Se sei un bevitore di vino, probabilmente sai già che alla fine di una lunga giornata, un bicchiere di vino è il modo perfetto per rilassarti. E quando hai preparato una deliziosa cena gourmet, una buona bottiglia di vino può completare il tuo pasto così bene da portarlo al livello successivo. Ma se non usi una brocca, potresti non rendere giustizia al tuo vino.

Un decanter aiuta a far emergere gli aromi e i sapori più complessi del vino in modo che tu possa sperimentare il miglior sapore quando bevi un sorso. I decanter aggiungono anche un elemento decorativo alla tua tavola e non devi usarli solo per il vino. Puoi riempire una brocca di succo per un brunch speciale o usarla per conservare l’acqua nella stanza degli ospiti per i visitatori durante la notte.

Anche se la scelta di una caraffa può sembrare semplice – dopotutto è solo un altro contenitore per versare il vino – ci sono in realtà diversi fattori che possono influenzarne le prestazioni. Devi scegliere tra diverse forme, dimensioni e stili, quindi se non sai molto sulla decantazione, può essere difficile trovare quello che meglio si adatta alle tue esigenze.

Il nostro esperto, François, attinge ai suoi 20 anni di esperienza nel mondo culinario americano per fornire tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole quando si acquista una brocca. Se sei pronto per acquistare una brocca, controlla l’elenco dei prodotti sopra per i nostri migliori consigli. Per informazioni generali sulle caraffe per vino, continua a leggere questa guida.

I vantaggi di una brocca

Perché comprare una brocca? Ci sono diverse ragioni convincenti.

  • Molti vini, come il Bordeaux invecchiato o il Porto d’annata, producono molti sedimenti man mano che invecchiano. I sedimenti possono offuscare il vino e dargli un sapore aspro. La decantazione permette di separare il sedimento dal vino in modo che appaia più chiaro nel bicchiere e acquisisca un sapore più morbido.

  • La decantazione del vino gli consente di aerare, il che significa che l’ossigeno si mescola al vino per aiutarlo ad aprirlo. Ciò fa sì che il vino abbia aromi e sapori complessi in modo da poter godere dell’intera gamma. Di conseguenza, i vini economici hanno un sapore migliore. Puoi goderti una bottiglia da $ 10 tanto quanto una bottiglia da $ 25.

  • I decanter di solito hanno un aspetto sorprendente ed elegante che supera decisamente l’aspetto di una bottiglia di vino generica. Aggiungono un elemento decorativo alla tua tavola, così ogni pasto si sente un po’ più speciale.

Come usare una brocca?

Con un vino giovane, è sufficiente versare la bottiglia nella caraffa lentamente e con costanza. Lascia riposare il vino nella caraffa per 20-30 minuti prima di servire per consentire agli aromi e ai sapori di svilupparsi davvero.

Per un vino vecchio che ha dei sedimenti, è necessario prestare maggiore attenzione quando lo si versa per evitare che la grana si mescoli con il liquido. Inclinare la caraffa mentre si versa il vino in modo che non schizzi sul fondo. Puoi anche usare un imbuto con filtro per versare il vino nella caraffa, così non devi preoccuparti di far cadere il sedimento.

Non appena noti che il sedimento raggiunge il collo della bottiglia di vino, smetti di versare. Il sedimento a volte può essere molto fine, quindi se noti che il vino è diventato torbido, smetti di aggiungerlo alla caraffa.

Caratteristiche del decanter

Materiale

La maggior parte dei decanter sono in cristallo o vetro ed entrambi possono funzionare bene.

Il vetro è più resistente del vetro, quindi viene spesso soffiato in interessanti forme di decanter per un aspetto davvero impressionante. Tuttavia, i decanter in vetro tendono ad essere più costosi e non sono lavabili in lavastoviglie.

Alcuni cristalli contengono piombo e ci sono preoccupazioni sulla lisciviazione del piombo dal vino conservato nel decanter. Tuttavia, la quantità di piombo che verrebbe trasferita è molto bassa poiché il vino non si conserva a lungo in una caraffa. Se sei preoccupato, tuttavia, puoi trovare anche decanter realizzati in cristallo senza piombo.

I decanter in vetro tendono ad avere forme standard e hanno pareti più spesse che li rendono meno soggetti a rotture. Tendono ad essere meno costosi e spesso sono lavabili in lavastoviglie, il che li rende anche più facili da pulire.

Misurare

La dimensione standard della maggior parte dei decanter è una singola bottiglia di vino. Esistono però anche decanter che contengono più di una bottiglia e quelli che contengono un solo bicchiere.

Nella maggior parte dei casi, una brocca contenente una bottiglia è l’opzione migliore. Tuttavia, se organizzi regolarmente grandi feste o hai una grande casa dove si beve vino, potresti preferire un decanter più grande in modo da poter decantare due o più bottiglie alla volta.

Se sei l’unico bevitore di vino in casa e probabilmente non finirai un’intera bottiglia durante la notte, una piccola brocca che contenga solo un bicchiere è una buona opzione. Tieni presente che se lasci il vino in una caraffa troppo a lungo, può diventare acido.

Larghezza del collo

Può sembrare un dettaglio minore, ma la larghezza del collo di un decanter & rsquo. può essere una caratteristica fondamentale, a seconda di come si prevede di utilizzarla.

Se il tuo scopo principale nel travasare il tuo vino è aerarlo, opta per una brocca con un collo largo. Ciò consentirà a più ossigeno di raggiungere il vino, in modo che arieggi più rapidamente e facilmente. Una brocca a collo largo è anche più facile da pulire.

Se prevedi di utilizzare un decanter per rimuovere i sedimenti dai vini vecchi, uno stile a collo sottile funziona meglio. Questo perché puoi versare il vino lentamente e costantemente, quindi puoi fermarti una volta che vedi il sedimento colpire il collo della bottiglia. I decanter a collo sottile possono essere difficili da pulire, tuttavia probabilmente avrai bisogno di un pennello o di perline per decanter per portare a termine il lavoro.

Forma

Puoi trovare decanter in un’ampia varietà di forme. La forma standard ricorda un vaso in molti modi; Ha un collo lungo che si allarga in una ciotola sul fondo.

Tuttavia, per un aspetto più decorativo, potresti preferire i decanter a forma di cigno, cornetta, anatra o altre forme complesse che spesso presentano curve e/o angoli.

Se vuoi usare la tua caraffa per aerare il vino, un modo unico non è sempre l’opzione migliore perché potrebbe non fornire una superficie sufficiente per farlo scorrere. Ciò limita la quantità di ossigeno a cui è esposto il vino, quindi i suoi sapori non si aprono facilmente.

I decanter di forma complessa sono anche più difficili da pulire, in genere richiedono una spazzola per la pulizia del decanter o perline da lavare.

Unità di aerazione e filtrazione

Alcuni decanter sono semplicemente dei contenitori in cui viene versato il vino; poi dipende dalla superficie per aerare il vino. Con questo tipo di decanter occorre prestare attenzione nel travaso di un vino rosso invecchiato da cui si vuole eliminare il sedimento.

Tuttavia, alcuni decanter sono dotati di un’unità di aerazione e filtrazione. L’unità di aerazione rompe il vino in minuscole goccioline in modo che vengano spruzzate sul lato del decanter e aspirano istantaneamente aria. Un filtro rimuove il sedimento in modo da non dover versare con cura il vino dalla bottiglia.

Nella maggior parte dei casi, un decanter con un’unità di aerazione e filtrazione avrà un prezzo superiore rispetto a un modello di decanter standard.

Facilità di pulizia

Il nostro esperto di cucina, François, crede che l’errore più grande che alcune persone commettono quando acquistano una nuova caraffa è quello di trascurare quanto facile (o difficile) sarà pulire la caraffa.

La larghezza del collo e la forma di una brocca possono avere un ruolo nella facilità di pulizia. Una brocca di forma standard con un collo largo sarà più facile da pulire rispetto a uno stile con un collo sottile e una forma intricata.

Tuttavia, anche il materiale del decanter & elrsquo è importante. Il decanter più facile da pulire sarà quello che può essere gettato in lavastoviglie. Le brocche di vetro non sono lavabili in lavastoviglie, ma molte brocche di vetro lo sono.

Altre caratteristiche

Ci sono alcune caratteristiche aggiuntive che possono rendere una brocca ancora più funzionale e utile accanto al tuo portabottiglie.

  • Resistenza alla rottura: I decanter sono generalmente realizzati in cristallo o vetro delicato, che può essere facilmente rotto. Se sei preoccupato per la rottura o la scheggiatura del tuo decanter, opta per uno stile infrangibile.

  • Tappo: se hai intenzione di lasciare il vino nella tua caraffa durante la notte, ti consigliamo uno stile dotato di un tappo. Aiuterà il tuo vino a durare un po’ di più una volta travasato.

  • Un decanter più fresco: per i vini bianchi, un decanter più fresco è l’opzione ideale. Non solo aera il vino, ma aiuta a mantenerlo freddo allo stesso tempo.

Quanto dovrei pagare per una brocca?

I decanter sono venduti a vari prezzi. In genere, vanno da $ 10 a $ 400.

  • Se stai cercando un decanter in vetro di base che contiene una bottiglia di vino, aspettati di pagare tra $ 20-30. Tieni presente che probabilmente pagherai di più per un modello con un’unità di aerazione e filtrazione.

  • Per un decanter in vetro che contiene due o più bottiglie di vino, aspettati di pagare tra $ 50 e $ 150.

  • I lussuosi decanter in vetro soffiato a mano che contengono due o più bottiglie di vino alla volta potrebbero costare circa $ 400.

Suggerimenti per la sistemazione

  • Se ti stai preparando a decantare una bottiglia di vino vecchio che ha dei sedimenti, lasciala riposare per 24 ore prima. Ciò consente a tutto il sedimento di depositarsi sul fondo della bottiglia, facilitando la separazione del vino quando lo si versa nella caraffa.

  • Sciacquare sempre la caraffa quando la si estrae dall’armadietto. La polvere può accumularsi nel bicchiere o nel bicchiere e questo può influenzare il gusto del vino.

  • Se hai intenzione di decantare più bottiglie di vino contemporaneamente, è consigliabile acquistare una misura più grande di quella effettivamente necessaria.

  • La maggior parte dei vini rossi dura solo dalle 12 alle 18 ore dopo essere stata travasata, quindi non trasferire il vino rosso nella caraffa troppo presto.

FAQ

D. I decanter costosi funzionano meglio dei modelli più economici?

R. Il prezzo di una brocca non riflette necessariamente la sua efficacia. Nella maggior parte dei casi, un prezzo più alto del decanter è dovuto a una maggiore percentuale di vetro. I decanter in vetro non sono necessariamente migliori dei decanter in vetro. Ma i decanter più costosi sono generalmente più grandi, quindi c’è una maggiore superficie per versare il vino, che fornisce un’aerazione più efficace.

D. Puoi usare una caraffa per i vini bianchi?

R. Mentre i decanter sono normalmente riservati ai vini rossi, ci sono alcuni vini bianchi che beneficiano della decantazione. I vini molto acidi (come il Riesling tedesco) o strutturati (come lo Chenin Blanc e lo Chardonnay) sono candidati alla decantazione. Una caraffa è utile anche se il vino bianco è freddo.

D. Come si pulisce una brocca?

R. Se la brocca ha una forma tradizionale, puoi lavarla facilmente con sapone, detersivo per piatti e una spazzola per brocca. Per un contenitore dalla forma strana, le perline per la pulizia della brocca funzionano bene. Aggiungeteli alla caraffa con un po’ d’acqua e agitate per eliminare ogni residuo di vino, che potrete poi sciacquare.

Bestopinion.es partecipa al programma di affiliazione Amazon EU, un programma pubblicitario per affiliati progettato per offrire ai siti Web un modo per guadagnare commissioni per la pubblicità, pubblicizzando e includendo collegamenti ad Amazon.com, www.buyvip.com. Il marchio Amazon è di proprietà della società e dei suoi associati.


Guarda anche: