
Puoi utilizzare la saldatura ad arco per riparare i pannelli delle auto, riparare i cancelli del cortile, creare opere d’arte uniche e per dozzine di diverse attività in giardino e in garage. O forse gestisci una piccola impresa e assumi spesso lavori di saldatura. Quanto sarebbe più conveniente e redditizio se potessi fare quel lavoro da solo.
I macchinari entry-level stanno diventando sempre più convenienti, con esperti che ci dicono che anche i principianti assoluti possono essere abili saldatori in un paio di settimane. Tuttavia, scegliere l’attrezzatura giusta non è facile. Esistono diversi tipi di saldatura ad arco e differenze nelle specifiche tecniche che hanno un grande impatto sull’idoneità per determinati lavori.
Se hai già una buona idea del tipo di saldatrice ad arco che desideri, i nostri consigli possono indicarti macchine che offrono grandi prestazioni e grande valore. Per le persone che necessitano di informazioni più dettagliate, abbiamo compilato la seguente Guida all’acquisto del saldatore ad arco.
Considerazioni chiave
Metodi di saldatura ad arco
La saldatura ad arco può essere suddivisa in tre tipi: MIG, TIG e stick. Ci sono altri metodi usati dagli specialisti che non discuteremo qui.
1. La saldatura MIG utilizza una pistola che alimenta automaticamente un elettrodo a filo. Questo si scioglie quando si forma la saldatura. La pistola fornisce anche lo scudo di gas che impedisce la contaminazione dalla saldatura. Una variante della saldatura MIG è detta “flux core”: il gas invece di essere fornito da una bombola attaccata alla pistola, fa parte del filo e viene rilasciato quando riscaldato. Se desideri uno strumento generico facile da usare per la saldatura dell’acciaio, scegli MIG.
2. La saldatura TIG utilizza un elettrodo di tungsteno che, a differenza del MIG, non fonde. Viene invece utilizzata un’asta di riempimento separata, il che significa che entrambe le mani sono in uso costante. Se sei un professionista che ha bisogno di versatilità, un artista o sei pignolo, scegli TIG.
3. La saldatura a bastoncino è la forma originale di saldatura ad arco, che utilizza un semplice elettrodo consumabile con un rivestimento di flusso. Questo fonde il metallo da saldare e contemporaneamente lo protegge con uno scudo antigas. Se vuoi riparare una porta arrugginita o un serbatoio oleoso e non ti interessa come appare, usa la saldatura a filo. Inoltre, un certo numero di macchine offre funzioni di saldatura sia TIG che a elettrodo, il che le rende una soluzione molto interessante e completa, sebbene la maggior parte non sia economica.
-
Professionisti:
-
Contro:
-
Elevato livello di scintille/schizzi
-
Saldature grosse e trasandate
-
Elevato consumo di elettrodi
-
Inefficiente (tutto il tempo risparmiato dal processo di saldatura è sprecato dalla necessità di un’ampia molatura e/o levigatura per produrre una finitura ragionevole).
-
Caratteristiche della saldatrice ad arco
Potenza
Più alti sono gli ampere, più spesso è il materiale che un particolare saldatore ad arco è in grado di saldare. Ci vuole anche molta energia per saldare l’alluminio. Sebbene sia più morbido dell’acciaio, richiede una temperatura più elevata. Tuttavia, le saldatrici ad arco oltre i 110 volt non possono funzionare da una normale presa elettrica. È necessario fornire un circuito/interruttore separato o, come fanno alcuni saldatori, acquistare un generatore adatto.
Molte saldatrici ad arco sono commutabili tra 110v e 220v, ma non si aspettano la stessa potenza quando funzionano a una tensione inferiore.
Non esiste una correlazione diretta tra un dato numero di ampere e un particolare spessore del materiale, quindi guarda le valutazioni dei produttori. Ti suggeriamo anche di controllare le recensioni dei clienti perché spesso forniscono feedback preziosi da utenti reali.
Calore
Le saldatrici ad arco producono enormi quantità di calore e le unità stesse diventano molto calde. Sono tutti dotati di ventole di raffreddamento, ma c’è un limite di tempo per il funzionamento di una saldatrice ad arco prima che abbia bisogno di una pausa per raffreddarsi.
I produttori usano il termine “ciclo di lavoro”, che indica quanto di un periodo di dieci minuti la macchina funzionerà a una particolare corrente. Questo è un atto di bilanciamento che spesso deve essere considerato quando si acquista una saldatrice ad arco. Un lungo ciclo di lavoro è prezioso solo se la macchina produce corrente sufficiente per le vostre esigenze.
Cavo
La lunghezza del cavo della pistola dovrebbe essere sufficientemente lunga da darti molta libertà di movimento. Tre metri vanno bene. Alcune saldatrici ad arco economiche sono di circa cinque piedi, il che è un po’ restrittivo, sebbene alternative più lunghe siano relativamente facili da trovare.
Regolatore del gas
Le saldatrici MIG devono includere un regolatore del gas.
Garanzia
Consideriamo le garanzie come un’indicazione della fiducia di un produttore nella durata delle sue apparecchiature. Un anno è il minimo assoluto. È bene avere tre anni o più, ma è importante controllare cosa è coperto.
Prezzi delle saldatrici ad arco
A buon mercato
Anche la maggior parte delle saldatrici ad arco economiche sono abbastanza ben fatte, quindi un budget limitato non dovrebbe … Se stai spendendo $ 150-200 su una saldatrice ad arco entry-level, è probabile che fornisca prestazioni sufficienti per l’hobbista o l’utente occasionale , ma non avrà la potenza per saldare efficacemente una varietà di materiali a partire da un acciaio dolce o un controllo da un quarto di pollice.
