Se non conosci la mountain bike, potresti sottovalutare l’importanza dei pedali. La verità è che la scelta dei pedali per mountain bike può essere una delle decisioni più importanti che prendi. I pedali giusti per mountain bike possono darti più potenza e controllo. Possono persino aiutarti a evitare fuoriuscite inutili.

Se sei nuovo nell’attività e ti senti sopraffatto dall’ampia varietà di opzioni disponibili, non preoccuparti. Siamo qui per aiutare. La lettura di questa guida concisa ti fornirà le informazioni essenziali di cui hai bisogno per prendere la migliore decisione di acquisto possibile.

Considerazioni

Quando pensi per la prima volta ai pedali per mountain bike che potrebbero piacerti, è meglio dividerli in quattro categorie: pedali caliper, caliperless, flat e combo.

Toe clip: questi pedali racchiudono la parte anteriore del piede, le dita, in una piccola staffa, spesso su una cinghia. Con questi pedali per mountain bike, puoi praticamente usare i tuoi pedali come scarpe. Il vantaggio è che ti dà un po’ più di controllo e potenza durante la pedalata.

Nessun cliente: i pedali senza clic richiedono di indossare calzature compatibili. Si agganciano alle scarpe e forniscono la massima potenza e controllo di tutti i tipi di pedali per mountain bike. Gli svantaggi sono il costo e l’incapacità di alcuni motociclisti di sganciarsi rapidamente, il che può essere la causa di alcune fuoriuscite imbarazzanti e dolorose.

Flat: i pedali flat sono più grandi e più pesanti e assomigliano ai pedali di una bicicletta normale. Possono intralciare l’attraversamento di terreni accidentati e irregolari e il tuo piede potrebbe scivolare se non lo metti nella posizione corretta. La buona notizia è che questi sono i pedali più economici e facilitano la navigazione in modo da finire tra i cespugli e non sugli scogli con la bici addosso.

Combo: un pedale combo è un pedale piatto che ha anche un supporto clipless. Questi tipi di pedali sono i più adattabili, ma a volte possono essere frustranti. Piuttosto che offrire il meglio di entrambi i mondi, questi tipi di pedali possono essere più un compromesso.

Caratteristiche del pedale della mountain bike

Anche all’interno delle categorie più ampie, non tutti i pedali per mountain bike sono uguali. Ci sono alcune caratteristiche a cui dovresti pensare prima di prendere la tua decisione finale.

Dimensioni e peso: più piccolo e leggero è il pedale, meglio è. Se ti piacciono i pedali flat, puoi trovarne di leggeri di alta qualità, ma avrai bisogno di qualcosa di abbastanza grande da non far scivolare il piede.

Regolabilità: se hai pedali senza ganci, vuoi essere in grado di regolarli in modo da poter impostare la facilità con cui si collegano e il numero di volte in cui puoi ruotare il piede senza sganciarlo.

Aderenza: Avrai bisogno di un certo tipo di trazione o presa sui pedali piatti per evitare che il piede scivoli.

Manutenzione: è probabile che i pedali della tua mountain bike si infangino e subiscano delle botte. Più è facile pulirli, ripararli o sostituirli, più sarai felice.

FAQ

D. Perché si chiamano pedali per mountain bike se hanno una clip? R. Il termine “clipless” non deriva dal confronto tra pedali flat e pedali clipless. È nato quando i pedali per mountain bike si sono evoluti da fermagli per le dita e cinghie a un modo diverso di fissare i piedi ai pedali. Poiché i motociclisti non “tagliavano” più le dita in una clip per le dita, il nuovo design ha assunto il nome di “clipless”.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione Amazon EU, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà della società e dei suoi associati.


Guarda anche: