica come registrerai i codici di errore. Una volta completata la scansione, i codici appariranno sullo schermo. Puoi scriverli, inviarli a uno smartphone tramite connessione wireless o inviarli a una stampante o un laptop tramite USB.

Altri prodotti che consideriamo

Lo strumento di scansione BlueDriver Bluetooth Pro OBDII invia i dati raccolti in modalità wireless a uno smartphone. Pertanto, lo scanner costa leggermente meno di alcuni scanner dotati di schermo. Se desideri uno scanner Bluetooth OBDII ancora più economico, prendi in considerazione il lettore / scanner diagnostico OBDII Bluetooth dei prodotti BAFX. È disponibile sia per iOS che per dispositivi Androide. Un’altra opzione economica per uno scanner portatile è lo scanner Autel AutoLink AL319 OBDII. Questo scanner ha uno schermo ed è estremamente facile da usare grazie alla connettività plug-and-play.

FAQ

D. Perché dovrei volere uno scanner OBDII? Dopotutto, non posso riparare la mia macchina da solo.

R. Avere uno scanner OBDII in casa è utile anche per chi non ha esperienza come meccanico. Eseguendo lo scanner, puoi trovare codici di errore che ti danno un’idea di cosa non va nel veicolo. Puoi quindi prendere una decisione informata se l’auto deve essere portata immediatamente da un meccanico o se il problema può aspettare. Inoltre, saprai se il negozio ti tratta in modo equo quando si tratta di riparazioni proposte.

D. Quali problemi del veicolo può rilevare uno scanner OBDII?

A. Uno scanner OBDII è in grado di rilevare qualsiasi codice di errore che attiva un MIL (indicatore luminoso di malfunzionamento) sul veicolo. Queste luci possono includere una spia del motore di controllo, una spia di errore dell’olio o una spia di errore della batteria. Lo scopo del MIL è di avvisarti di un problema. Utilizzando uno scanner OBDII, è possibile individuare il problema esatto che ha causato il MIL.

D. Cosa significano i codici OBDII?

A. Il codice di errore che appare sullo schermo OBD2 segue un determinato schema. Il primo carattere è una lettera che indica l’area del veicolo con l’errore. “B” indica un problema alla carrozzeria, mentre “C” indica un problema al telaio. I numeri che compongono il resto del codice segnalano ulteriormente il problema. Invece di cercare di memorizzare i codici, gli scanner OBDII spesso mostrano il significato del codice o ti collegano a un’app che può definire il codice per te.

PuiEconomico.com partecipa all’Amazon EU Affiliate Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni pubblicitarie tramite la pubblicità e l’inclusione di collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà della società e dei suoi associati.


Guarda anche: