
Il mercato odierno offre una gamma sbalorditiva di saldatori e stazioni di saldatura. Questa è un’ottima notizia se vuoi acquistarne uno, perché hai così tante opzioni. Ciò che non è così facile è ottenere le specifiche di cui hai bisogno al giusto prezzo. Un saldatore più economico ti darà la flessibilità di cui hai bisogno? Pagare un po’ di più ti garantisce di ottenere il miglior saldatore?
Ecco perché siamo qui per aiutarti a scoprire le risposte a queste domande. Puoi fidarti dei nostri risultati e delle raccomandazioni dei nostri test indipendenti perché invece di accettare campioni dai produttori, acquistiamo i nostri articoli di prova da negozi come te.
I cinque saldatori sulla nostra lista di prodotti, sopra, soddisfano i nostri rigorosi criteri di eccellenza. Ciascuno fornisce la propria soluzione unica in termini di potenza, controllo, durata e valore. Tutto quello che devi fare è decidere quale prodotto soddisfa meglio le tue esigenze. Per fornire ai nostri lettori un’analisi dettagliata dello spazio dei saldatori, abbiamo messo insieme la seguente descrizione del prodotto.
Potenza del saldatore e dell’amplificatore; controllo
Forse vuoi un saldatore che ti permetta di rimuovere o aggiungere componenti elettronici. Potresti volere uno strumento che ti aiuti a saldare gioielli o altri piccoli oggetti. In entrambi i casi, vuoi che la saldatura scorra liberamente, il che richiede una certa quantità di calore.
I saldatori sono spesso valutati in base alla potenza in watt anziché in gradi. All’inizio questo può creare confusione, ma comunque la si guardi, la potenza gioca un ruolo cruciale nella riuscita della saldatura.
Ecco uno sguardo a cosa aspettarsi da ferri con diverse potenze nominali:
-
I saldatori più economici hanno in genere una potenza nominale compresa tra 10 e 35 watt e un’uscita fissa. In altre parole, non c’è controllo della temperatura; il saldatore è acceso o spento.
-
Il prossimo passo è un saldatore potente ma di base fino a 60 watt. È una potenza più che sufficiente per la maggior parte delle attività di saldatura generali. Ma come i prodotti più economici, non c’è controllo della temperatura.
-
Alcune stazioni di saldatura in ingresso da 5 a 60 watt offrono una potenza variabile con due o più preimpostazioni. Ottieni un maggiore controllo con questi modelli, ma per ottenere i migliori risultati è necessaria una cura meticolosa.
-
Le migliori stazioni di saldatura vanno da 5 a 60 watt e includono il controllo termostatico digitale su tutto l’intervallo di temperatura. Puoi preimpostare questi strumenti di fascia alta e usarli con assoluta precisione.
-
Per chi ha esigenze idrauliche o industriali pesanti, sono disponibili saldatori con una potenza nominale di 100 watt o più.
Punte per saldatore
Quasi tutti i saldatori hanno punte sostituibili. Ci sono due ragioni per questo. In primo luogo, alla fine si consumano e devono essere sostituiti. Il secondo, e molto più importante, è il fatto che potresti voler cambiare la dimensione e la forma per adattarla al lavoro che stai facendo.
Durante la nostra ricerca, abbiamo trovato oltre un centinaio di diversi tipi di punte disponibili nello spazio del saldatore. Non è pratico esaminarli in dettaglio qui. Tuttavia, offriamo questi suggerimenti generali per aiutarti a scegliere i suggerimenti giusti:
-
Tranne in rari casi, la punta stessa non contiene un elemento riscaldante; trasferisce semplicemente il calore dal ferro alla saldatura. Pertanto, le punte corte trasferiscono il calore più rapidamente. Se il tuo saldatore non ha controllo, potresti volere una punta più lunga per ridurre il trasferimento.
-
La maggior parte delle punte sono in rame perché trasferisce bene il calore. Ma poiché il rame si consuma rapidamente, la maggior parte delle punte ha anche un rivestimento sottile e resistente di cromo, nichel o ferro.
-
La dimensione e la forma della punta sono spesso una questione di scelta personale. Tuttavia, una punta che … è leggermente più piccola dell’area da saldare produce i risultati più efficienti.
-
I saldatori a bassa tensione potrebbero non avere abbastanza potenza per riscaldare completamente punte grandi o lunghe. Se la saldatura non si scioglie correttamente, la connessione potrebbe fallire.
-
Il filo di rame o ottone può essere utilizzato per realizzare punte personalizzate, ma non è consigliabile utilizzare questo tipo a meno che non si disponga di una notevole esperienza di saldatura.
Caratteristiche e costi del saldatore
Potresti spendere meno di $ 10 su un saldatore, ma ne vale la pena uno strumento così economico? Esaminiamo le caratteristiche tipiche dei vari gruppi di prezzo per determinare cosa puoi aspettarti per i tuoi soldi.
Meno di 10 dollari
Puoi ottenere un saldatore molto semplice per meno di $ 10. Basta collegare l’unità, attendere che si riscaldi (un minuto o due) e saldare. Questa è una saldatura economica e senza fronzoli.
Probabilmente non otterrai un tampone o un tampone per la pulizia in questa fascia di prezzo e riceverai solo una mancia (anche se dovrebbe essere modificabile).
La qualità costruttiva può variare, ma un saldatore in questa fascia di prezzo è una scelta popolare per un kit fai-da-te elettronico o come aggiunta economica a una cassetta degli attrezzi.
Tra $ 25 e $ 60
Per $ 25- $ 60, puoi ottenere un kit di saldatura che … è piuttosto completo. Questi kit sono spesso basati su un saldatore economico (come descritto sopra), ma i migliori hanno anche un controllo della temperatura di base. Sono molto popolari, anche se le prestazioni possono variare.
I kit in questa fascia di prezzo possono includere un supporto, una pompa dissaldante, punte extra, una spugna per la pulizia, una saldatura e una pratica custodia. Se stai acquistando un saldatore per la prima volta, un kit in questa fascia di prezzo potrebbe essere una soluzione molto conveniente.
Tra 40 e 70 dollari
Riconosciamo che c’è un po’ di sovrapposizione di prezzo qui, ma se stai cercando una buona stazione di saldatura di base che includa una staffa, un tampone di pulizia e un controllo della temperatura variabile, ti consigliamo di cercare nella fascia di prezzo da 40 a 70. .
Puoi trovare molti bambini affidabili e facili da usare di marchi rispettati su questo stand. Alcuni proprietari che abbiamo consultato affermano che avrebbero preferito uno strumento con un controllo ancora maggiore, ma per i soldi, un kit di saldatura di qualità in questa gamma è difficile da battere.
A partire da $ 80
I migliori saldatori in questa fascia di prezzo includono il controllo termostatico digitale e la potenza per ottenere il massimo da esso. Non si tratta tanto di raggiungere temperature elevate, ma di mantenere una temperatura fissa senza fluttuazioni.
Sebbene i prezzi inizino intorno a $ 80, non è raro pagare $ 130 o più per il miglior saldatore. Gli articoli in questi kit variano, ma sono scontati più suggerimenti e una spugna per la pulizia. Dovresti anche aspettarti di vedere alcuni o tutti questi elementi aggiuntivi: supporto per rulli di saldatura, lettura della temperatura commutabile (° C o ° F), allarme di bassa temperatura, una funzione di sospensione per prolungare la durata della punta, protezione ESD (scarica elettrostatica).
Se saldate regolarmente, questo è il tipo di strumento su cui investire, soprattutto se prevedete di lavorare con una varietà di articoli.
Conclusioni sul saldatore
Dopo aver completato la nostra ricerca, il team di PuiEconomico è stato diviso su quale saldatore sia effettivamente il miglior prodotto. Il problema è che ciò che è perfetto per l’utente occasionale non è lo stesso di ciò che è perfetto per l’hobbista o il professionista.
Questa è un’ottima notizia se stai acquistando un saldatore ora. Hai bisogno di un saldatore economico? Ce ne sono diversi tra cui scegliere. Cerchi una stazione di saldatura multiuso di fascia alta? Ancora una volta, hai molte opzioni. Ti consigliamo di spendere un po’ di più per ottenere i modelli migliori, ma anche chi ha un budget limitato può trovare ottimi affari.
Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.