Medio raggio
Con un budget compreso tra $ 400 e $ 600, la tua scelta è enorme. A questo prezzo, puoi più o meno comporre una lista dei desideri e trovare un saldatore che lo corrisponda, anche un team di professionisti. Troverai anche varie combinazioni di saldatrici/taglierine al plasma. Stimiamo che la maggior parte degli utenti troverà ciò di cui ha bisogno in questa fascia di prezzo. Tuttavia, sebbene molti offrano una tensione commutabile tra 110 V e 220 V, è spesso necessario un interruttore da 50 A e si consiglia un cablaggio migliore. Controllare i requisiti di alimentazione prima di ordinare.
Caro
Nella fascia alta, da $ 750 a $ 1.400, ottieni la potenza per saldare materiali più spessi, oltre al controllo avanzato necessario per avere successo con lamiere sottili o materiali come alluminio, acciaio inossidabile e ghisa. Avrai anche spesso una scelta di saldatura AC o DC. La richiesta di energia significa quasi invariabilmente che è necessaria un’alimentazione dedicata. Ti consigliamo di avvalerti dei servizi di un elettricista qualificato per qualsiasi lavoro di questo tipo. Gli errori sono costosi e pericolosi.
Consigli
-
Indossare sempre un casco per saldatura ad arco appropriato. Questo è vitale. Il casco è necessario per proteggere il viso dalle ustioni, ma protegge anche gli occhi dalle “ustioni da flash” (chiamate anche “arc-eye” o “flash del saldatore”). Ciò accade se si osserva ad occhio nudo l’intensa luce UV creata nel punto della pozza di saldatura fusa. È estremamente scomodo e soffrirai di irritazione agli occhi, mal di testa e persino cecità temporanea.
-
Indossare sempre guanti da saldatura. Limitano la destrezza, ma è meglio bruciarsi per gli spruzzi di saldatura (goccioline fuse che possono volare via durante il lavoro) che possono essere di 5.000 gradi Fahrenheit o più calde.
-
Lavorare sempre in un’area ben ventilata. Ci sono diverse tossine presenti nei gas emessi. Secondo l’Occupational Safety and Health Administration (OHSA) rappresentano un grave rischio per la salute. È comunque una buona idea indossare un respiratore di base, ma se devi saldare in spazi ristretti, è fortemente consigliato un casco per saldatura ad aria.
Altri prodotti che consideriamo
Se stai cercando una saldatrice a stick compatta e a basso costo, l’HITBOX ARC160A altamente portatile potrebbe fare al caso tuo. Non lasciarti ingannare dalle dimensioni ridotte, molti proprietari soddisfatti ci dicono che è un pugno. È stato criticato per la lunghezza dei cavi, ma i connettori sono standard DIN, quindi non è un problema migliorarli. Da un rispettato produttore americano di apparecchiature per la saldatura ad arco arriva la saldatrice Hobart 500559 Handler 140 MIG, uno strumento di fascia media di qualità che funziona con qualsiasi presa domestica standard, offre MIG o nucleo di flusso e salda fino a 1/4 di pollice in acciaio.
FAQ
D. Posso imparare a saldare da solo?
R. Puoi, e molte persone lo fanno. Sia la saldatura a stick che la saldatura I MIG sono relativamente facili e online sono disponibili numerosi video che mostrano tecniche diverse. Tuttavia, la formazione con un professionista è sempre una buona idea. Imparerai abilità che garantiranno che la tua saldatura sia abbastanza forte da durare. Sono disponibili numerosi corsi, dai corsi serali part-time ai piani di studio a tempo pieno finalizzati alla qualificazione professionale.
D. Qual è la differenza tra la saldatura AC e DC?
A. La corrente alternata (AC) non è lineare e tale fluttuazione ha effetti sia positivi che negativi. La saldatura a corrente alternata può essere utilizzata su materiali magnetici, la saldatura a corrente continua no. La saldatura a corrente alternata, che può penetrare più in profondità nel metallo, viene utilizzata per saldare l’alluminio, che richiede temperature più elevate rispetto alla maggior parte degli altri metalli. Tuttavia, la saldatura a corrente alternata produce più spruzzi e spesso lascia una superficie ruvida che spesso richiede più lavoro.
La corrente continua (DC) è lineare, il che generalmente produce una saldatura più liscia. L’attrezzatura di solito costa meno ed è più facile da padroneggiare. C’è meno possibilità di bruciarsi attraverso un foglio sottile rispetto all’AC. Le prese elettriche standard forniscono CA, quindi è necessario un trasformatore interno per fornire l’uscita CC e questo rende le saldatrici CC un po’ più costose da utilizzare. Tuttavia, sono di gran lunga lo strumento più popolare. Alcune saldatrici ad arco di qualità professionale forniscono entrambe le opzioni attuali.
D. La saldatura ad arco è migliore della saldatura con cannello a gas?
R. Se eseguiti correttamente, entrambi possono produrre una saldatura che… è forte quanto il materiale originale.
La saldatura con cannello a gas (ossiacetilene) è molto flessibile. Può essere usato per tagliare, saldare o saldare una varietà di materiali, ma è un metodo abbastanza “rapido e sporco”, migliore dove l’aspetto non è di grande importanza. Sia la saldatura MIG che quella TIG tendono a dare una finitura più liscia.
Devi considerare anche l’attrezzatura. La saldatura ossiacetilenica richiede due grandi serbatoi di gas estremamente infiammabile (acetilene e ossigeno, oltre a regolatore, tubi e torcia. Non molto portatile. Le unità di saldatura ad arco possono essere piuttosto ingombranti, ma sono abbastanza autonome: trovare una presa comoda, collegare e giocare a.
Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.