La biotina, una vitamina B comune a volte chiamata vitamina H, è al centro di molte campagne pubblicitarie sulla crescita dei capelli e delle unghie. E la biotina aiuta la crescita di capelli e unghie, ma fa molto di più. Il ringiovanimento e la rigenerazione cellulare, così come la comunicazione cellulare, dipendono anche dalla biotina.

Se stai pensando di acquistare un integratore di biotina, sei nel posto giusto. Abbiamo creato una guida allo shopping per darti maggiori informazioni sulla biotina e sul perché un integratore potrebbe essere giusto per te.

E assicurati di controllare le nostre migliori scelte per gli integratori che pensiamo si distinguano in termini di qualità e benefici per la salute.

Considerazioni chiave

Cos’è la biotina e cosa fa?

La biotina viene utilizzata dagli enzimi per scomporre gli acidi grassi, il glucosio e gli amminoacidi. Svolge un ruolo in altre funzioni biologiche, compresa la regolazione genica e la comunicazione cellulare. La biotina che si trova negli alimenti è spesso legata alle proteine, ma è comune anche la biotina in forma libera. La biotina legata alle proteine ​​viene elaborata nell’intestino, che viene scomposto per rilasciarle per l’assorbimento da parte dell’organismo.

La biotina è spesso pubblicizzata come integratore per migliorare la crescita dei capelli, nonché per rafforzare i capelli e le unghie. La biotina reagisce con gli enzimi per creare la cheratina proteica, che fa parte della struttura del capello. L’aumento della biotina può aiutare a rallentare o prevenire la caduta dei capelli e rafforzare il fusto del capello stesso.

Mentre le carenze di biotina che richiedono un intervento medico sono rare, una mancanza di biotina è sconosciuta. I sintomi possono includere quanto segue:

  • Diradamento dei capelli (progredendo fino alla perdita totale dei peli corporei)

  • Eruzione cutanea rossa e squamosa intorno agli occhi, al naso e alla bocca

  • Occhio di rosa

  • acidosi chetolattica

  • Urina acida

  • Convulsioni

  • Infezioni della pelle

Uno o più di questi sintomi da soli non significano che hai una carenza di biotina perché ognuno di essi può essere un sintomo di altre malattie.

Chi ha bisogno di un supplemento di biotina?

Se mangi una varietà di cibi, molto probabilmente stai assumendo tutta la biotina di cui hai bisogno. Tuttavia, ci sono alcuni fattori comportamentali, biologici e genetici che potrebbero metterti a rischio di carenza di biotina.

  • Donne in gravidanza e in allattamento: circa un terzo delle donne in gravidanza svilupperà una lieve carenza di biotina, anche se stanno assumendo i livelli raccomandati di biotina. È anche comune per le donne che allattano mostrare livelli ridotti di biotina nel plasma e nel latte materno, anche se stanno assumendo i livelli raccomandati di biotina. Sebbene non siano state fatte molte ricerche sul motivo per cui i livelli di biotina diminuiscono durante la gravidanza e l’allattamento, i livelli di biotina tornano alla normalità dopo questo specifico periodo della vita di una donna. Le vitamine prenatali, che sono standard per le donne in gravidanza, contengono biotina aggiuntiva. Assicurati di consultare il tuo medico prima di assumere un integratore aggiuntivo di biotina con vitamine prenatali.

  • Uso di alcol e tabacco: il consumo di alcol limita la quantità di biotina elaborata dal pancreas. Il fumo può anche interferire con il normale trattamento della biotina.

  • Dialisi renale: la dialisi renale altera il modo in cui il corpo elabora le vitamine e può espellere più biotina dal corpo del normale, richiedendo l’uso di un integratore di biotina.

  • Carenza di biotinidasi: una rara malattia autosomica recessiva chiamata carenza di biotinidasi impedisce al corpo di utilizzare la biotina come dovrebbe. Le persone con questo disturbo hanno bassi livelli di biotina nonostante il consumo o l’integrazione di biotina in quantità normali. Questa condizione può causare problemi neurologici e cutanei che nei casi più gravi portano al coma o alla morte. Tuttavia, negli Stati Uniti, i bambini vengono sottoposti a screening per questa condizione in modo che il trattamento possa essere avviato prima che si sviluppino i sintomi. Trattamento precoce e continuo per tutta la vita di una persona e rsquo. previene efficacemente i problemi associati a questa condizione.

  • Unghie e capelli fragili e/o perdita di capelli: capelli e unghie più sottili e fragili sono segni di carenza di biotina, ma ci sono prove che l’assunzione di biotina extra può aiutare. La ricerca ha dimostrato che un integratore di biotina può aumentare la quantità di capelli che crescono e ridurre il numero di capelli che cadono. Tuttavia, i risultati non sono immediati. Può essere necessario fino a un anno prima che si verifichino cambiamenti evidenti.

Caratteristiche della biotina

Dosaggio: gli integratori di biotina variano nel dosaggio, a seconda del produttore. La RDA per la biotina è piccola rispetto ad altre vitamine e minerali: solo 30 mcg o 0,03 mg. Tuttavia, la ricerca suggerisce che un aumento della crescita e della forza dei capelli per cui molte persone assumono biotina arriva a dosi elevate di 10.000 mcg o 10 mg. Alte dosi di biotina non hanno effetti fisici avversi, quindi è sicuro assumere queste dosi anche se superano di gran lunga la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori vanno da 2.500 mcg a 10.000 mcg. Gli integratori che offrono meno di 2.500 mcg sono comunque utili, ma se stai assumendo biotina per capelli e unghie, potresti dover assumere più di una dose al giorno per ottenere l’effetto desiderato.

Forma di supplemento: la biotina è disponibile in pillole, capsule, liquidi e gomme. Certo, le caramelle gommose sono le più facili da prendere, ma le pillole sono sicuramente l’opzione più popolare. Le pillole di biotina possono essere ottime, specialmente quelle che contengono 10.000 mcg per dose. Controlla le dimensioni della pillola prima di acquistarla se hai difficoltà a deglutire.

Biologico, vegano, vegetariano, tutto naturale, non OGM: la crescente consapevolezza degli effetti dannosi di sostanze chimiche e additivi ha portato più persone a cercare etichette come biologico, vegano, vegetariano, senza OGM e tutto naturale. Ad esempio, la gelatina, un comune additivo integratore, è derivata da una fonte animale ma può essere sostituita dalla pectina, un’alternativa a base vegetale. Se sei preoccupato per questi problemi, c’è un integratore di biotina che soddisfa le tue esigenze e preoccupazioni specifiche. Tieni presente che molti integratori con queste etichette costano di più di quelli con ingredienti sintetici e/o di origine animale.

Additivi, riempitivi e leganti: gli additivi, i riempitivi e i leganti sono gli ingredienti inattivi presenti negli alimenti e negli integratori. Gli integratori di biotina con le etichette di cui abbiamo discusso in precedenza – organici, vegani, vegetariani, senza OGM o tutti naturali – hanno maggiori probabilità di essere prodotti senza additivi nocivi o di origine animale. Tuttavia, riempitivi e leganti si trovano comunque in molti integratori. Cerca un integratore con il minor numero di ingredienti possibile e tieni d’occhio gli ingredienti e le capsule a base di piante / vegetali.

Prezzi degli integratori di biotina

La biotina è un integratore relativamente economico. Il prezzo degli integratori varia da $ 0,04 a $ 0,12 per dose.

Mentre molti degli integratori che contengono prodotti animali, additivi e/o derivati ​​da una fonte sintetica sono nella fascia di prezzo più bassa, ci sono anche alcune opzioni vegetariane e biologiche poco costose.

Non OGM, le materie prime vengono spesso utilizzate per produrre integratori nella fascia di prezzo più alta. Puoi anche trovare integratori etichettati come “biotina” e “cheratina” o specificamente mirati alla crescita dei capelli che sono in realtà un multivitaminico con varie vitamine che supportano capelli, unghie e pelle. Questi integratori possono costare fino a $ 0,33 per dose.

Consigli

  • Assumi integratori di biotina con il cibo. Questo è consigliato perché gli integratori a volte possono causare nausea e/o diarrea.

  • Inizia con una dose bassa. Una piccola percentuale di persone ha riferito che gli integratori di biotina hanno causato la crescita di peli facciali in eccesso. Se inizi con una dose più bassa, potresti evitare questo effetto collaterale.

  • Mangia cibi ricchi di biotina. La biotina può essere consumata come parte di una dieta sana ed equilibrata. Gli alimenti ricchi di biotina includono mandorle, uova (intere), salmone, braciole di maiale, semi di girasole, spinaci, formaggio cheddar, banane e mele. Questo non è affatto un elenco esaustivo, ma come puoi vedere, la biotina si trova naturalmente in molti alimenti comuni.

Altri prodotti che consideriamo

Gli integratori di biotina abbondano in popolarità per migliorare la salute dei capelli e della pelle. Ci sono alcuni integratori che non sono nella nostra lista, ma che vale la pena considerare. Il primo, Nature’s Bounty Biotin, è una capsula a rilascio rapido da 10.000 mcg. È economico e migliora l’idratazione della pelle e stimola la crescita dei capelli. Un altro integratore che consideriamo è la biotina degli elementi dell’Amazzonia. Sebbene vegetariano, questo integratore da 5.000 mcg è incredibilmente conveniente a soli $ 0,06 per dose. La capsula a base vegetale non contiene gelatina o altri derivati ​​animali ed è abbastanza piccola da essere facilmente ingerita.

FAQ

D. È possibile assumere troppa biotina?

R. Sebbene esista una RDA per la biotina (30 mcg per gli adulti di età superiore ai 18 anni), al momento non ci sono prove identificabili che la biotina in eccesso diventi tossica o dannosa a dosi elevate. Tuttavia, l’eccesso di biotina può interferire con alcuni test di laboratorio, come quelli utilizzati per misurare la funzione tiroidea. Se stai assumendo biotina, assicurati di informare il tuo medico, soprattutto se stai per sottoporti a qualsiasi test di laboratorio, perché potrebbe causare una diagnosi imprecisa.

D. La biotina può interferire con i farmaci da prescrizione?

R. Alcuni farmaci interagiscono con la biotina e altri possono causare una diminuzione dei livelli di biotina. Ancora una volta, è importante che informi il medico di eventuali integratori che stai assumendo, indipendentemente dal fatto che siano prescritti o meno. Lui o lei dovrebbe essere in grado di dirti se i tuoi farmaci possono interferire con i tuoi livelli di biotina o se la biotina potrebbe interagire con il tuo farmaco.

D. Gli integratori di biotina devono essere refrigerati?

R. No, la biotina non ha bisogno di essere refrigerata. Tuttavia, come altri integratori e vitamine, dovrebbe essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: