
Gli escursionisti e gli scalatori comprendono l’importanza di indossare scarpe e stivali con una buona trazione. Una buona presa a terra può fare la differenza tra una piacevole escursione e un’avventura che si conclude con una sfortunata caduta. La trazione affidabile consente agli appassionati di attività all’aperto di esplorare aree difficili, da sentieri accidentati, fangosi o rocciosi a montagne ricoperte di ghiaccio. In queste condizioni le normali scarpe da trekking da sole sono inutili; hai bisogno anche di un buon paio di ramponi.
Se sei nuovo nell’escursionismo su terreni accidentati o nell’arrampicata in montagna, apprezzerai la sicurezza offerta dalla combinazione di catene o piastre metalliche e robuste punte. Se sei un esperto esploratore all’aperto, probabilmente sai già che un buon paio di ramponi è un’aggiunta vitale alla tua attrezzatura da avventura.
Quindi, con la tua prossima avventura all’aria aperta in mente, dai un’occhiata alle nostre scelte per i migliori ramponi. Abbiamo anche compilato una guida all’acquisto dettagliata per aiutarti a trovare le caratteristiche e il prezzo dei ramponi che si adattano al tuo stile di esplorazione.
Tipi di ramponi
Non tutti i ramponi sono adatti a tutte le attività. Se passi il tuo tempo a percorrere i sentieri, non hai bisogno di ramponi chiodati progettati per l’arrampicata verticale, e sarebbero scomodi da indossare in quella situazione. D’altra parte, l’arrampicata su ghiaccio richiede ramponi con elementi di fissaggio e chiodi per una maggiore sicurezza. La scelta del miglior design per le attività che intendi svolgere ti aiuterà a trovare non solo la presa migliore, ma anche la vestibilità più comoda.
ramponi a gradino
Questi ramponi rigidi e facili da regolare sono realizzati in metallo robusto, come l’acciaio inossidabile. Il sistema di denti include tipicamente almeno 10 denti con punte anteriori, che li rendono adatti per afferrare ghiaccio e neve durante le salite verticali o per camminare su superfici ghiacciate.
Questi tipi di ramponi richiedono scarponi progettati per le attività all’aperto, inclusi scarponi da trekking e da sci, con guardoli sia sulla parte anteriore che sul tallone per aiutare a garantire la vestibilità. Il sistema di fissaggio è simile ai vecchi pattini a rotelle sopra le scarpe. Si attacca allo stivale con un meccanismo di bloccaggio in metallo sulla punta e sul tallone. Un tirante centrale regolabile consente all’utente di modificare il rampone per una calzata precisa e aderente. I cinturini alla caviglia forniscono ulteriore sicurezza.
Professionisti:
-
Realizzato per l’arrampicata su roccia e l’alpinismo
-
Vestibilità sicura se regolata correttamente
-
Capace di arrampicare verticalmente su ghiaccio e neve
Contro:
Ramponi ibridi o semipassati
Come i loro cugini pass-thru, i modelli ibridi sono in genere realizzati in metallo robusto e hanno sistemi di denti simili che includono anche punte anteriori ideali per roccia, ghiaccio e alpinismo. La differenza è l’unione delle dita. Invece di una barra o un anello di metallo, i modelli ibridi hanno un cinturino o un anello più largo che molte persone trovano più comodo. Poiché si adatta alla punta dello stivale, la calzata è altrettanto sicura. Inoltre, i ramponi ibridi non richiedono stivali con guardolo e schizzi davanti, solo guardoli sul tallone e schizzi, per una calzata stabile. I cinturini alla caviglia forniscono ulteriore sicurezza.
Professionisti:
Contro:
Ramponi a cinghia
Per gli appassionati di outdoor che preferiscono l’escursionismo all’arrampicata, i ramponi con cinturino sono una buona opzione. Sebbene ideali per l’escursionismo in condizioni difficili, anche su terreni innevati, i ramponi con guinzaglio hanno spesso punte più corte e mancano delle punte anteriori necessarie per l’arrampicata verticale. Tendono anche ad avere un po’ di “regalo” negli scarponi, il che li rende poco pratici per l’alpinismo. I cinturini in nylon o gomma si adattano alla maggior parte dei tipi di scarponi invernali, inclusi scarponi da alpinismo, sci e trekking. Mentre alcuni modelli hanno protezioni per il tallone e cinghie per le dita dei piedi, altri si affidano a un sistema di catene a cui sono attaccate le punte.
Professionisti:
Contro:
-
Una vestibilità meno sicura
-
Non adatto per l’arrampicata
-
Non così durevole
Ramponi avvitabili o avvitabili
Questi ramponi sono leggeri e meno ingombranti del tipo soprascarpe e possono essere fissati a scarpe da trekking con suola pesante. Di solito sono realizzati in acciaio o acciaio inossidabile. Pur non essendo adatte all’arrampicata, sono utili per chi non vuole mettersi e togliere i ramponi dagli scarponi.
Professionisti:
Contro:
Caratteristiche dei ramponi da considerare
picchi
Le punte, note anche come denti o punte, sono ciò che fornisce trazione, presa su neve e ghiaccio e rende possibile l’arrampicata. Ci sono alcune caratteristiche a cui pensare quando si sceglie il miglior sistema di denti per le proprie esigenze.
-
Numero: non tutti i ramponi hanno lo stesso numero di chiodi. Mentre alcuni ne hanno meno di dieci, l’alpinismo ne richiede almeno 12, di cui due nella parte anteriore. Il numero di punte non è direttamente correlato ai ramponi da arrampicata verticale, poiché alcuni modelli di cinturino più adatti per l’escursionismo hanno fino a 18 punti.
-
Punte anteriori: queste punte, una caratteristica fondamentale per l’arrampicata, sono disponibili in due stili. Mentre i punti orizzontali sono ideali per la maggior parte delle condizioni di arrampicata, i punti verticali sono progettati per abbassarsi piuttosto che deformarsi durante la navigazione su terreni rocciosi o coperti di ghiaccio.
-
Metallo: gli escursionisti e gli scalatori attraversano condizioni di superficie che potrebbero facilmente danneggiare le punte dei ramponi che non sono abbastanza resistenti da resistere all’usura. Alcuni picchi sono realizzati in alluminio, che funziona per l’escursionismo ma non è l’ideale per gli scalatori seri. Opta per vette in acciaio o acciaio inossidabile se ti trovi in zone rocciose, colline o scalate montagne.
Prezzi dei ramponi
I ramponi sono un’attrezzatura necessaria per molti tipi di avventure all’aria aperta e, fortunatamente, sono estremamente costosi. A seconda della tua attività, aspettati di pagare tra $ 10 e $ 150 per i ramponi.
-
È economico: i ramponi avvitabili partono da circa $ 10 ciascuno e possono essere un po’ costosi a seconda del numero che scegli di legare alle tue scarpe.
-
Fascia media: ramponi strap-on degni di escursione sono disponibili per $ 13- $ 30.
-
Costoso: se hai intenzione di scalare la cima di una montagna, puoi aspettarti di spendere tra $ 55-150 per ramponi da arrampicata o ibridi realizzati per l’arrampicata verticale.
Suggerimenti
-
Prenditi il tempo per fissare i ramponi. Una calzata comoda e sicura dipende prima di tutto dal fatto che i ramponi siano fissati saldamente agli scarponi. Segui le istruzioni e controlla la vestibilità prima di percorrere i sentieri o le piste.
-
Scegli dei buoni stivali. Indipendentemente dal tipo di rampone che scegli, avere uno scarpone ben fatto è importante per le tue avventure all’aria aperta. Suole robuste e rigide sono necessarie per la migliore calzata e performance del rampone.
-
Esercitati con i ramponi prima di salire a grandi altezze. Ci vuole un po’ di tempo per abituarsi a camminare con i ramponi. È importante testarli prima di salire. Camminare lungo colline innevate e piccoli pendii è un buon modo per prepararsi alla tua avventura.
Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.