Se ti piace prenderti cura dei tuoi veicoli da solo, sai che anche i prodotti di base come l’olio e il filtro dell’olio svolgono un ruolo importante nelle prestazioni e nella longevità del motore. Proprio come non vuoi ignorare le procedure e i tempi di cambio dell’olio consigliati, non vuoi lesinare sulla qualità del tuo filtro dell’olio.

Fortunatamente, i filtri dell’olio sono economici, il che significa che puoi facilmente permettertene uno quando è il momento di cambiare l’olio. Tuttavia, ci sono molti filtri diversi tra cui scegliere.

Noi di PuiEconomico possiamo aiutarti a trovare il miglior filtro dell’olio per le tue esigenze. La nostra missione è fornire informazioni utili e oneste per facilitare i tuoi acquisti. Leggi la nostra guida all’acquisto per saperne di più sui filtri dell’olio. Quando sei pronto per l’acquisto, dai un’occhiata alle nostre scelte di filtri dell’olio nell’elenco dei prodotti sopra.

Come funzionano i filtri dell’olio?

Il nome spiega molto bene il lavoro di un filtro dell’olio all’interno del tuo veicolo: filtra l’olio.

L’olio motore del tuo veicolo lubrifica le varie parti per mantenere il motore senza intoppi. Eventuali residui nell’olio potrebbero causare problemi al motore. Il filtro dell’olio cattura eventuali contaminanti e particelle che potrebbero essere presenti nell’olio in modo che non raggiungano il motore. Periodicamente il filtro si sporca troppo per rimuovere più particelle e deve essere sostituito.

Trovare il filtro dell’olio giusto per il tuo veicolo significa considerare un paio di fattori: dimensioni e materiali.

Taglia

Vuoi un filtro dell’olio che si adatti correttamente al tuo veicolo e al tuo motore. A seconda della marca e del modello, puoi trovare da poche a un paio di dozzine di opzioni.

Materiali

Guarda i materiali utilizzati nella costruzione del filtro dell’olio…

I filtri dovrebbero avere un po’ di acciaio nel telaio per resistere allo scoppio sotto pressione.

Alcuni filtri sono costituiti da un materiale economico in pasta di legno di cellulosa che cattura facilmente le particelle più grandi. Se cambi sempre l’olio in tempo e non guidi molto spesso in condizioni difficili, un filtro dell’olio più economico dovrebbe andar bene per te.

I filtri dell’olio ad alte prestazioni utilizzano fibre sintetiche (vetro o vetro e cellulosa insieme) per catturare piccole particelle. Questi filtri sono più efficienti dei filtri in cellulosa, oltre ad essere più costosi.

Prezzi del filtro dell’olio

Considerando tutte le parti e gli accessori necessari per il tuo veicolo, il filtro dell’olio è uno dei più economici. Puoi aspettarti di pagare tra $ 5 e $ 20 per un filtro dell’olio, a seconda della marca e dei materiali. Se stai cercando di risparmiare qualche dollaro, puoi acquistare una confezione multipla di vari filtri. Poiché utilizzerai più filtri dell’olio in un periodo di 12-24 mesi, una confezione multipla può essere un investimento intelligente se sai che manterrai il veicolo per un po’.

La maggior parte dei filtri dell’olio di base disponibili farà il lavoro perfettamente per te. In genere costano tra $ 5-10 ciascuno, anche se puoi trovarne alcuni che sono al di fuori di questa fascia di prezzo ad entrambe le estremità.

Questi filtri dell’olio in genere durano più a lungo dei filtri di base, offrendoti un buon valore anche se costano un po’ di più in anticipo. Questi filtri costano tra $ 10 e $ 20.

Suggerimenti

  • Qualsiasi filtro dell’olio che scegli dovrebbe adattarsi al tuo veicolo e al modello del motore ed essere realizzato per il tipo di olio che la casa automobilistica consiglia di utilizzare. Il filtro dell’olio sbagliato potrebbe andare bene, ma non funzionerà correttamente.

  • La maggior parte dei meccanici consiglia di cambiare il filtro dell’olio quando si cambia l’olio, di solito ogni tre mesi o ogni 3.000-5.000 miglia di guida.

  • Se cambi tu stesso l’olio e il filtro dell’olio, considera che potresti dover acquistare da quattro a sei filtri all’anno, a seconda di quanto guidi.

FAQ

D. Ogni quanto devo cambiare il filtro dell’olio?

R. Può essere difficile trovare una raccomandazione specifica su quando cambiare il filtro dell’olio. Tuttavia, l’opzione più semplice è cambiare il filtro ogni volta che si cambia l’olio. Seguendo questo schema significa che non dovrai ricordare quando cambiare il filtro separatamente dal cambio dell’olio.

D. Il produttore del mio veicolo consiglia di cambiare il filtro dell’olio ogni 3.000 – 5.000 miglia. Ci sono situazioni in cui dovrebbe accadere più spesso?

R. Coloro che guidano regolarmente a temperature elevate o in aree polverose potrebbero voler cambiare il filtro dell’olio più spesso di quanto consigliato. Inoltre, coloro che guidano veicoli più vecchi nel traffico urbano con fermate e ripartenze potrebbero voler cambiare il filtro più frequentemente.

D. Il tipo di olio che uso nel mio veicolo influisce sul tipo di filtro che devo selezionare?

R. Alcuni filtri funzionano meglio con olio di un certo spessore o viscosità. I meccanici dicono che dovresti prima selezionare il tipo di olio consigliato dal produttore del veicolo. Quindi trova un filtro dell’olio che funzioni meglio con la viscosità dell’olio che stai utilizzando. Mentre il tipo di filtro dell’olio che usi è importante, l’olio stesso è più importante per le prestazioni del tuo motore …

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione dell’UE di Amazon, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà dell’azienda e dei suoi associati.


Guarda anche: