Che tu sia un ascoltatore occasionale, un audiofilo o un appassionato di home theater, prima o poi avrai bisogno di un amplificatore: la grande scatola che si collega a tutti i tuoi componenti e alimenta il suo audio attraverso gli altoparlanti. Gli amplificatori sono stati parte dell’equazione sin dalle prime radio; infatti, poiché includono hardware per ottenere trasmissioni radiofoniche, vengono comunemente indicati come ricevitori.

Oggi, gli amplificatori sono facili da trovare per ogni caso d’uso e uno dei più grandi nomi del settore è Pioneer. Pioneer produce amplificatori di qualità per qualsiasi cosa, dagli home theater multicanale alle piccole stazioni di ascolto in vinile, tutti costruiti per durare anni.

Trovare l’amplificatore Pioneer giusto può essere un po’ difficile, però, perché hanno così tante opzioni e c’è un sacco di terminologia da decodificare, ma siamo qui per questo. Ecco tutto ciò che devi sapere per trovare il miglior amplificatore Pioneer per la tua configurazione audio, nonché alcuni dei nostri preferiti.

Considerazioni chiave

Se non sai da dove iniziare a fare acquisti, rispondi a queste tre domande. Ti aiuteranno a eliminare le funzionalità che non ti servono e a concentrarti su quelle di cui hai bisogno.

Stai acquistando un amplificatore Pioneer per un home theater o principalmente per ascoltare musica?

Se stai cercando un amplificatore utilizzato principalmente per la musica, puoi concentrarti sugli amplificatori stereo Pioneer, quelli progettati per funzionare con due altoparlanti. Gli amplificatori stereo sono meno costosi, ma suonano comunque alla grande. Se stai installando un home theater, dovrai assicurarti che l’amplificatore che acquisti supporti canali audio surround aggiuntivi.

Quanto è grande lo spazio per il tuo amplificatore Pioneer?

Quando si tratta di amplificatori Pioneer, è facile trovare un buon rapporto qualità-prezzo, ma ciò significa anche che è facile acquistare più potenza del necessario. Se ne compri uno per uno studio di piccole o medie dimensioni, tra 150 e 175 watt saranno più che sufficienti. Se stai allestendo una stanza più grande o un home theater a grandezza naturale, avrai bisogno di un amplificatore che fornisca almeno 200 watt.

Quanti componenti e dispositivi collegherai al tuo amplificatore Pioneer?

Fai un rapido elenco di tutte le cose che collegherai al tuo amplificatore Pioneer e assicurati di includere tutto, dal decoder via cavo alle console per videogiochi. Quindi, assicurati che l’amplificatore Pioneer che acquisti abbia abbastanza porte per tutti loro.

Caratteristiche dell’amplificatore Pioneer

Pioneer produce dozzine di amplificatori diversi e può essere difficile distinguerli. Queste sono le caratteristiche che fanno la differenza più grande.

Bluetooth: se ascolti molta musica sul tuo telefono o tablet, è una buona idea procurarti un amplificatore Pioneer che supporti il ​​Bluetooth in modo da poter facilmente accoppiare e trasmettere la musica ai tuoi altoparlanti.

Preamplificatore fono: se possiedi un giradischi, dovrai acquistare un amplificatore che funzioni con esso, il che significa che dovresti limitare la tua ricerca ai modelli che includono preamplificatori fono. Se non sei sicuro che un particolare modello sia compatibile con i giradischi, guarda le immagini sul retro. Se non vedi un ingresso etichettato Phono, non funzionerà a meno che non acquisti un preamplificatore esterno separato.

Applicazioni: alcuni amplificatori Pioneer hanno applicazioni integrate in modo da poter utilizzare servizi di streaming musicale come Spotify o Pandora. L’utilizzo delle app integrate è perfetto per ascoltare tutti i tuoi artisti e playlist preferiti tramite gli altoparlanti di casa senza dover utilizzare il telefono.

4K HDR: se hai intenzione di collegare il tuo amplificatore Pioneer al tuo televisore 4K, devi procurartene uno che possa funzionare alla piena risoluzione dei tuoi dispositivi. La buona notizia è che la maggior parte degli amplificatori Pioneer che funzionano con i televisori 4K supportano anche il pass-through HDR, quindi puoi comunque goderti i tuoi contenuti 4K in uno splendido HDR.

Dolby Atmos e DTS: X: L’ultima innovazione nel suono dell’home theater è l’audio basato su oggetti: altoparlanti da soffitto aggiuntivi che funzionano con altri altoparlanti surround per creare effetti incredibilmente realistici che vengono posizionati in posizioni specifiche in una stanza. Oltre a un amplificatore per supportarlo, avrai bisogno di almeno nove altoparlanti e un subwoofer per dare vita a Dolby Atmos o DTS: X nel tuo home theater, ma pensiamo che ne valga la pena.

Prezzi degli amplificatori Pioneer

È economico: i ricevitori Pioneer e rsquo di base costano $ 200- $ 300. I modelli in questa fascia di prezzo sono valori eccezionali, soprattutto se non hai bisogno di molta potenza. Troverai modelli con audio surround che includono funzionalità di fascia alta come il supporto pass-through 4K ma per contesti più piccoli come appartamenti o soggiorni tipici. Se stai solo cercando un amplificatore Pioneer di base che suoni bene e non esaurisca la batteria, puoi facilmente trovare buone opzioni in questa gamma.

Fascia media: gli amplificatori di fascia media Pioneer … costano tra $ 400 e $ 500. Il denaro extra acquista più potenza e supporto per più altoparlanti. Se hai bisogno di energia sufficiente per riempire un home theater più grande, o se vuoi semplicemente far tremare le finestre con la tua musica, questa è la fascia di prezzo da considerare.

Costoso: i modelli di fascia alta di Pioneer partono da circa $ 500 e salgono da lì. Gli amplificatori più costosi hanno una potenza sufficiente per supportare la riproduzione di musica multizona e supportano formati audio di fascia alta come Dolby Atmos e DTS: X. Se stai costruendo un ottimo home theater, troverai ottimi valori in questa fascia di prezzo, ma i cartellini dei prezzi saranno comunque forti.

Consigli

  • Trova un amplificatore compatibile con Sonos. Se disponi di altoparlanti Sonos, procurati un amplificatore compatibile da Pioneer. Alcuni amplificatori Pioneer funzionano con la famiglia di prodotti audio Sonos, quindi possono utilizzare funzionalità come l’audio multi-room. In altre parole, se ottieni un amplificatore Pioneer che non include Sonos, è come ottenere un costoso altoparlante Sonos gratuitamente. Sia che tu voglia dire all’amplificatore quale musica trasmettere in streaming dal Web o configurare un sistema multi-room in modo che l’amplificatore riproduca la stessa musica degli altri altoparlanti Sonos, il modo migliore per farlo è ottenere un ricevitore con Sonos all’interno esso.

  • Facilitare la navigazione. Collegare l’amplificatore Pioneer al televisore per facilitare la navigazione nel menu di configurazione. Quando l’amplificatore Pioneer viene disimballato per la prima volta, può essere configurato utilizzando lo schermo LCD integrato, ma il processo può essere eseguito anche utilizzando il telecomando e il televisore inclusi. Usare la TV è molto più semplice perché sarai in grado di vedere più informazioni in una volta sola, come il menu in cui ti trovi o le opzioni che hai.

  • Controlla gli aggiornamenti. Quando accendi per la prima volta il tuo amplificatore Pioneer, collegalo alla rete WiFi e controlla gli aggiornamenti del firmware. Come il tuo telefono o tablet, anche gli amplificatori Pioneer ricevono aggiornamenti del firmware e possono aggiungere funzionalità straordinarie. Collega il tuo amplificatore alla presa a muro, quindi fai riferimento al manuale per determinare come verificare la disponibilità di aggiornamenti del firmware.

Altri prodotti che consideriamo

Se sei pronto a scoprire cosa hanno da offrire le altre marche, inizia con il sintoamplificatore AV a 5.1 canali Yamaha RX-V385. È un’interessante combinazione di funzionalità di fascia alta per spazi più piccoli. Ha il pieno supporto per 4K HDR, ma è limitato al surround 5.1. Ci piace che abbia il Bluetooth e che funzioni con tutti i formati video, incluso Dolby Vision, e il prezzo di ingresso non è affatto male. Siamo anche grandi fan del ricevitore Denon AVR-S540BT. È una combinazione simile di funzionalità di lusso per spazi più piccoli e include il supporto per il sistema audio multi-room HEOS di Denon. È un sistema 5.2, quindi puoi configurarlo con due subwoofer e ha anche una porta USB frontale, che rende semplicissimo collegare un iPod per ascoltare la musica.

FAQ

Se sei pronto a scoprire cosa hanno da offrire le altre marche, inizia con il sintoamplificatore AV a 5.1 canali Yamaha RX-V385. È un’interessante combinazione di funzionalità di fascia alta per spazi più piccoli. Ha il pieno supporto per 4K HDR, ma è limitato al surround 5.1. Ci piace che abbia il Bluetooth e che funzioni con tutti i formati video, incluso Dolby Vision, e il prezzo di ingresso non è affatto male. Siamo anche grandi fan del ricevitore Denon AVR-S540BT. È una combinazione simile di funzionalità di lusso per spazi più piccoli e include il supporto per il sistema audio multi-room HEOS di Denon. È un sistema 5.2, quindi puoi configurarlo con due subwoofer e ha anche una porta USB frontale, che rende semplicissimo collegare un iPod per ascoltare la musica.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione Amazon EU, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: